Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 7.7

Messaggio da fabrizio79 »

siderum_tenus ha scritto: 9 luglio 2020, 19:14 A proposito, ragazzi, mi confermate che il post-shading si può effettuare anche PRIMA di aver dato il lucido?
Ciao Mario!!
io il post lo faccio sempre prima dei trasparenti!! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 7.7

Messaggio da siderum_tenus »

fabrizio79 ha scritto: 9 luglio 2020, 21:51
siderum_tenus ha scritto: 9 luglio 2020, 19:14 A proposito, ragazzi, mi confermate che il post-shading si può effettuare anche PRIMA di aver dato il lucido?
Ciao Mario!!
io il post lo faccio sempre prima dei trasparenti!! ;)
:-oook :-oook :-oook

Grazie!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 7.7

Messaggio da microciccio »

fabrizio79 ha scritto: 9 luglio 2020, 21:51
siderum_tenus ha scritto: 9 luglio 2020, 19:14 A proposito, ragazzi, mi confermate che il post-shading si può effettuare anche PRIMA di aver dato il lucido?
... io il post lo faccio ... prima dei trasparenti!! ;)
Concordo :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 7.7

Messaggio da pitchup »

Ciao Mario
Ottima verniciatura! Le parti metalliche poi rendono benissimo :-oook
Ora un bel postshading!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7

Messaggio da siderum_tenus »

Vi ringrazio rqgazzi, specialmente per non aver enfatizzato i tanti difetti di questo modello. ;)

Tornando a noi, ho cominciato a fare il post-shading, effettuando un primo intervento con il bianco (Gunze H-11) passato su entrambe le tinte della camo superiore e poi con il Buff (Tamiya XF-57, quest'ultimo solo sul Dark Earth), entrambi diluiti al 90% e spruzzati a 0,5 bar (che meraviglia, finalmente posso lavorare senza problemi ad una pressione così bassa, cosa che non riuscivo a fare con l'altro compressore).

Ho anche dato il ritocco al cofano motore inferiore.

Ora mi chiedevo:

1) Pensavo -sempre nell'ambito del post-shading- di passare sul Dark Green il Ginze G-312; ma potrei usarlo anche sul Dark Earth?
2) quali colori suggerireste per il post-shading sul bianco ed il nero delle superfici alari inferiori?
3) Sull'aluminium il post è inutile, giusto?

...A furia di scrivere tanto, stavo dimenticando di postare le foto... :-D

Sulla semiala dx, il post è purtroppo più marcato, sia pure in una zona limitata... potrei attenuarlo con qualche velatura dei due colori...










Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7

Messaggio da Starfighter84 »

In realtà l'effetto è marcato un pò ovunque Mario... più che un postshading sembra un "reverse shading".
Il bianco puro o il Buff sono rischiosissimi da usare puri, vanno gestiti con molta attenzione. A questo punto dovresti cercare di ribilanciare l'effetto attenuandolo con i toni originali della mimetica.... il problema è che dovrai ritoccare parecchie volte i gli stacchi tra il verde il tan...

Il post si fa schiarendo i colori di base, proprio per non avere contrasti così accentuati e netti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 11 luglio 2020, 1:17 In realtà l'effetto è marcato un pò ovunque Mario... più che un postshading sembra un "reverse shading".
Il bianco puro o il Buff sono rischiosissimi da usare puri, vanno gestiti con molta attenzione. A questo punto dovresti cercare di ribilanciare l'effetto attenuandolo con i toni originali della mimetica.... il problema è che dovrai ritoccare parecchie volte i gli stacchi tra il verde il tan...

Il post si fa schiarendo i colori di base, proprio per non avere contrasti così accentuati e netti. ;)
...Ma come ci riesco...?!? :-D

Sono davvero un coglione (perdonate il linguaggio, ma ci vuole)...

Mi sa che il wip termina qui...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7

Messaggio da Aquila1411 »

siderum_tenus ha scritto: 11 luglio 2020, 9:18
Starfighter84 ha scritto: 11 luglio 2020, 1:17 In realtà l'effetto è marcato un pò ovunque Mario... più che un postshading sembra un "reverse shading".
Il bianco puro o il Buff sono rischiosissimi da usare puri, vanno gestiti con molta attenzione. A questo punto dovresti cercare di ribilanciare l'effetto attenuandolo con i toni originali della mimetica.... il problema è che dovrai ritoccare parecchie volte i gli stacchi tra il verde il tan...

Il post si fa schiarendo i colori di base, proprio per non avere contrasti così accentuati e netti. ;)
...Ma come ci riesco...?!? :-D

Sono davvero un coglione (perdonate il linguaggio, ma ci vuole)...

Mi sa che il wip termina qui...
No Mario... eri quasi alla fine! :-asp
Se vuoi un consiglio vela di nuovo con i colori originali fino ad ottenere un risultato che ti piace e poi vai di trasparente e passaggi successivi così lo porti a termine. Sta venendo bene, è un peccato stopparlo proprio adesso!

Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7

Messaggio da microciccio »

Aquila1411 ha scritto: 11 luglio 2020, 10:00
siderum_tenus ha scritto: 11 luglio 2020, 9:18... Mi sa che il wip termina qui...
... vela di nuovo con i colori originali fino ad ottenere un risultato che ti piace e poi vai di trasparente e passaggi successivi così lo porti a termine. Sta venendo bene, è un peccato stopparlo proprio adesso! ...
Ciao Mario,

se fai quanto ha scritto Andrea riuscirai ad ottenere un buon risultato. ;)
Esegui delle velature, parliamo di diluizioni superiori al 70%, dei colori originali della mimetica (fai qualche prova su un pezzo di plastica sul quale prima hai riprodotto la situazione attuale delle superfici del modello). Dopo ogni passaggio fermati e lascia asciugare per verificare l'efficacia dell'effetto. Interrompi quando ha raggiunto il risultato, quindi una superficie a prima vista di colore uniforme con delle variazioni cromatiche se osservata da vicino e con attenzione. Se l'effetto finale sarà più uniforme di quanto ti aspetti, frégatene (termine tecnico! :lol: ) e lascialo cosi!
Poi lucido, decalcomanie e lavaggi* (i lavaggi anche prima delle decalcomanie, a seconda delle tue preferenze - metodo adottato dai Valeriani :lol: per il giusto motivo che le pannellature in quel momento sono meno livellate dalla vernice e si riempiono meglio; che però necessita di rieseguire i lavaggi mirati sulle decalcomanie, rigorosamente protette dall'ulteriore lucido trasparente) e stop!
A seguire galleria su MT :lol: e modello esposto in vetrina! :-banana

microciccio

* Lavaggi con metodo Aurelio, quindi localizzati, nessun pastrocchio (altro termine tecnico! :lol: :lol: )spalmato sulle superfici, e, fossi in te, eviterei di farli tono su tono usando un'unica tinta (dominante marrone sopra e grigia sotto - sia pure in contesto differente, ne abbiamo parlato recentemente qui).
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mario stendi nuovamente il patafix e dai i colori di base molto diluiti per amalgamare gli spot che ora sono presenti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”