Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Maurizio ha scritto: 10 giugno 2020, 19:44
Ripensaci sugli aerofreni. Poi quando hai deciso ripensaci ancora. L’ importante è che siano chiusi
...io invece sono per una campagna di sensibilizzazione per la libertà di espressione modellistica: #aprigliaerofreni
verrà organizzato un flashmob ove verranno esposti gli aerofreni.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 11 giugno 2020, 11:05, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
AleFencer85 ha scritto: 10 giugno 2020, 18:21
ccola nota: di norma gli "Spilli" hanno gli aerofreni chiusi a terra, ma io pensavo di farli aperti per dare un po' di movimento
Getta il cuore oltre l'ostacolo e affronta il problema Ale... sarà uno step di crescita.
AleFencer85 ha scritto: 10 giugno 2020, 18:21
Con argento X-11 Tamiya ho dipinto tanto i vani aerofreni quanto quelli del carrello
Perchè hai usato un colore pessimo per questo genere di lavori? presumo tu abbia già gli Alclad a disposizione... io avrei utilizzato direttamente quelli.
Ad ogni modo i vani aerofreni non erano completamente in alluminio...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Sono un po' andato avanti con il modello. Nei prossimi giorni metterò qualche foto. Nel frattempo, sotto forte invito della Lega Nazionale Protezione Starfighter, ho optato per fare gli aerofreni chiusi
ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
AleFencer85 ha scritto: 17 giugno 2020, 8:58
Sono un po' andato avanti con il modello. Nei prossimi giorni metterò qualche foto. Nel frattempo, sotto forte invito della Lega Nazionale Protezione Starfighter, ho optato per fare gli aerofreni chiusi
ciao
Ale
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Allora, aggiornamento fotografico: come accennato sopra, alla fine gli aerofreni li ho messi chiusi. Gli incastri sono ottimi, non c'è stato nemmeno bisogno della colla e stanno su. Ora chiedo, anche leggendo il wip di Fabrizio sul suo S hasegawa, se è il caso di intervenire con stucco o meno per la fessura o lasciare così.
Qualche fotina del pit: delle fotoincisioni Eduard ho usato giusto il pannello strumenti, ritoccando con il Girgio H317 per uniformarlo al resto dell'abitacolo. Purtroppo le fotoincisioni precolorate hanno spesso e volentieri toni tutti loro e l'effetto è peggiore anzichè migliore come
Motivo per cui anche il vano avionica non ha ricevuto i dettagli fotoincisi. Ho visto che nel set ci sono cmq targhette e "placards", metterò un paio di quelli per un effetto più "pieno". Prossimo step, chiusura delle fusoliere e prosecuzione del montaggio.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam