Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da RodTheFixer »

E la mimetica è andata ... i colori mi sembrano realistici ...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da Starfighter84 »

Rod ad essere sincero... i colori mi convincono poco poco...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da RodTheFixer »

Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2020, 18:56 Rod ad essere sincero... i colori mi convincono poco poco...! ;)
microciccio ha scritto: 30 maggio 2020, 18:56 Ciao Rodolfo,

sei sicuro di non aver invertito le posizioni dei colori della mimentica?

microciccio
I colori mi convincono ... sono io che dopo una certa età dovrei smettere di modellare...
Hai ragione Paolo .. ho invertiti i colori ... lo butto :,-(
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da Starfighter84 »

Ecco cos'era che non tornava...! ma anche il verde... è abbastanza strano Rod.. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da Aquila1411 »

RodTheFixer ha scritto: 31 maggio 2020, 0:34 Hai ragione Paolo .. ho invertiti i colori ... lo butto :,-(
Come sarebbe "lo butto"?!?!? :-000
Basta sverniciare e rifare Rod! Coraggio! ;)
Se tu butti via questo io non dovrei concluderne uno!!!! :-vergo

Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da microciccio »

RodTheFixer ha scritto: 31 maggio 2020, 0:34... Hai ragione Paolo .. ho invertiti i colori ... lo butto :,-(
Ciao Rodolfo,

addirittura! :-000
Aquila1411 ha scritto: 31 maggio 2020, 8:40... Basta sverniciare e rifare Rod! Coraggio! ;) ...
Questa è una possibile soluzione.

Una seconda è: se ci sei andato leggero con gli spessori di vernice rimaschera ed inverti sopra quelli già fatti, vorrà dire che gli hai dato 2 mani di fondo.

Ultima: devi andare a qualche mostra? Vuoi vincere dei premi? Se la risposta è no, allora prosegui, resterà tra noi! ;)
Anche se in realtà almeno valuterei la seconda; se proprio non ti va di sverniciare.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Rodolfo, peccato per i colori invertiti!
Come dice il detto "Fare o disfare è sempre lavorare"...quindi ti direi anche io di recuperarlo! Non penso sia impossibile.

Anche perchè con il montaggio e gli interni hai fatto un ottimo lavoro, sarebbe davvero un peccato buttare tutto :mrgreen:
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Rod, mi associo agli altri consigliandoti di riverniciare, visto che è anche il tuo compleanno fatti un regalo: non buttarlo dalla finestra
Auguri :-brindisi
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti il verde forse era (perchè oramai l'avrai già sverniciato giusto) un po' troppo chiaro e brillante come tonalità.
Si ricomincia che verrà più bello di prima.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”