FreestyleAurelio ha scritto: ↑20 maggio 2020, 14:35
Primadi passare al colore, hai sistemato le pannellature perse nella carteggiatura e la zona del tettuccio che lasciava quella "luce" di cui parlavi?
Hai verificato che tutte le stuccature siano fatte bene?
Sì le ho sistemate ( metà sono venute bene, l'altra sono discutibili

).
La luce l'ho ripresa e sigillata.
Altri interventi erano da fare a kit smontato ( riferimento detto da Carbo nel suo ultimo post ).
Infine dell'unica cosa che sono veramente soddisfatto sono le stuccature, seguendo i vostri consigli in tempo e quelle mi sono venute bene.
Mi spiace per le foto perché non rendono giustizia, devo ancora sistemare il problema..
siderum_tenus ha scritto: ↑20 maggio 2020, 13:15
se ricordo bene, rappresenterai un esemplare con mimetica SEA (guerra del Vietnam): in questo caso -come consigliato anche nel wip dedicato al mio Spitfire- il pre-shading sulle superfici superiori può essere fatto (in considerazione della camo bi-colore), mentre ho fatto una specie di post-shading col bianco ed un giallo rispettivamente sulle zone che andranno colorate in marrone e verde (diluizione 90%).
Per quanto riguarda la mascheratura, sicuramente patafix (quanto meno nei punti di contatto tra i due colori), mentre puoi usare un nastro per coprire le aree limitrofe ed evitare che eventuali over-spray finiscano dove non devono.
Penso che andrò a vedere il lavoro sul tuo Spit prima di applicare qualsiasi colore, perché il discorso pre & post shading risulta bello se fatto bene e , cosa ancora più importante, se il lavoro in mezzo è eseguito in modo corretto.
Ok per la mascheratura, il discorso è chiaro
