F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Finito)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Starfighter84 »

Andrea.. perdonami ma non ho capito bene. La parte inferiore è tutta decal o alcune zone dei fregi blu le hai verniciate?
Quel ritocco sulla linea sotto la presa d'aria si vede tantissimo... non te la senti di "raddrizzarla" mascherando e dando una spruzzata ad aerografo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 18 maggio 2020, 10:00 Andrea.. perdonami ma non ho capito bene. La parte inferiore è tutta decal o alcune zone dei fregi blu le hai verniciate?
Quel ritocco sulla linea sotto la presa d'aria si vede tantissimo... non te la senti di "raddrizzarla" mascherando e dando una spruzzata ad aerografo?
Ciao Valerio, la parte sotto è in gran parte decal ma alcuni componenti come le prese d'aria varie, il gancio di arresto e la zona limitrofa e l'antenna sono verniciate.
Per quanto riguarda la linea sotto la presa d'aria effettivamente è un punto bruttissimo, non c'è niente di definitivo ancora in quel ritocco ma ad aerografo non credo che farò il ritocco perché mascherando rischio di far saltare anche la parte di decal che è a posto. Sto pensando di aspettare a vedere se mi avanza un quadrato di decal blu che non so dove va e tagliarlo a misura per raddrizzare la linea ed altri eventuali ritocchini.

Andrea
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Maurizio »

La linea va ripresa per forza. Il nastro tamiya posizionalo su un foglio di carta. In pratica la carta sta sopra il blu senza portare via nulla e la parte di nastro sottile si posa sul bianco. dall' altro lato della riga non hai problema a mascherare. Con un po' di attenzione riprendi tutto correttamente.

Maurizio
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Aquila1411 »

Maurizio ha scritto: 18 maggio 2020, 13:25 La linea va ripresa per forza. Il nastro tamiya posizionalo su un foglio di carta. In pratica la carta sta sopra il blu senza portare via nulla e la parte di nastro sottile si posa sul bianco. dall' altro lato della riga non hai problema a mascherare. Con un po' di attenzione riprendi tutto correttamente.

Maurizio
Hai perfettamente ragione Maurizio, ma la linea bianca tra il fondo blu e la riga sottile in realtà fa parte della decal anche se trasparente. Ho già avuto problemi con la stessa operazione per riprendere uno degli elevatori nonostante avessi già dato anche una mano di lucido a protezione... non vorrei fare altri danni quindi preferisco tenere il ritocco con decal di scarto come prima opzione e quella di aerografare come opzione di riserva. Grazie comunque.

Andrea
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Starfighter84 »

Una mano sola di lucido non basta... prima dei ritocchi con mascheratura è necessario che lo strato di trasparente sia spesso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 18 maggio 2020, 15:33 Una mano sola di lucido non basta... prima dei ritocchi con mascheratura è necessario che lo strato di trasparente sia spesso.
Ah ecco perché! :-vergo
Però se passo altri strati mi sa che perdo le pannellature, vi ricordo che prima ho passato il GX100 come lucido.
Finisco di mettere il resto delle decals e vi aggiorno.
Grazie dei consigli.

Andrea
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Starfighter84 »

I ritocchi andrebbero fatti alla fine, con il modello già "lavato"... comunque potresti aumentare lo spessore solo nei punti dove dovrai mascherare.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 18 maggio 2020, 16:13 I ritocchi andrebbero fatti alla fine, con il modello già "lavato"... comunque potresti aumentare lo spessore solo nei punti dove dovrai mascherare.
Ecco cosa mi sfuggiva. Probabilmente dopo alcuni errori irreparabili ci sarei arrivato anch'io ma per fortuna sono ancora in tempo.

Già che ci sono faccio anche un'altra domanda: sul blu così scuro provo a fare lavaggi neri o lascio proprio stare?

Andrea
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Starfighter84 »

Sul blu per me non ha senso eseguire i lavaggi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”