No Alessandro, non è affatto un kit supercomplesso, ma c'è da farci qualche lavoretto: ad esempio manca il pitot sulla deriva sinistra ed il foro sul muso..AleFencer85 ha scritto: ↑15 maggio 2020, 20:42 Soggetto simpatico. Se non ricordo male non dovrebbe essere un kit super complesso, quindi non dovresti avere eccelsi problemi per la sfida dei metallici.
DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter FINITO
Moderatore: Madd 22
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
ecco il cockpit (la genialata della casa è che il collimatore, in un unico pezzo trasparente, è attaccata alla sprue per il vetrino, l'unica parte che dovrebbe restare trasparente; carteggiato il vetrino e dopo una passata di compound, alla fine ci metterò una goccia di Pledge.



- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Non è male Mauro.
Andrea

Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Bene così Mauro! forse i cavi di rinvio sulla paratia destra conveniva eliminarli del tutto e rifarli con del rame... ti metto la pulce nell'orecchio...! 

- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Grazie Valerio,Starfighter84 ha scritto: ↑17 maggio 2020, 15:35 Bene così Mauro! forse i cavi di rinvio sulla paratia destra conveniva eliminarli del tutto e rifarli con del rame... ti metto la pulce nell'orecchio...!![]()
ci avevo anche pensato, ma l'inclinazione dei pannelli alla fine è tale che non si vede quasi nulla... il minimo di intervento alla fine consisterà nell'inserimento del pitot nella deriva sx (fregato allo Shiden che ha fatto una brutta fine) e nel praticare i fori sul muso (erano 2, non ho la minima idea della loro funzione), al limite inserirò anche nella trave sx il sottilissimo cavo antenna

Ciao!

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Ciao Mauro, se desideri migliorare il kit in un punto non particolarmente visibile ti segnalo che i vani carrelli principali sotto le ali ed i relativi portelli hanno una forma vagamente "inventata" nei kit Trumpeter. Nulla di insopportabile o troppo complicato da sistemare ma volendo esiste anche un set di modifica in resina di Pavla (48042).
Intanto ti auguro buon lavoro.

Intanto ti auguro buon lavoro.


- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Una botta di vita: ho fatto i fori e le scanalature mediane dei collettori alari per il reattore Goblin (le altre 2 le ho lasciate stare per non finire in Neuro, cioè da mia moglie ma soprattutto perchè ci sono le spine di connessione con le ali)
prima..

e dopo


Non so se sia una miglioria o una peggioria, ma è andata, di più ninzò (cit, Martufello, filosofo del XX sec DC)
Ciao!!
prima..

e dopo


Non so se sia una miglioria o una peggioria, ma è andata, di più ninzò (cit, Martufello, filosofo del XX sec DC)
Ciao!!

- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Grazie Davide, hai ragione, i vani carrello sono un pò così così, ma se vuoi rendere fedele il kit...ci sarebbe da rifarlo daccapo!davmarx ha scritto: ↑18 maggio 2020, 19:18 Ciao Mauro, se desideri migliorare il kit in un punto non particolarmente visibile ti segnalo che i vani carrelli principali sotto le ali ed i relativi portelli hanno una forma vagamente "inventata" nei kit Trumpeter. Nulla di insopportabile o troppo complicato da sistemare ma volendo esiste anche un set di modifica in resina di Pavla (48042).
Intanto ti auguro buon lavoro.![]()
![]()
Ciao e grazie per gli auguri!!


- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Perdonami Mauro, ma sei veramente sicuro di aver fatto la scelta giusta sfondando solo parzialmente le prese d'aria? Poi purtroppo poi si vedrà la differenza... Io avrei lasciato i pezzi da scatola oppure rifatto tutto per avere un aspetto finale uniforme. Hai comunque l'intenzione di rifinire maggiormente le superfici interne che hai ottenuto con le lime ad ago? Ora come ora si possono notare molti gradini ed onde, immagino si vedano anche sui pezzi e non solo nelle foto ingrandite.
Ciao.

Ciao.
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Ciao Mauro, io proverei a bucare anche le altre prese d'aria. Tanto anche senza spine il pezzo dovrebbe andare a posto lo stesso, o sbaglio?
Saluti.
Fabio.
P.S. Concordo con Davide nel rifinire meglio i fori.
Saluti.
Fabio.
P.S. Concordo con Davide nel rifinire meglio i fori.