F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Moderatore: Madd 22

Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.
Ultimato anche questo .
Un grazie a tutti coloro che con il loro interessamento mi hanno aiutato
con consigli e ricerche al completamento del modello.
i problemi più grossi li ho avuti dalle Astradecals e proprio non me li aspettavo.
Rigide con poco potere aderente, ho usato quantità generose di set e sol e nonostante
una lucidatura a caramella qualche silvering in contro luce si nota.
Ho tagliato il piu possibile il carrello anteriore su segnalazione del buon Max e effettivamente il risultato si vede.
ho cercato di dare parvenza al war uhd in scratch, date le dimensioni l'effetto dal vivo non mi spiace.
Per il resto tutto da scatola.
Queste le foto.











Continua...
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

.....














Fine.. :wave:
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2406
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Nel complesso a me piace, bel lavoro Gabriele. :-oook

Andrea
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3138
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Bel lavoro Gabriele! Mi piace molto la verniciatura :-oook

Scusa la mia ignoranza...ma come mai l'HUD ha quella piega?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele
Piena di vipere la Gallery ultimamente.
bella la livrea ..bella vissuta. L'hai stracaricato vedo...tra un po' cede il tavolo :-)
Nel complesso, pur non stravedendo per il soggetto, è un bellissimo lavoro per me.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.
Fly-by-wire ha scritto: 12 maggio 2020, 20:00 Bel lavoro Gabriele! Mi piace molto la verniciatura :-oook

Scusa la mia ignoranza...ma come mai l'HUD ha quella piega?
Ti inserisco una foto del hud vero



Immagine tratta da Hobby link Japan per sola discussione modellistica.
pitchup ha scritto: 13 maggio 2020, 9:17 Ciao Gabriele
Piena di vipere la Gallery ultimamente.
bella la livrea ..bella vissuta. L'hai stracaricato vedo...tra un po' cede il tavolo :-)
Nel complesso, pur non stravedendo per il soggetto, è un bellissimo lavoro per me.
saluti
Grazie Max felice che ti piaccia come avrai capito sono anche io un amante dell' Ispanica rappresentazione. :-woooo
Riguardo ai carichi col senno di poi forse 4 gbu 12 o due Jdam forse avrebbero appesantito visivamente di meno la linea del modello.

Riguardo poi il Viper non dice molto neanche a me ma era da un pò di tempo che mi ero riproposto di farlo.
Strategico il consiglio che mi hai dato al riguardo l'assetto originale da scatola.

Saluti a tutti Gabriele.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

un falchetto è sempre bello da ammirare. Unico appunto: troppe POCHE foto :-BLABLA
Complimenti mi piace come lo hai caricato! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da Cox-One »

Come base è ottimo.
Ma credo che poco, per il futuro, puoi salire parecchio in alto: ad esempio alcune decal non hanno copiato bene le pannellature, qui con qualche ammorbidente potrai risolvere, alcune linee di giunzione sono chiaramente visibili (ad esempio sui missili e le bombe), con qualche carteggiata in più si risolve, nel dettaglio autocostruito con poco di più si ottiene tanto, in questo caso ti bastava due triangoli neri ottenuti da qualche telaio di fotoincisione da affiancare ai lati di quanto già fatto.
Ho dato solo alcuni spunti .... perché ritengo che hai stoffa :-)
Quindi questo mettilo in vetrina con orgoglio e sotto con il prossimo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3138
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Gabri 62 ha scritto: 13 maggio 2020, 15:42 Ti inserisco una foto del hud vero
Grazie Gabriele! Non lo avevo mai visto :-laugh Non si smette mai di imparare ovviamente
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F 16 c Buzzards Hasegawa 1/72

Messaggio da sidewinder89 »

L'effetto complessivo mi piace, bella la resa vissuta della verniciatura, gli dà un'aria guerriera!
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”