Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da Jacopo »

Ciao Rod! altro Wip, altro regalo!.

Il Lancaster non mi è mai piaciuto troppo ma ti seguo interessato :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da heinkel111 »

Ciao rod, feci quel modello proprio qua sul forum qualche annetto fa, di sicuro non mi preoccupai minimamente del dietro, ero troppo impegnato a evitare di fare errori in altri settori :-sbraco
Ti seguo, sicuramente farai un capolavoro :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da RodTheFixer »

Si prosegue con il dettaglio degli interni ...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da pankit »

Bentornato Rod!!! Gran bel soggetto, avevo il kit e di base ricordo un bel dettaglio, spero che quel foglio di fotoincisioni ti dia qualcosa anche per l'esterno :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Rodolfo,

Ovviamente ti seguo, anche perché dovrei avere lo stesso kit in magazzino!

Dalle foto non ho capito bene come intendessi procedere per correggere il diedro alare, potresti spiegarmelo per favore?

Grazie ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Rodolfo!!
interessante il lavoro di correzione sulle ali!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da microciccio »

Ciao Rodolfo,

hai deciso di upgradare questa scatola in modo consistente! :-oook

Che colori usi per gli interni? Il nero pare molto buono mentre sul giallo ho qualche perplessità. Se poi però non si vedrà chissene! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da RodTheFixer »

Ciao ragazzi,
allora ... il verde degli interni non mi convinceva per niente e l'ho modificato per avvicinarmi al Grey Green RAF
... utilizzando un pò di fotoincisioni e qualche modifica, gli interni, prima del trasparente opaco e dell'applicazione delle cinture di sicurezza, risultano così:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 925
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da RodTheFixer »

siderum_tenus ha scritto: 9 maggio 2020, 19:36 Ciao Rodolfo,
Ovviamente ti seguo, anche perché dovrei avere lo stesso kit in magazzino!
Dalle foto non ho capito bene come intendessi procedere per correggere il diedro alare, potresti spiegarmelo per favore?
Grazie ;)
Ciao Mario,
allora ... sto applicando la classica modifica suggerita da Brett Green (l'ho trovata se non sbaglio su IMPS USA) :

- taglio della parte superiore dell'ala

- incollaggio sulla parte inferiore che essendo morbida si flette agevolmente

- probabilmente applicherò una strisciolina di plasticard lungo il taglio per rafforzare l'ala

- una volta incollata l'ala alla fusioliera cercare di raggiungere i 7°desiderati ;)
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Lancaster Mk. III - 100 Sqn. - Revell [1:72]

Messaggio da Aquila1411 »

Bellissimo Rod, quanti dettagli e tutti davvero ben realizzati!
Davvero complimenti!

Andrea
Rispondi

Torna a “Under Construction”