
In ogni caso stai facendo un ottimo lavoro Emanuele


Moderatore: Madd 22
Fly-by-wire ha scritto: ↑9 maggio 2020, 19:38 A me il risultato piace! Forse le pannellature erano talmente profonde da rendere i lavaggi poco efficaci, infatti sembrava anche a me che tu li avessi già fatti in qualche post fà![]()
In ogni caso stai facendo un ottimo lavoro Emanuele![]()
Bel modello!
Grazie ragazzi! Sicuramente i solchi non hanno aiutato ma tutto sommato il risultato finale non mi dispiace. Pensavo peggio ad esser sincero...
Grazie Valerio, giusto per non far cavolate.Starfighter84 ha scritto: ↑9 maggio 2020, 20:54 Basta che la finitura sia omogenea ed opaca.. non servono tante mani col flat.![]()
Ciao Mario, grazie per i complimenti e per aver avuto la pazienza di leggere l'intero WIP.siderum_tenus ha scritto: ↑11 maggio 2020, 17:10 Ciao Emanuele,
ho letto il tuo wip tutto d'un fiato... che dire? Per essere il tuo primo modello, sei andato benissimo, ottenendo un ottimo risultato sulle mottles che, come diceva il buon RoB, mettono i brividi a tanti modellisti esperti.
Ottimo fin qui, ora sotto con gli ultimi passi!![]()
Solita diluizione. Puoi maneggiare il modello di dopo 3/4 ore....per stare tranquillo.esaphoto86 ha scritto: ↑9 maggio 2020, 21:14Grazie Valerio, giusto per non far cavolate.Starfighter84 ha scritto: ↑9 maggio 2020, 20:54 Basta che la finitura sia omogenea ed opaca.. non servono tante mani col flat.![]()
Per il flat solita diluizione 70-30?
Quanto devo attendere dopo la mano di flat per poter maneggiare il modello?
Data la mano di opaco. Che ne dite può bastare o ne serve un altra prima di dare i pigmenti?Starfighter84 ha scritto: ↑12 maggio 2020, 0:19 Solita diluizione. Puoi maneggiare il modello di dopo 3/4 ore....per stare tranquillo.