WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya (Willi Maximowitz) - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Fly-by-wire »

A me il risultato piace! Forse le pannellature erano talmente profonde da rendere i lavaggi poco efficaci, infatti sembrava anche a me che tu li avessi già fatti in qualche post fà :-laugh

In ogni caso stai facendo un ottimo lavoro Emanuele :-oook :-oook Bel modello!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Buoni i lavaggi Emanuele.. bene così. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Fly-by-wire ha scritto: 9 maggio 2020, 19:38 A me il risultato piace! Forse le pannellature erano talmente profonde da rendere i lavaggi poco efficaci, infatti sembrava anche a me che tu li avessi già fatti in qualche post fà :-laugh
In ogni caso stai facendo un ottimo lavoro Emanuele :-oook :-oook Bel modello!
Starfighter84 ha scritto: 9 maggio 2020, 19:41 Buoni i lavaggi Emanuele.. bene così. ;)
Grazie ragazzi! Sicuramente i solchi non hanno aiutato ma tutto sommato il risultato finale non mi dispiace. Pensavo peggio ad esser sincero...
Prossimo step sará l applicazione della prima mano di opaco.
A tal proposito, dato che dovrò utilizzare dei pigmenti per riprodurre i fumi degli scarichi motore e un pochino di polvere su carrelli-ruote, quante mani dovrei dare di opaco?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Basta che la finitura sia omogenea ed opaca.. non servono tante mani col flat. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 9 maggio 2020, 20:54 Basta che la finitura sia omogenea ed opaca.. non servono tante mani col flat. ;)
Grazie Valerio, giusto per non far cavolate.
Per il flat solita diluizione 70-30?
Quanto devo attendere dopo la mano di flat per poter maneggiare il modello?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Emanuele,

ho letto il tuo wip tutto d'un fiato... che dire? Per essere il tuo primo modello, sei andato benissimo, ottenendo un ottimo risultato sulle mottles che, come diceva il buon RoB, mettono i brividi a tanti modellisti esperti.

Ottimo fin qui, ora sotto con gli ultimi passi! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

siderum_tenus ha scritto: 11 maggio 2020, 17:10 Ciao Emanuele,

ho letto il tuo wip tutto d'un fiato... che dire? Per essere il tuo primo modello, sei andato benissimo, ottenendo un ottimo risultato sulle mottles che, come diceva il buon RoB, mettono i brividi a tanti modellisti esperti.

Ottimo fin qui, ora sotto con gli ultimi passi! :-oook
Ciao Mario, grazie per i complimenti e per aver avuto la pazienza di leggere l'intero WIP.
A onor del vero è il mio secondo modello. Il primo, vuoi la fretta, vuoi la scala ridotta non era venuto gran che bene. Ti lascio il link se vuoi darci un occhiata e farti due ghignate: https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 0&start=40

Se questo meteo ci da un attimo tregua stenderò la prima mano di opaco. Purtroppo causa odori e poco spazio mi tocca verniciare sul terrazzino.
E' vero che sono al coperto ma tutta questa umidità non credo sia il massimo per vernici e asciugatura.
Un saluto

Emanuele
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

esaphoto86 ha scritto: 9 maggio 2020, 21:14
Starfighter84 ha scritto: 9 maggio 2020, 20:54 Basta che la finitura sia omogenea ed opaca.. non servono tante mani col flat. ;)
Grazie Valerio, giusto per non far cavolate.
Per il flat solita diluizione 70-30?
Quanto devo attendere dopo la mano di flat per poter maneggiare il modello?
Solita diluizione. Puoi maneggiare il modello di dopo 3/4 ore....per stare tranquillo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Ancora un po' lucido Emanuele... almeno per un'altra mano la darei.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”