esaphoto86 ha scritto: ↑7 maggio 2020, 23:54
Ciao Fabio, purtroppo di consigli non mi sento di dartene causa la mia inesperienza.
Accontentati del mio supporto morale, sto seguendo il tuo wip e nonostante alcune imprecisioni te la stai cavando bene! Il risultato finale a mio avviso ê molto gradevole.
Mi raccomando non demordere
Ti ringrazio Emanuele! Grazie Grazie per le parole spese
drinkyb ha scritto: ↑8 maggio 2020, 19:35
Forse mi sono però un passaggio... come mai quelle pannellature bianche?
Non demordere. Questo flanker sta venendo veramente bene.
Grazie Bruno, mi fa piacere

Per le pannellature ho visto che ha risposto Valerio
Starfighter84 ha scritto: ↑8 maggio 2020, 8:13
Forza e coraggio Fabio... queste sono le fasi più delicate dove non bisogna assolutamente abbassare la guardia.
Come detto già da qualcuno, il modello era poco lucido prima della posa delle decal... ed infatti qualcuna lascia, purtroppo, intravedere un pò di silvering. Hai lucidato poco il modello... almeno un altro paio di mano sarebbero state utili.
Ciao Valerio, hai assolutamente ragione

non la sto gestendo proprio bene questa fase finale e sul lucido si, qualche mano in più sarebbe stata meglio
Starfighter84 ha scritto: ↑8 maggio 2020, 8:13
ora dovresti fare in modo che le insegne copino le pannellature sottostanti. Hai usato i liquidi ammorbidenti?
Viste così sono molto rigide e poco realistiche... quello di far copiare il dettaglio alle decalcomanie è un passaggio fondamentale.
Ho provato con Mr. Mark Softer Neo, Mark Fit e Mark Fit Strong, ma sono più rigide di un foglio di plasticard queste insegne

Così con un cutter e lama nuova ho inciso le decals lungo le pannellature, è stato molto rischioso

Noto ora più che mai che decals di buona qualità sono decisive sulla resa finale
Starfighter84 ha scritto: ↑8 maggio 2020, 8:13
Per le pannellature "bianche", non le hai pulite bene... ma poco male, dopo il lavaggio l'effetto sparirà. Fallo un pò più "grasso" in modo che venga catturato bene dall'incisione e copra tutto il residuo di carteggiatura.
Anche qui una leggerezza mia, per fortuna si può sistemare
Starfighter84 ha scritto: ↑8 maggio 2020, 19:45
Mi sono dimenticato di risponderti per i colori ad olio: il grigio è utile... anche il nero, ma utilizzato solo per scurire il grigio citato prima. Il Raw Umber può essere utile sugli scarichi.
Visti i toni blu del tuo Flanker ti tornerebbe utile il grigio di payne.
Tranquillo Valerio, ho letto che sei molto indaffarato in questi giorni sul Forum
Perfetto, allora scurirò il grigio come mi consigli. Il grigio di payne non ce l'ho purtroppo, magari posso procurarmelo in futuro, quindi con il tuo permesso userei il grigio scurito con il nero appunto
Se hai ancora proprio due minuti da dedicarmi gentilemente avrei due domandine agili
La mano di lucido per proteggere le decals come deve essere data? Stessa modalità della stesura del lucido pre decals?
Mentre per l'XF-86 opaco finale stessa modalità e diluizione dell'X-22?
Ringrazio in anticipo
