Su-33 Flanker D - 1/72 Zvezda

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

rob_zone ha scritto: 3 maggio 2020, 19:04 La superficie non sembra perfettamente lucida, da alcune foto, nel dubbio, se confermi questa mia ipotesi, darei altre due mani.
groover81 ha scritto: 3 maggio 2020, 20:26 darei anche io almeno un paio di mani di lucido ancora
robycav ha scritto: 3 maggio 2020, 20:35 quanto al lucido anche secondo me un altro paio di mani moooolto diluite ci stanno.
Ciao ragazzi, non intendete le foto dove ho fatto il "puntino rosso" vero? Perchè quelle risalgono a prima del lucido :-boing
Se invece intendete le prime 3 foto domani darò altre mani di lucido allora :-oook
rob_zone ha scritto: 3 maggio 2020, 19:04 meriterebbe dunque il tuo modello un bel foglio aftermarket...
Le decals Zvezda non sono affatto famose per la loro qualità e questo lo hai potuto vedere tu stesso
groover81 ha scritto: 3 maggio 2020, 20:26 Le decals da scatola hanno tanto film intorno e sembrano molto spesse: perchè non un aftermarket??
robycav ha scritto: 3 maggio 2020, 20:35 le decals zvezda sono rinomate per la loro "qualità" non all'altezza. direi che un set aftermarket sarebbe il top. poi dipende sempre dai tempi di consegna e dalla disponibilità...perchè a questo punto dovresti cercarle dello stesso soggetto che hai scelto...
Sulla qualità delle Zvezda c'è poco da dire se non che sono mediocri quello si, però come dice Roberto sono vincolato al soggetto scelto perchè ogni Su-33 è diverso in qualcosa. Ora provo a cercare qualche foglio aftermarket del "Red 80" :mrgreen: Poi è da vedere se e in quanto mi arriverebbero perchè geograficamente non sono messo benissimo :think:

Vi ringrazio per le risposte e la disponibilità :-brind

EDIT: Ho cercato i fogli aftermarket per questo soggetto ma niente, non ci sono! Soltanto uno della Begemot ma ha solo gli 80 rossi e le due tigri sulle derive...mentre il mio problema sono tutte le piccole scritte rosse e gialle :,-( Temo dovrò accontentarmi di quelle del kit purtroppo
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

Buonasera a tutti!

Alla fine ho optato per applicare le decals prima dei lavaggi perchè le pannellature mi sembrano abbastanza fonde ed inoltre temevo che dopo i lavaggi se avessi "pasticciato" troppo con gli oli l'aereo sarebbe ritornato troppo opaco diciamo, e poi avrei dovuto dare molte altre mani di X-22

Su consiglio di Aurelio ho scontornato le decals per togliere più film trasparente possibile. Si è rivelata poi una scelta obbligata per via dell'inesattezza di tutte le scritte! Come fare un puzzle :cry: Proprio brutto questo foglio decals...mancano dei colori ed inoltre è pieno di sbavature. D'altronde me l'aspettavo e me lo avevate anche anticipato :-oook



Però il film trasparente rimasto non è molto pronunciato una volta applicata la decals, lo si vede in contoluce quello si, però con un'occhiata al primo momento non si nota.



E' stato un lavoraccio ma necessario per essere più accurati possibile e mettere le scritte dove dovevano stare!

Per ora ho ultimato i piloni dei missili, portellone principale ed i 4 missili









Ora tocca al resto :-oook

Volevo chiedervi una dritta sui lavaggi :-help :-help :-help Io ho questi 3 colori ad olio...posso ottenere qualcosa di giusto oppure mi servirebbero altri colori per questa mimetica?



Grazie a tutti anticipatamente :-V :-V
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

Non tutti insieme! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Ho finito comunque la posa decals, ovviamente ho seguito le foto dell'aereo reale e non le istruzioni! Le ho comunque modificate e messo i riferimenti giusti tra quelle che ci sono...perchè ne mancano tante! Inoltre le stelle rosse, gli "80" e altri simboli caratteristici di questo esemplare erano ENORMI! Purtroppo ormai le ho applicate...il foglio decals Begemot che avevo trovato sarebbe stato il top, ma non sapevo in ogni caso come e dove ordinarlo :think:

Si sa mai vi venga l'idea di utilizzarle come ho fatto io, ecco le istruzioni modificate



E l'aereo







Qui alcuni magagne come mi avevo anticipato qualche post fà





Qui dove avevo utilizzato lo stucco classico al posto della ciano. Siccome il kit flette molto, ad ogni pressione leggermente più forte si crepava ogni volta. Mi sarà successo almeno 5/6 volte :oops:





Ho fatto errori da pirla proprio. Una colatura di ciano nell'incollare la pinna (pre fortuna non si vedrà poi) e poi non ho rimosso completamente gli eccessi della scartavetrata sul lucido, dopo l'ulteriore mano di trasparente sono saltate fuori le pannellature bianche :-Scoccio

Ah, il puntino rosso ha funzionato almeno



Dopo l'inconveniente della buccia d'arancia mi sono demoralizzato...

Mi sto perdendo proprio sul finale...spero di non fare casini coi lavaggi
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da esaphoto86 »

Ciao Fabio, purtroppo di consigli non mi sento di dartene causa la mia inesperienza.
Accontentati del mio supporto morale, sto seguendo il tuo wip e nonostante alcune imprecisioni te la stai cavando bene! Il risultato finale a mio avviso ê molto gradevole.
Mi raccomando non demordere
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Starfighter84 »

Forza e coraggio Fabio... queste sono le fasi più delicate dove non bisogna assolutamente abbassare la guardia.
Come detto già da qualcuno, il modello era poco lucido prima della posa delle decal... ed infatti qualcuna lascia, purtroppo, intravedere un pò di silvering. Hai lucidato poco il modello... almeno un altro paio di mano sarebbero state utili.
Comunque oramai è andata così.... ora dovresti fare in modo che le insegne copino le pannellature sottostanti. Hai usato i liquidi ammorbidenti?
Viste così sono molto rigide e poco realistiche... quello di far copiare il dettaglio alle decalcomanie è un passaggio fondamentale. ;)

Per le pannellature "bianche", non le hai pulite bene... ma poco male, dopo il lavaggio l'effetto sparirà. Fallo un pò più "grasso" in modo che venga catturato bene dall'incisione e copra tutto il residuo di carteggiatura. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da drinkyb »

Forse mi sono però un passaggio... come mai quelle pannellature bianche?
Non demordere. Questo flanker sta venendo veramente bene.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Starfighter84 »

drinkyb ha scritto: 8 maggio 2020, 19:35 Forse mi sono però un passaggio... come mai quelle pannellature bianche?
Rispondo io nel frattempo che Fabio si riconnette al forum: sono residui di carteggiatura eseguita per lisciare la superficie del modello che presentava molto orange peel. ;)
Fly-by-wire ha scritto: 6 maggio 2020, 18:34 Volevo chiedervi una dritta sui lavaggi Io ho questi 3 colori ad olio...posso ottenere qualcosa di giusto oppure mi servirebbero altri colori per questa mimetica?
Mi sono dimenticato di risponderti per i colori ad olio: il grigio è utile... anche il nero, ma utilizzato solo per scurire il grigio citato prima. Il Raw Umber può essere utile sugli scarichi.
Visti i toni blu del tuo Flanker ti tornerebbe utile il grigio di payne.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

esaphoto86 ha scritto: 7 maggio 2020, 23:54 Ciao Fabio, purtroppo di consigli non mi sento di dartene causa la mia inesperienza.
Accontentati del mio supporto morale, sto seguendo il tuo wip e nonostante alcune imprecisioni te la stai cavando bene! Il risultato finale a mio avviso ê molto gradevole.
Mi raccomando non demordere
Ti ringrazio Emanuele! Grazie Grazie per le parole spese :-laugh
drinkyb ha scritto: 8 maggio 2020, 19:35 Forse mi sono però un passaggio... come mai quelle pannellature bianche?
Non demordere. Questo flanker sta venendo veramente bene.
Grazie Bruno, mi fa piacere :-laugh Per le pannellature ho visto che ha risposto Valerio :-oook :-oook
Starfighter84 ha scritto: 8 maggio 2020, 8:13 Forza e coraggio Fabio... queste sono le fasi più delicate dove non bisogna assolutamente abbassare la guardia.
Come detto già da qualcuno, il modello era poco lucido prima della posa delle decal... ed infatti qualcuna lascia, purtroppo, intravedere un pò di silvering. Hai lucidato poco il modello... almeno un altro paio di mano sarebbero state utili.
Ciao Valerio, hai assolutamente ragione :oops: non la sto gestendo proprio bene questa fase finale e sul lucido si, qualche mano in più sarebbe stata meglio
Starfighter84 ha scritto: 8 maggio 2020, 8:13 ora dovresti fare in modo che le insegne copino le pannellature sottostanti. Hai usato i liquidi ammorbidenti?
Viste così sono molto rigide e poco realistiche... quello di far copiare il dettaglio alle decalcomanie è un passaggio fondamentale.
Ho provato con Mr. Mark Softer Neo, Mark Fit e Mark Fit Strong, ma sono più rigide di un foglio di plasticard queste insegne :-no-no Così con un cutter e lama nuova ho inciso le decals lungo le pannellature, è stato molto rischioso :-fiuu Noto ora più che mai che decals di buona qualità sono decisive sulla resa finale
Starfighter84 ha scritto: 8 maggio 2020, 8:13 Per le pannellature "bianche", non le hai pulite bene... ma poco male, dopo il lavaggio l'effetto sparirà. Fallo un pò più "grasso" in modo che venga catturato bene dall'incisione e copra tutto il residuo di carteggiatura.
Anche qui una leggerezza mia, per fortuna si può sistemare :mrgreen:
Starfighter84 ha scritto: 8 maggio 2020, 19:45 Mi sono dimenticato di risponderti per i colori ad olio: il grigio è utile... anche il nero, ma utilizzato solo per scurire il grigio citato prima. Il Raw Umber può essere utile sugli scarichi.
Visti i toni blu del tuo Flanker ti tornerebbe utile il grigio di payne.
Tranquillo Valerio, ho letto che sei molto indaffarato in questi giorni sul Forum :-oook
Perfetto, allora scurirò il grigio come mi consigli. Il grigio di payne non ce l'ho purtroppo, magari posso procurarmelo in futuro, quindi con il tuo permesso userei il grigio scurito con il nero appunto :-laugh

Se hai ancora proprio due minuti da dedicarmi gentilemente avrei due domandine agili :-fiuu

La mano di lucido per proteggere le decals come deve essere data? Stessa modalità della stesura del lucido pre decals?

Mentre per l'XF-86 opaco finale stessa modalità e diluizione dell'X-22?

Ringrazio in anticipo :-V :-V
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Starfighter84 »

Fly-by-wire ha scritto: 8 maggio 2020, 20:48 La mano di lucido per proteggere le decals come deve essere data? Stessa modalità della stesura del lucido pre decals?
In un caso "normale" dove il modello è già ben lucido e con una finitura omogenea, la mano di trasparente dovrebbe essere leggera... giusto per sigillare le decal ed evitare che il lavaggio si possa infiltrare sotto il film trasparente.
Nel tuo caso, invece, il modello non è ancora abbastanza lucido... quindi dovresti prima raggiungere circa il risultato che Aurelio ti ha fatto vedere quando ti ha risposto al quesito nella sezione "trasparenti e vernici finali".
Se non lucidi bene il lavaggio non scorre e può crearti dei brutti filtri....
Fly-by-wire ha scritto: 8 maggio 2020, 20:48 Mentre per l'XF-86 opaco finale stessa modalità e diluizione dell'X-22?
L'XF-86 è necessario che tu lo diluisca con la nitro... ha un potere opacizzante davvero basso e con una diluizione a base di alcol peggiora ulteriormente. Tieniti su 70% fisso. Pressione bassa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

Starfighter84 ha scritto: 8 maggio 2020, 21:28 In un caso "normale" dove il modello è già ben lucido e con una finitura omogenea, la mano di trasparente dovrebbe essere leggera... giusto per sigillare le decal ed evitare che il lavaggio si possa infiltrare sotto il film trasparente.
Nel tuo caso, invece, il modello non è ancora abbastanza lucido... quindi dovresti prima raggiungere circa il risultato che Aurelio ti ha fatto vedere quando ti ha risposto al quesito nella sezione "trasparenti e vernici finali".
Se non lucidi bene il lavaggio non scorre e può crearti dei brutti filtri....
Starfighter84 ha scritto: 8 maggio 2020, 21:28 L'XF-86 è necessario che tu lo diluisca con la nitro... ha un potere opacizzante davvero basso e con una diluizione a base di alcol peggiora ulteriormente. Tieniti su 70% fisso. Pressione bassa.
Ottimo! Grazie ancora :-brind Stasera ho lucidato e domani un bel lavaggio :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”