KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

..... Ok, mi butto ....
da qualche parte dovevo iniziare .... :-evvai
ero indeciso tra il TBF-1 Avenger, conosciutissimo, e il KH-20, un missile da crociera supersonico sovietico. :-Scoccio
A favore del primo il fascino di un'elica imbarcato, un aereo massiccio che è rimasto nella storia, un modello a cui avrei fatto un pochino (ma poco!) di scratch building nell'abitacolo, un modello Academy di valida fattura.
A favore del secondo, un modello che non ha abitacolo, carrelli, solo una fusoliera tubolare con ali, piani di coda e impennaggi, ossia il minimo per non rendermi le cose troppo complicate per me, insomma una partenza "soft". :-banana

Avevo già aperto il primo, lo avevo lavato per benino, scelto la livrea e mi accorgo che ... non ho i colori giusti, me ne manca uno, e adesso i negozi sono off-limit ! Va bè, penso, lo comincerò e pian piano avanzerò, tanto ci metterò un poco ad arrivare alla fase di livrea .....

..... però mi rimaneva il pensiero al KH-20, e provo a fare delle ricerche un poco più approfondite di immagini nel web , in particolare per la livrea ..... non si trova quasi niente, e poi ..... Ho visto la LUCE !!!!! :-000 :-V :clap:

Ho incontrato la strada del padre della rivoluzione Tovarish Pitchupskievic! :-yahoo :clap: :-yahoo

Ed ho capito che non potevo non fare uno sforzo per rendergli un umile omaggio, per cui -non essendo ancora in grado di mettere in pista il TU-95 (il papà), avanti con il KH-20 (il pargolo!).
Sicuramente chiedo il Vostro aiuto per avanzare, passo dopo passo, in questa realizzazione sperando di riuscire a seguire a modo il Vostro prezioso aiuto. : :-help :-help :-help

E adesso Avanti, forza e coraggio. :-evvai :-kni

Al di là di tutto,

спасибо товарищ ПИТЧХУПСKИЭВИЧ
(Grazie compagno Pitchupskievic)
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) Amodel

Messaggio da VorreiVolare »

Comincio con una brevissima descrizione dell'aereo/missile.
Il KH-20, o SA-3 Kangaroo (nome NATO) è un missile da crociera supersonico sovietico aviotrasportato -sviluppato dal 1954 sulla base del MIG-19 dal OKB 155 Mykoyan Gurevich.
Con dimensioni lunghezza 14,9-15,4 m, diametro di 1,8-1,9 m, apertura alare di 9-9,4 m e un peso al lancio oltre 11.000 kg, aveva un turbogetto Lyulka AL-7F che lo portava a velocità fino a Mach 2, una gittata tra i 350 e gli 800 km; ciò permetteva al sistema bombardiere (TU-95 specificamente predisposto)+ missile di arrivare fino a oltre i 7000 km.
La testata poteva essere convenzionale (2.300 kg di esplosivo ad alto potenziale) o nucleare (fino a 800 kilotoni)
La guida era mista con autopilota preprogrammato o radioguidato a seconda della fase di volo.Il principale problema era la scarsa affidabilità del sistema di guida che comportava problemi di precisione nell'arrivare a bersaglio.
Operativo dal 1960 al 1980, ne vennero costruiti circa 130.
(per i dati estratti da: www testpilot.ru/russia/mikoyan/kh/20/kh20_e.htm e it.wikipedia.org/wiki/Kh-20)

Documentazione
Ho cercato nel web della documentazione fotografica per poter caratterizzare il modello, ma quella trovata nel web è molto scarsa :.-( e si limita ad alcune foto in bianco e nero che per la maggior parte non brillano di nitidezza, ed ancor meno a colori, che ritraggono due esemplari in due musei all'aperto, foto probabilmente fatte durante walkarounds .

Quello che più possa ispirarmi sono le foto di due modelli realizzati, ci cui di seguito ne mostrerò degli esempi.




(fonte: www testpilot.ru/russia/mikoyan/kh/20/img/x20.jpg usata al solo scopo di discussione)


(fonte: www flankers-site.co.uk/moscow_2007_files/day04_015.jpg usata al solo scopo di discussione)


(fonte: karopka.ru/community/user/24012/?MODEL=522760 usata al solo scopo di discussione)


(fonte: karopka.ru/community/user/24012/?MODEL=522760 usata al solo scopo di discussione)


(fonte: https //twitter.com/cruuuuuu/status/990444701386854400 usata al solo scopo di discussione)

Ed adesso passo al kit.
Premessa: le foto che ho fatto e che sto facendo, a causa sia dell'apparecchiatura sia dell'illuminazione e della logistica contingente, sono quasi atroci e non adatte ai deboli di cuore. :-000 :-000 :-000 Questo sarà sicuramente un punto di miglioramento, step by step.

Il kit, In plastica grigia, presenta pannellature in negativo. Una piccola piacevole sorpresa è che contiene le protezioni (quelle rosse) sia per la presa d'aria che per lo scarico.
Purtroppo presenta delle bavette e dei grumi in particolare lungo le linee di assemblaggio sia delle due semifusoliere che delle semiali, ciò comporterà un poco di lavoro sia per la pulizia che per -spero- una modesta stuccatura e ridefinizione /reincisione delle pannellature. Inoltre gli innesti delle ali e piani di coda sono da dimensionare correttamente. :-XXX









Comunque, potrebbe sembrare un lavoretto semplice, ma per me penso che sia un buon "banco di prova". In particolare per la livrea e per gli invecchiamenti.
Teniamo presente che praticamente quasi ciascuno degli esemplari ha avuto un impiego pluriennale e quindi intensamente soggetto agli agenti atmosferici congiuntamente all'impiego operativo, e i Sovietici sicuramente non ci andavano leggeri.
Come base andrei con il white aluminium Alclad 106, e poi tutto il resto.
Però avrò tanto bisogno di un Vostro prezioso aiuto :-help :-help :-help
Adesso sto ancora iniziando l'assemblamento, ovviamente vi manterrò aggiornati
Ciao
Domiziano
Ultima modifica di VorreiVolare il 4 maggio 2020, 22:52, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) Amodel

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Domiziano, soggetto davvero particolare... posso dirti che forse è più veloce in quanto salti le fasi del cockpit e dei carrelli, ma l'assemblaggio dovrà essere perfetto in quanto poi sarà metallizzato e, a meno che tu non voglia farlo appena uscito da fabbrica l'usura sarà davvero una bella sfida!

Buon lavoro,
Andrea
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) Amodel

Messaggio da Maurizio »

Soggetto direi unico. Venerdi dovrebbe stare già in galleria immagino. :-D

Maurizio
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) Amodel

Messaggio da VorreiVolare »

Aquila1411 ha scritto: 4 maggio 2020, 20:10 Ciao Domiziano, soggetto davvero particolare... posso dirti che forse è più veloce in quanto salti le fasi del cockpit e dei carrelli, ma l'assemblaggio dovrà essere perfetto in quanto poi sarà metallizzato e, a meno che tu non voglia farlo appena uscito da fabbrica l'usura sarà davvero una bella sfida!

Buon lavoro,
Andrea
Ciao Andrea, a mio sentimento questo soggetto deve essere weatherizzato, perchè ne rende il senso: il sapere che ha volato per tanto tempo sopra le nostre teste con la sua carica atomica senza che sia stato usato ..... (a ognuno il prosieguo che preferisce!)
Al momento per me non è importante la velocità quanto migliorare la mia accuratezza (mi sento praticamente "alle prime armi")
Ti ringrazio
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) Amodel

Messaggio da VorreiVolare »

Maurizio ha scritto: 4 maggio 2020, 20:28 Soggetto direi unico. Venerdi dovrebbe stare già in galleria immagino. :-D

Maurizio
Ciao Maurizio,
sicuramente Venerdì starà in galleria ..... :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev ma di quale mese? :-boing :-boing :-boing
ciao
Domi
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Domiziano,

soggetto già noto sulle pagine di MT e per questo non meno interessante viste le sue particolarità.

Si trova poco sul soggetto, quindi mi limito a segnalare questo link se ancora non l'hai letto.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

microciccio ha scritto: 4 maggio 2020, 21:29 Ciao Domiziano,

soggetto già noto sulle pagine di MT e per questo non meno interessante viste le sue particolarità.

Si trova poco sul soggetto, quindi mi limito a segnalare questo link se ancora non l'hai letto.

Buon lavoro

microciccio
Ciao, ti ringrazio tanto, come al solito sei un pozzo di sapere nel campo !!!
Ho anche provveduto a mettere come testo i riferimenti alle foto esterne (li avevo già indicati nel box "didascalia" ma alla fine dando l'"Invia" non erano comparsi, sto ancora cercando di capire cosa non ho fatto, ma ci arriverò ...); inoltre ho messo anche i riferimenti ai dati.

Un pò per volta e possiamo farcela :P
Un caro saluto :wave:
Domi
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
VorreiVolare ha scritto: 4 maggio 2020, 23:21... ti ringrazio tanto, come al solito sei un pozzo di sapere nel campo !!! ...
Grazie Domiziano.
VorreiVolare ha scritto: 4 maggio 2020, 23:21... Ho anche provveduto a mettere come testo i riferimenti alle foto esterne (li avevo già indicati nel box "didascalia" ma alla fine dando l'"Invia" non erano comparsi, sto ancora cercando di capire cosa non ho fatto, ma ci arriverò ...); inoltre ho messo anche i riferimenti ai dati. ...
:-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: KH-20 (AS-3 KANGAROO) - Amodel 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Come ben sapete il compagno Pitchupskievic, dopo il tentato esilio forzato da parte del politburò pur sotto stretta guardia delle "bellezze" locali, ha preferito la via già seguita da Trotski ed è riparato in una località segreta USA ben protetto dalle Cheerleders dei Dallas cowboy gentilmente assegnate da mr Donald.
Le notizie mi giungono filtrate ovviamente.

Per il resto la rivoluzione è al sicuro con questi soggetti strani...sembra davvero un incrocio tra:
F105 coda
Mig21 punta
F100 ali
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”