AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri

Messaggio da sirsimons »

Fly-by-wire ha scritto: 29 aprile 2020, 23:52 Bravo Simone! Hai rimediato bene :-oook Dalla foto non si nota molto
Stai tirando fuori un bel modello!
Grazie, non si nota perchè sono stato bravo con le luci! :-prrrr
No comunque lo scalino lo vedi in determinate angolazioni ma mi hanno rassicurato che dovrebbe scomparire coi trasparenti.
pitchup ha scritto: 30 aprile 2020, 10:14 ....solamente cromatico...è un colore meno "pesante" del nero ma in effetti basta aggiungere qualche goccia di bianco (o anche sabbia) all'Xf1 e hai risolto il problema.
Lo proverò per il futuro!

Saluti :-oook
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri

Messaggio da sirsimons »

Weekend di modellismo anche questo (d'altra parte cosa mai vuoi fare!) e grande lavoro di righello per le invasion stripes!
Devo dire che la parte sulla fusoliera di coda mi ha fatte penare un po' e la precisione non è al 100%. Purtroppo senza nastro modellabile soprattutto per la parte di coda a diametro maggiore non è stato facile. Però eccolo quà!



Non vi nascondo che ho provato una certa emozione nel momento in cui ho iniziato a togliere tutte le mascherature. Le stripes hanno davvero un grande fascino e vederle (ben) riuscite, almeno rispetto alle mie attese, rende il lavoro ancora più gratificante!!

Adesso qualche piccolo ritocco qua e là e poi si va di lucido!

Saluti :-oook
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Mascherare colori con altro contrasto è sempre complicato... bianco e nero primi tra tutti.
Per aiutarti a contenere le sbavature passa sui bordi delle maschere una mano leggera di trasparente lucido prima di stendere il colore vero e proprio. Il Clear funge da sigillante...!

Ad ogni modo qualche piccolo ritocco e ci sei. 👍
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

Bravo Simone! Ben fatto con le invasion stripes :-oook Certo che quel nero...è proprio nero nero :-sbraco :-sbraco

Buona continuazione!
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri

Messaggio da sirsimons »

Fly-by-wire ha scritto: 4 maggio 2020, 18:58 Bravo Simone! Ben fatto con le invasion stripes Certo che quel nero...è proprio nero nero

Buona continuazione!
Grazie Andrea!
Starfighter84 ha scritto: 4 maggio 2020, 0:08 Mascherare colori con altro contrasto è sempre complicato... bianco e nero primi tra tutti.
Per aiutarti a contenere le sbavature passa sui bordi delle maschere una mano leggera di trasparente lucido prima di stendere il colore vero e proprio. Il Clear funge da sigillante...!

Ad ogni modo qualche piccolo ritocco e ci sei.
Segno anche questo nel bloc notes dei consigli! :-oook
Fly-by-wire ha scritto: 4 maggio 2020, 18:58 Bravo Simone! Ben fatto con le invasion stripes :-oook Certo che quel nero...è proprio nero nero :-sbraco :-sbraco

Buona continuazione!
Sì, davvero nero! Vorrà dire che lo userò per incursioni notturne :-prrrr
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Simone,

le invasion stripes mi sembrano davvero ben riuscite!!! Bravo! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri

Messaggio da sirsimons »

Ciao Mario, ti ringrazio!
In effetti sono abbastanza soddisfatto. Avevo qualche timore, soprattutto dopo le difficoltà di mascheratura della parte sulla fusoliera, ma il risultato mi soddisfa.

Saluti
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri - LUCIDO

Messaggio da sirsimons »

Ciao a tutti,
Dopo gli ultimi piccoli ritocchi alla camo ecco arrivato il momento del lucido (devo confessarvi che questa nuova “prima volta” modellistica mi ha fatto sudare freddo dalla paura :cry: ).

Passato X-22 con Mr Levelling, con 4 passate (0,7 bar) diluite rispettivamente al 70, 80, 90 (Attendendo una ventina di minuti tra ognuna) e poi di nuovo una ultima al 75 perché l’effetto non mi convinceva.
Che ne dite? (Nelle foto sono passati 50 min dall’ultima mano)






Magari mi sbaglio ma non sono estremamente soddisfatto. C’è da dire che avendo deciso di partire dalla parte inferiore (ho pensato: se faccio casini almeno li faccio sotto :mrgreen: ) sono partito dalla zona più difficile perché quel nero era davvero davvero opaco! :-coccio

Secondo voi posso procedere con la parte superiore? Quanto tempo devo far asciugare questa ultima mano data adesso sotto, prima di poter girare il modello e poterlo far poggiare sui due sostegni che uso (due barattolini Tamiya con un po’ di patafix sopra) senza evitare che rovinino il trasparente? Devo attendere domani?

Grazie! :-oook
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AS.51 HORSA Mk.I 1:72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Simone
Ottimo, belle insegne! Certo che è proprio nero quel nero ;-)…. ti vedo bene per un prossimo Sr71!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”