F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Scusate se vi tedio, ma sto F 16 mi fa uscire pazzo....secondo voi devo ripassare di bianco anche il carello o solo il pozzetto, e nel caso le decal che ho applicato mi rassegno a perderle o provo a mascherarle? Vi ringrazio ..
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ciao, tutta la zona è bianca, quindi devi ripassare tutto. Le decals puoi provare a salvarle mascherandole magari con un po' di Maskol.
Andrea
Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ciao, concordo con Andrea, per le decals...beh, non le rivedrai temo..
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Si quelle decals sono impossibili da piegare, ho presenteAlessandroTrieste ha scritto: ↑3 maggio 2020, 21:58Beh poco male....erano piccolissime e devo dire difficili da applicare perché molto spesse....da Tamiya mi aspettavo qualcosa meglio
Vai tranquillo e concentrati sul fare un bel bianco nei pozzetti,occhio agli accumuli di colore.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ripreso il wip da dove ero rimasto qualche settimana fa.
Ottima la presa d'aria e i lavori di dettaglio nei pozzetti.
Per questi ultimi, io ti suggerirei di verniciare completamente e ripartire la verniciatura utilizzando direttamente un bianco lucido tamiya.
Non so come mai avessi deciso di dare una base nera
, ma ti consiglio caldamente di non ripetere questa procedura.....spero che tu non sia un fan ( o che non abbia intenzione di diventarlo)
di quella tecnica chiamata black basing....
Fidati, è una madornale perdita di tempo e storpia i toni.
Ottima la presa d'aria e i lavori di dettaglio nei pozzetti.
Per questi ultimi, io ti suggerirei di verniciare completamente e ripartire la verniciatura utilizzando direttamente un bianco lucido tamiya.
Non so come mai avessi deciso di dare una base nera



Fidati, è una madornale perdita di tempo e storpia i toni.

- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Anche io provai tempo fa la tecnica. Verniciando il bianco su fondo nero avrei dovuto ottenere una tridimensionalità mano a mano che davo le passate di bianco. In realtá mi sono accorto che ci volevano un sacco di passate, l' effetto era sempre grigio, perdevo tempo ed intasavo i dettagli con montagne di vernice. Sono tornato al Bianco con una punta minima di grigio, lavaggi, e passata di bianco puro sui dettagli piu esterni.
Maurizio
Maurizio
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Eh Aurelio come dice Maurizio nel post sotto ero in vena di sperimentare, cercando la tridimensionalità, come risultato ho ottenuto solo una gran perdita di tempo e un risultato che probabilmente anche dopo il ripasso non sarà ottimale. Ok , sbagliando si impara.FreestyleAurelio ha scritto: ↑4 maggio 2020, 8:34 Ripreso il wip da dove ero rimasto qualche settimana fa.
Ottima la presa d'aria e i lavori di dettaglio nei pozzetti.
Per questi ultimi, io ti suggerirei di verniciare completamente e ripartire la verniciatura utilizzando direttamente un bianco lucido tamiya.
Non so come mai avessi deciso di dare una base nera, ma ti consiglio caldamente di non ripetere questa procedura.....spero che tu non sia un fan ( o che non abbia intenzione di diventarlo)
di quella tecnica chiamata black basing....
![]()
Fidati, è una madornale perdita di tempo e storpia i toni.![]()
Uso il bianco lucido quindi? Non il solito XF 2 ?
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Quanto grigio usi?Maurizio ha scritto: ↑4 maggio 2020, 8:57 Anche io provai tempo fa la tecnica. Verniciando il bianco su fondo nero avrei dovuto ottenere una tridimensionalità mano a mano che davo le passate di bianco. In realtá mi sono accorto che ci volevano un sacco di passate, l' effetto era sempre grigio, perdevo tempo ed intasavo i dettagli con montagne di vernice. Sono tornato al Bianco con una punta minima di grigio, lavaggi, e passata di bianco puro sui dettagli piu esterni.
Maurizio
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Bianco sporco, Deve appena contrastare il bianco puro dato su gli spigoli.
Maurizio
Maurizio