pankit ha scritto: ↑22 aprile 2020, 18:40
Buon lavoro Francesco,
seguo con curiosità il tuo lavoro mentre finisco di dannarmi sul fratellone maggiore in 1/32, questo stampo per fortuna è una storia a parte e come dice Valerio puoi modificare qualcosa in zona radome con le relative pannellature. Per adesso gli scarichi mi sembrano buoni, la grafite è un pò scura secondo me per tirar fuori i dettagli in rilievo, hai provato con un leggero drybrush di un colore metallico per esempio un alluminio?
Buon proseguimento su questo grande aereo
Ciao Mattia, vero quello che dici è che sono abituato con i fucili

lì con la grafite vengono perfetti, quì in effetti è molto diverso, sicuramente proverò sui rilievi qualcosa che sia più soddisfacente, pensavo con gli oli , ho un argento che posso mescolare con altri colori, ci faccio le corazze invecchiate, credo che funzioni ci proverò.
Il drybrush ho paura che con i metallici tiri fuori troppo il pigmento .....intendo dire le particelle metalliche.
