Su-33 Flanker D - 1/72 Zvezda

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

fabrizio79 ha scritto: 25 aprile 2020, 16:32 Anche io col Mig-29 Zvezda ho avuto il tuo stesso problema col trasparente...troppo largo rispetto alla sua sede e plastica morbidissima, quasi gommosa...
Ciao Fabrizio, allora è proprio un brutto vizio della Zvezda cavolo :-000 Ho inoltre seguito i vostri consigli sul postshading :-oook Grazie!
Jacopo ha scritto: 25 aprile 2020, 19:59 er fare l'80 i colori sono corretti! davvero ottimo lavoro
Ciao Jacopo, aspettavo il tuo giudizio sui colori :-V :-V Grazie! In futuro se rifarò il 33 magari mi orienterò sul Trumpeter o Hasegawa e i Mr. Paint ;)
pitchup ha scritto: 26 aprile 2020, 10:47 esattamente...maniera "classica" me lo sono inventato io come termine. ciò non toglie che uno possa assimilare e fare un crossover delle tecniche. In pratica dai i colori...effettuti in mottling random col colore schiarito nei vari pannelli e poi procedi con il mottling randomico generale usanto la mescola marrone/nero diluita al 95%. Ci possono essere tanti approcci...alla fine uno poi sceglie quanti passaggi fare.
rob_zone ha scritto: 25 aprile 2020, 11:01 io un leggero post-shading lo farei, in particolare sul blu scuro, ma proprio leggero
Ciao Max, Ciao Roberto...detto,fatto!

Ho sistemato i bordi della mimetica e dato un'ulteriore mano di azzurro chiaro, ora è molto meglio



Poi ho effettuato il postshading (siate gentili, è la prima volta che ci provo :-sbrachev ) schiarendo i colori di base con una goccia di bianco XF-2 e diluendo al 80% circa









Ora sotto con dielettrici, mitragliatrice, bordi e piastre :-yahoo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

Ti sei tenuto molto leggero a quanto vedo, ed essendo la prima volta, considerato anche il modello/mimetica che stai affrontando va più che bene...meglio non metterti fretta con questa tipologia di invecchiamento.. :-oook
Il risultato adesso è equilibrato quindi bene cosi!


Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da fabrizio79 »

Bravo Fabio! ben fatto!! :-oook :-oook

hai fatto bene a stare leggero perchè gli aerei reali sono ben tenuti!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

rob_zone ha scritto: 26 aprile 2020, 13:38 Ti sei tenuto molto leggero a quanto vedo, ed essendo la prima volta, considerato anche il modello/mimetica che stai affrontando va più che bene...meglio non metterti fretta con questa tipologia di invecchiamento..
Il risultato adesso è equilibrato quindi bene cosi!
Grazie Roberto :-oook Esatto sono stato leggero per non esagerare! E sto imparando a farlo con questo modello...di solito usavo l'aerografo come i pompieri usano un'idrante per spegnere un'incendio non so se mi spiego :-sbrachev :-sbrachev
Grazie ancora per i consigli :-brind
fabrizio79 ha scritto: 26 aprile 2020, 18:21 Bravo Fabio! ben fatto!!

hai fatto bene a stare leggero perchè gli aerei reali sono ben tenuti!
Grazie Fabrizio!

Alura gnari...(come si dice dalle mie parti :-sbraco) Nel frattempo ho verniciato i vani carrello posteriori ed i dielettrici...che necessiteranno di qualche correzione :-fiuu Solitamente i pozzetti li faccio prima ma stavolta visto che ci avevo spruzzato il primer se li avessi mascherati avrei trovato sorprese

(Le derive sono solo appoggiate)





Quando devo stendere il bianco ho sempre dei problemi di copertura, cioè servono 5000 passate per coprire :think: é normale e succede anche a voi? C'è qualche bianco più "coprente" del Tamiya XF-2 per caso?

Qui la mia ignoranza mi porta a farvi una domanda :geek: Ma i "pannelli dielettrici" perchè sono verniciati in un colore diverso e a cosa servono?

Ho comunque imparato una lezione importante...NON FARE RITOCCHI A PENNELLO! :-Scoccio Al posto di risparmiare tempo ho solo fatto danni
Siccome spacchettando i motori si scrosterà qualcosa, tutti questi mini-ritocchi li farò prima di stendere l'X-22 ;)



Poi qui, "Il primer colpisce ancora"



Poi ho mascherato di nuovo per verniciare i profili di canard, ali, derive e tailerons :-oook



Domani tocca alla mitragliatrice, piastre sotto ai tailerons e snodo delle ali :-boing
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti i ritocchi conviene sempre farli ad aerografo. In certi casi si possono fare anche a pennello ma dipende da che particolare è. Una ruota si può ritoccare a pennello ad esempio.
Fly-by-wire ha scritto: 27 aprile 2020, 18:36 Ma i "pannelli dielettrici" perchè sono verniciati in un colore diverso e a cosa servono?
...i pannelli dielettrici normalmente contengono antenne di ricezione e/o trasmittenti. Quindi sono in materiale plastico per permettere ai segnali di propagarsi o di essere ricevuti. A volte il materiale di copertura di tali antenne non è nemmeno verniciato (da qui il colore differente) oppure sono verniciati in maniera differente per avvertire il personale di manutenzione...oppure sono verniciati in chiaro per un raffreddamento migliore.
Bel lavoro fin qui!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

pitchup ha scritto: 28 aprile 2020, 11:49 Ciao
In effetti i ritocchi conviene sempre farli ad aerografo. In certi casi si possono fare anche a pennello ma dipende da che particolare è. Una ruota si può ritoccare a pennello ad esempio.
Fly-by-wire ha scritto: 27 aprile 2020, 18:36 Ma i "pannelli dielettrici" perchè sono verniciati in un colore diverso e a cosa servono?
...i pannelli dielettrici normalmente contengono antenne di ricezione e/o trasmittenti. Quindi sono in materiale plastico per permettere ai segnali di propagarsi o di essere ricevuti. A volte il materiale di copertura di tali antenne non è nemmeno verniciato (da qui il colore differente) oppure sono verniciati in maniera differente per avvertire il personale di manutenzione...oppure sono verniciati in chiaro per un raffreddamento migliore.
Bel lavoro fin qui!
saluti
Grazie per la spiegazione Max! :-V

Buonasera a tutti Gnari! :-woooo
Dopo aver verniciato i bordi ho iniziato con il metallo! :-Figo
Ho avuto un problemino con l'aerografo, spruzzava, oltre al solito getto, goccie abbastanza grandi e si intasava. Penso di aver notato la punta dell'ago piegata di pochissimo, è quasi impercettibile. Può essere quello magari :think:









Poi i ritocchi perchè di sbavature ce n'erano tante :-vergo Qui alcune...





Spacchettati i motori si presenta così, manca ancora qualche ritocco sui motori e qualcos'altro a pennello (Vani carrello e altri particolari piccoli)







Che ne pensate?

Ora spero di trovare il problema all'aerografo se no sono fermo e non posso dare il lucido :-XXX XX-X :oops:
Off Topic
Qualcuno sa come mai quando carico le foto si ruotano tutte? Non mi era mai successo prima
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Giangio »

Ciao Fabio,
Mi sono rimesso in pari con il wip, a me sembra stia venendo molto bene questo Sea Flanker :-D
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da pitchup »

Ciao
che "metallo" hai usato come prodotto??
Una domanda: quando vernici con l'aerografo lo levi il copriduse??
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro!, ti segnalo che l'80 aveva al centro della cerniera alare questi dettagli, se riesci con un pennello dai un bel tocco!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte scalemodels.ru
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Aquila1411 »

Off Topic
:-000 :-000 :-000 ... da meccanico sono inorridito a vedere tutte quelle viti con le teste diverse tra loro!!!
A parte questo stai facendo un ottimo lavoro! ;)

Andrea
Rispondi

Torna a “Under Construction”