EF-2000 1/32 revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

buona sera a tutti....
premetto che nn sempre riuscirò a star dietro al modello anche se ne ho due in cantiere questo e il 1/32 tornado ids e vedo che è fatto molto bene, bisogna solo fare qualche incisione qua e là ma nel complesso non c'è da lamentarsi
inizio a fare un pò i lavoretti sul typhoon a primo sguardo sembra bello ma più ci sto lavorando e più vorrei distruggerlo, purtroppo le marche che lo fanno è la revell e la trumpeter ma nella seconda marca ho visto che ci sn un paio di errori grossolani e sinceramente se lo compravo non sapevo come risolverli.

ho iniziato a migliorare le prese d'aria al quanto imbarazzanti e poco considerate perche ci sn appena 3 cm di air intake e dopodichè si vede tutto l interno e non è bello quindi cosa ho fatto ?!?!?!?!?!
ho preso un tubo lungo da canalina elettrica quelli in pvc grigio con il diametro leggermente piu grande della bordatura del corpo ingresso aria perche della stessa misura non ho trovato nulla e per colpa di sto virus cinese non si può uscire tranquillamente , l'ho deformato con il calore per dar una reale conduttura d aspirazione e per nascondere un po il suo interno.
dato che la deformazione è artigianale gli ho dato per entrambi quasi la stessa curvatura, limato il piu possibile applicato il primer e vernice di lucido bianco.

spero di non pentirmi di questa aggiunta :lol: :lol: :lol:
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

ecco le foto, pensavo di averle caricate invece nulla
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da Vegas »

ciao, io no vedo nulla
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »















Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da Starfighter84 »

Diciamo che l'andamento dei condotti delle prese d'aria non è proprio fedele al 100% (su quello vero salgono più ripidi per poi "poggiarsi" sul pozzetto carrello principale)... ma sicuramente meglio così che i tappi anti-fod. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
ma sei un pazzo scatenato!!! Tubo di plastica, fornello e vai alla bersagliera!!!
Eccezionale bel lavoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
yamato01
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
Aerografo: si
colori preferiti: tam e gunze
scratch builder: si
Nome: salvatore
Località: Valenzano (Bari)

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da yamato01 »

cavolo che lavorone ho lo stesso kit ma con un po di roba in meno
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da Maurizio »

Kit senza rivettature, con pannellature di fantasia. Impossibile da fare in 1/32. : (ne ho due) :-D

Maurizio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Maurizio
Maurizio ha scritto: 21 aprile 2020, 11:52 Kit senza rivettature, con pannellature di fantasia. Impossibile da fare in 1/32. : (ne ho due)
...grandi acquisti… per caso mica curi anche le campagne acquisti dell'Inter?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

ahahahahah si sn un pazzo scatenato e con 1,30 euro me la sono cavata,

dato che gestire sta plastica purtroppo non è facile ho dovuto fare un compromesso, xke nella realta oltre all inclinazione e il passaggio tra in vano del landing gear e la fusoliera ci sarebbero essere troppe curve, e sicuramente non riuscivo ad entrambi a dare la stessa inclinazione, c'è anche il ridimensionamento del presa d'aria che come tutti i motori a turbina hanno bisogno che l aria nella stazione 1 deve accelerare....quindi aftermarket nn ce ne sono per queste cose dovevo ingegnarmi in qualcosa ma dato che fino a un certo punto si vede il corpo ingresso aria, dovevo fare na scelta ponderata.

purtroppo è cosi poi chi giustamente è piu bravo di me sa usare meglio queste tecniche darebbe piu realismo
Rispondi

Torna a “Under Construction”