Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aquila1411 ha scritto: ↑20 aprile 2020, 8:31
Non vedo l'ora di vederlo in gallery! Ma... aspetta... ... e l'elica?!?!?!
Come hai fatto? Mancano dettagli nella parte finale di questo wip!
Andrea
Dario ha realizzato in passato uno splendido tutorial dove spiega 'l'effetto elica' che hai visto nell'ultima foto. Lo puoi trovare a questo link.
Detto questo come al solito, da fan numero 1 del lavoro di Dario, non posso che congratularmi per un nuovo capolavoro e attendo la gallery!
Aquila1411 ha scritto: ↑20 aprile 2020, 8:31
Non vedo l'ora di vederlo in gallery! Ma... aspetta... ... e l'elica?!?!?!
Come hai fatto? Mancano dettagli nella parte finale di questo wip!
Andrea
Dario ha realizzato in passato uno splendido tutorial dove spiega 'l'effetto elica' che hai visto nell'ultima foto. Lo puoi trovare a questo link.
Detto questo come al solito, da fan numero 1 del lavoro di Dario, non posso che congratularmi per un nuovo capolavoro e attendo la gallery!
Grazie, l'avevo letto questo bellissimo tutorial e avevo anche preso spunto per realizzare le elichette dei generatori dei pod del mio EA-6A (che trovi qui).
Però questa volta sembrano davvero in movimento! Guarda bene la foto, anche il mozzo sembra muoversi! Se le ha realizzate nello stesso modo è passato al livello finale!
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aquila1411 ha scritto: ↑20 aprile 2020, 8:31
Non vedo l'ora di vederlo in gallery! Ma... aspetta... ... e l'elica?!?!?!
Come hai fatto? Mancano dettagli nella parte finale di questo wip!
Andrea
Dario ha realizzato in passato uno splendido tutorial dove spiega 'l'effetto elica' che hai visto nell'ultima foto. Lo puoi trovare a questo link.
Detto questo come al solito, da fan numero 1 del lavoro di Dario, non posso che congratularmi per un nuovo capolavoro e attendo la gallery!
Grazie, l'avevo letto questo bellissimo tutorial e avevo anche preso spunto per realizzare le elichette dei generatori dei pod del mio EA-6A (che trovi qui).
Però questa volta sembrano davvero in movimento! Guarda bene la foto, anche il mozzo sembra muoversi! Se le ha realizzate nello stesso modo è passato al livello finale!
Davvero complimenti!!!
Andrea
Propendo per il salto di livello Super Saiyan ma potrebbe esserci un lieve 'ritocchino' al photoshop! Solo Dario puo' darci dei lumi a riguardo!
Buongiorno Ragazzi.
Solo per fare chiarezza riguardo l’effetto l’elica, ho Usato il getto d’aria del aerografo per farla girare, mentre con l’altra mano ho scattato la foto.
Tutto qui .
Il resto delle foto sono in galleria .
Ciao a tutti.
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Dario Giuliano ha scritto: ↑21 aprile 2020, 8:07
Buongiorno Ragazzi.
Solo per fare chiarezza riguardo l’effetto l’elica, ho Usato il getto d’aria del aerografo per farla girare, mentre con l’altra mano ho scattato la foto.
Tutto qui .
Il resto delle foto sono in galleria .
Ciao a tutti.
Ci facciamo dei grandi tour mentali sui tuoi build Dario! Corro in galleria!
Dario Giuliano ha scritto: ↑21 aprile 2020, 8:07
Buongiorno Ragazzi.
Solo per fare chiarezza riguardo l’effetto l’elica, ho Usato il getto d’aria del aerografo per farla girare, mentre con l’altra mano ho scattato la foto.
Tutto qui .
Il resto delle foto sono in galleria .
Ciao a tutti.
Ah ecco, sono tanti anni che ho cambiato lavoro e non sono più in un laboratorio fotografico ma ancora un po' di occhio mi è rimasto!
Comunque mi ripeto, davvero un ottimo lavoro!
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein