Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

pitchup ha scritto: 16 aprile 2020, 18:07 Ciao Roberto
Ottimi interventi davvero. Mi piace sempre seguire i tuoi Wip!
saluti
Ciao Max, grazie mille! Spero sempre che i miei wip possono essere d'aiuto, cosi come lo sono i vostri per me... :-D

Dedicherò questo up alle ali, nota dolente del kit a mio avviso.

Il kit dell'Hurricane Mk.I, sebbene presenti le classiche ali in metallo corrette per questa versione, il resto del kit purtroppo è una fusione tra il Mk.I stesso e la versione Mk.II, quindi bisogna stare attenti a cosa togliere ed a cosa lasciare.
Ad esempio anche sulle ali, ho eliminato 3 piastre di rinforzo per ala, che erano presenti se non sbaglio solo sui Mk.IIB e sull'ala di destra, a livello del bordo di entrata, ho eliminato una serie di piccoli rinforzi che in realtà non c'erano.
Purtroppo ho perso le foto, sia dell'asportazione delle tre piastre di cui vi parlavo e dei piccoli rinforzi, quindi vi farò vedere sul modello stesso le operazioni.
Intanto vi lascio una foto del bellissimo esemplare perfettamente originale di un Hurricane finnico :-oook


( fonte : Finescale.com )

La costruzione delle ali è abbastanza faticosa, perchè sono costituite, per ala, da 4 pezzi : luci di navigazione, portello, portello volata armi e faro di atterraggio.
Ogni singolo pezzo va raccordato, stuccato e reinciso in sede.

Qui una foto dei pezzi incollati, molto grezzi, a causa di "maltrattamenti modellistici"... :-sbraco
Ho dovuto proprio sgrossare la plastica per fare in modo che i pezzi andassero tutti a filo con le ali, in altri casi ho dovuto utilizzare del plasticard come spessore, sopratutto sulle luci di navigazione.







Ho simulato con del Kristal clear della Microscale anche il faro di atterraggio in entrambi i lati. Purtroppo non potuto arricchirlo in altri modi perchè lo spazio è troppo stretto, quindi mi sono dovuto accontentare.



Il lavoro sulle ali è cominciato da una carta abrasiva 600 fino a quella 2500, rigorosamente bagnate in acqua. Naturalmente sono state ripristinate le pannellature perse e le incisioni pulite con la colla Tappo Verde Tamiya.





Come vi avevo anticipato, anche le luci di navigazione, mi hanno recato non pochi problemi, io che sono solito di metterle sempre all'ultimo, mi sono sentito proprio spaiato! :-sbraco
Mi sono aiutato anche qui con spessori in plasticard e colate di ciano acrilica come stucco.
Prima di incollare le luci di navigazione sulle estremità alari, ho praticato dei piccoli fori, poi dipinti internamente, per simulare le lampadine, in quanto i Mk.I e II ( non tutte le versioni mi sembra ) ne erano provvisti.

Immagine
(fonte : http://plasticfantastique.com/ )





Inoltre, per finire, ho simulato con del plasticard, le due piastre forate da cui passano i due piccoli tiranti di sostegno del portellino del radiatore.


Al momento, finalmente, dopo 3 sere di lavoro sulle ali, è tutto.
Mi sto dedicando anche al vano carrello in quanto da scatola, non va bene, troppo giocattoloso, quindi lo sto arricchendo con dei dettagli necessari... :thumbup:

Non mi resta che augurarvi, una buona domenica!! Alla prossima!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giampiero »

Bell'aggiornamento Roberto! Che pulizia! Complimenti e buon lavoro con i vani carrello :clap: :wave:
Buona domenica a te!
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Bellissimi interventi, seguo molto interessato e prendo appunti!

Andrea
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Bellissimi interventi Roberto! Mi piacciono molto le luci di navigazione :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Rob,
lavori molto ben fatti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da daniele55 »

Piccoli interventi, ottima resa.
Complimenti.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Rob,

finalmente mi rimetto in pari con questo wip...

Sembra che nessuna casa produttrice sia riuscita a realizzare un kit dell'Hurricane esente da piccoli o grandi difetti; ad ogni modo, stai facendo un lavoro egregio, sia sul versante delle correzioni da apportare che su quello del dettaglio. Il poretello del radiatore, solo per citare un esempio, è un piccolo gioiello. :-oook

Personalmente, preferisco le Svedesi, ma ti seguo ugualmente con grande interesse. :-prrrr :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Kriskok »

ti trovi bene con i clear vallejo? li hai dati a pennello?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Giampiero ha scritto: 19 aprile 2020, 15:25 Bell'aggiornamento Roberto! Che pulizia! Complimenti e buon lavoro con i vani carrello
Buona domenica a te!
Ciao Giampiero, grazie mille!! Quando si gratta, e pure tanto su un modello, la pulizia deve essere in primis, senno si fa più confusione che altro.. :-lino
Ciao Paolo, grazie mille per il tuo intervento!! :-sbraco :-D

In particolare la foto di Miss Universe Finland, il mi Hurricane si può anche mettere da parte... :-sbraco Adesso il wip si che è completo! :-SBAV
Aquila1411 ha scritto: 19 aprile 2020, 20:09 Bellissimi interventi, seguo molto interessato e prendo appunti!

Andrea
Ciao Andrea, grazie mille!!
Fly-by-wire ha scritto: 19 aprile 2020, 21:01 Bellissimi interventi Roberto! Mi piacciono molto le luci di navigazione
Grazie mille Fabio!!
Poli 19 ha scritto: 20 aprile 2020, 12:08 ciao Rob,
lavori molto ben fatti!
Ciao Fiorenzo, grazie mille anche a te!
daniele55 ha scritto: 20 aprile 2020, 12:46 Piccoli interventi, ottima resa.
Complimenti.
Ciao
Daniele
Grazie mille Daniele!!
siderum_tenus ha scritto: 20 aprile 2020, 13:11 Ciao Rob,

finalmente mi rimetto in pari con questo wip...

Sembra che nessuna casa produttrice sia riuscita a realizzare un kit dell'Hurricane esente da piccoli o grandi difetti; ad ogni modo, stai facendo un lavoro egregio, sia sul versante delle correzioni da apportare che su quello del dettaglio. Il poretello del radiatore, solo per citare un esempio, è un piccolo gioiello.

Personalmente, preferisco le Svedesi, ma ti seguo ugualmente con grande interesse.
Ciao Carissimo....M..... :-sbraco :-prrrr
Hai detto una cosa correttissima...che preferisci le svedesi, giustissimo! :-sbraco
A parte gli scherzi, si è vero, un Hurricane in 48, fatto come si deve, è merce rara, pure l'Airfix, sul quale Marko/heinkell ( :wave: ) sta lavorando, immagino sia anche divertente, come tutti i modelli Airfix.. io semplicemente sto cercando, come meglio posso, questo stampo, a mio avvio proprio vecchio, per renderlo un po più moderno!
Kriskok ha scritto: 21 aprile 2020, 14:22 ti trovi bene con i clear vallejo? li hai dati a pennello?
Ciao!
I Vallejo ed i Mig, parliamo di vinilici in generale, li do in genere a pennello, salvo rari casi, come i trasparenti MIg, che a me piacciono davvero molto.
Per il resto ti dirò, I vallejo della serie "INK" sono degli inchiostri e sono molto delicati,tutti lucidi e poco viscosi, quindi non conviene andarci giu pesante...gli altri, che sono i "Model Color", sono gia più robusti, quindi con una leggera diluizione con acqua, vanno piuttosto bene! :-oook
Vorrei provare ad utilizzare i Mig ad aerografo per lo più, ma non so quando e per quale modello... :lol:

Grazie ancora ragazzi, in giornata arriveranno delle foto! :twisted:

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”