 , se possono interessarti, queste le ho scattate al RIAT 2017
 , se possono interessarti, queste le ho scattate al RIAT 2017   
 ciao ciao
luca
Moderatore: Madd 22


Grazie Valerio, farò il possibile.Starfighter84 ha scritto: 10 aprile 2020, 11:04 Hai fatto bene a riprodurre i pitot "late" ai lati del poggiatesta Andrea... però, effettivamente, pilota e seggiolino meriterebbero un pò di "volume" in più (soprattutto il primo).
La via più facile a questo punto è il dry brush e qualche lavaggio mirato. I lavaggi preferibilmente con colori ad olio e su fondo opaco.
 
 


 
 








 
  E allora via con cavi e cavetti!
  E allora via con cavi e cavetti!   (sono quasi diventato pazzo e cieco!
 (sono quasi diventato pazzo e cieco!  )
 ) Non riesco proprio a decidere se è il caso di ripassarle un pochino... Chi ha già affrontato questo modello o un suo fratello può consigliarmi?
  Non riesco proprio a decidere se è il caso di ripassarle un pochino... Chi ha già affrontato questo modello o un suo fratello può consigliarmi?   
 


 
 




Lo scratch building è una delle cose che da più soddisfazione secondo me! Ben fattoAquila1411 ha scritto: 17 aprile 2020, 22:06 Giusto perché un Tamiya era troppo buono e "facile" da fare, perché non complicarsi la vita? E allora via con cavi e cavetti! (sono quasi diventato pazzo e cieco! )
 Pazzo e cieco ma ne sarà valsa la pena
 Pazzo e cieco ma ne sarà valsa la pena   
 


 
 
