Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (UPDATE FINALE - PAG.14)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (MOTORE FINITO PAG. 3)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Motore a dir poco superbo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (MOTORE FINITO PAG. 3)

Messaggio da Giampiero »

Giangio ha scritto: 14 aprile 2020, 1:05 Ciao Giampiero,
Il modo in cui hai invecchiato il motore mi piace moltissimo e ti ringrazio per aver fatto un breve tutorial su come hai ottenuto questo risultato, proverò a copiarti quando dovrò fare il motore sul Wildcat :-vergo
Riguardo al fissaggio dei pigmenti, ho avuto anche io lo stesso problema utilizzando il Fixer della Ak......
Ciao Gianluca,
sto seguendo anche io il tuo lavoro sul Wildcat e mi fa piacere che prenderai spunto dal mio... Condividiamo i nostri lavori proprio per questo, questo è lo spirito del nostro forum... Non penso di essere così bravo, ma se non altro ci metto tutto l'impegno e la passione :-XXX
Alla fine come ho scritto, ho optato per non fissare più i pigmenti anche se forse visto adesso è troppo vivido l'invecchiamento sugli scarichi, penso che una leggera passata di opaco gliela darò... :think:
Aquila1411 ha scritto: 14 aprile 2020, 1:15 Ciao Giampiero, bel lavoro anche con il motore. :-oook

Per il prossimo lavoro di fino, se non li conosci già, mi sento di consigliarti queste punte che arrivano a 0,25mm. Io le uso a mano e mi trovo bene, con quelle più piccole bisogna andarci leggeri perché ovviamente sono soggette a rottura ma fanno il loro sporco lavoro in maniera egregia.

Andrea


Ciao Andrea, grazie mille davvero, ma soprattutto grazie per avermi detto dell'esistenza di queste micropunte, penso che le farò mie... Ultimamente piuttosto che continuare a spendere sudati quattrini su ulteriori kit, ho capito che forse è meglio spenderli in attrezzatura, mi sto rendendo conto che senza i giusti "ferri del mestiere" diventa tutto più complicato :crazy: Adesso sono in questa fase :-fiuu :-boing
A proposito, quasi mi dimenticavo, per fare i fori dove ho inserito i cavi sulla testa dei cilindri stessi ho adoperato una punta da 0,3mm montata sul Proxxon, per fortuna che me la ritrovavo... :roll: Ma quelle che mi hai consigliato tu sicuramente sono molto più adatte allo scopo, la mia non aveva il corpo maggiorato, mi è andata di lusso :-fiuu
AleFencer85 ha scritto: 14 aprile 2020, 2:45 Mi piace come stai tirando su questo corsaro.
Grazie mille Alessandro! :-brind
pitchup ha scritto: 14 aprile 2020, 10:48 Ciao
Motore a dir poco superbo!
saluti
Ciao Max,
troppo buono!!! :wave: :-V
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (MOTORE FINITO PAG. 3)

Messaggio da Bonovox »

forza Giampy...accendiamolo sto motore e facci sentire il rombo! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (MOTORE FINITO PAG. 3)

Messaggio da Starfighter84 »

Su quel Double Wasp c'è tutto... alla fine hai tirato fuori un lavoro molto più degno din set in resina. Bravo Giampiero!

Per quanto riguarda la punte in "carbide", sono ottime e molto pulite quando forano. Super delicate come ha detto anche Andrea... ma utilissime per i nostri scopi.
Non usarle col Proxxon però... solo a mano, altrimenti si spezzano.
Se le prendi su Ali Express con pochi € te ne porti a casa un bancale...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (MOTORE FINITO PAG. 3)

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Giampiero, hai fatto un lavoro magnifico su quel motore :-oook Soprattutto con i pigmenti, molto bello l'effetto ruggine!
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (MOTORE FINITO PAG. 3)

Messaggio da Giampiero »

Bonovox ha scritto: 15 aprile 2020, 13:18 forza Giampy...accendiamolo sto motore e facci sentire il rombo! :-SBAV
Tra non molto sarà pronto a partire Francesco :-boing :-banana
Starfighter84 ha scritto: 16 aprile 2020, 10:18 Su quel Double Wasp c'è tutto... alla fine hai tirato fuori un lavoro molto più degno din set in resina. Bravo Giampiero!

Per quanto riguarda la punte in "carbide", sono ottime e molto pulite quando forano. Super delicate come ha detto anche Andrea... ma utilissime per i nostri scopi.
Non usarle col Proxxon però... solo a mano, altrimenti si spezzano.
Se le prendi su Ali Express con pochi € te ne porti a casa un bancale...!
Grazie Valerio, ho cercato su Ali Express e le ho trovate, penso proprio che saranno mie a breve! :-yahoo
Grazie dei complimenti, ma soprattutto grazie per i tuoi consigli ed i consigli di tutti!!! :-V
Fly-by-wire ha scritto: 16 aprile 2020, 10:47 Ciao Giampiero, hai fatto un lavoro magnifico su quel motore :-oook Soprattutto con i pigmenti, molto bello l'effetto ruggine!
grazie Mille Fabio, forse dovrò attenuare solo leggermente l'effetto ruggine che sembra troppo accentuato... :crazy:


Ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio per aiutarmi nella scelta dei colori che andrò ad usare sulla mimetica, mi sto organizzando per averli per tempo, visto lo stato attuale delle cose, anche perché la fase di montaggio è quasi volta al termine, sto ultimando la preparazione dei carrelli e degli ultimi dettagli... Seguirà un'altrettanto importante fase di stesura del primer, che rivelerà eventuali correzioni da fare e poi finalmente la colorazione!!! :-yahoo :-yahoo
Partiamo dal presupposto che il soggetto che sto rappresentando presentava la classica mimetica a tre toni americana, mooolto sbiadita, ma la presentava :-fiuu Premesso anche che sono in possesso del set Gunze Mr Color WWII U.S. Naval Aircraft che comprende i seguenti colori:
C365 Glossy Sea Blue FS15042
C366 Intermediate Blue FS35164
C367 BlueGray FS35189

Sicuramente l'ultimo non è utile nel mio caso, ma i due precedenti vanno bene? Qualora andrò a fare delle variazioni cromatiche, avendo in casa i soliti colori a base alcolica Gunze e Tamiya ed essendo, invece, questi delle lacche, non potrò miscelarli tra loro, ma potrò solo procedere facendo dei "filtri". In alternativa quali sono invece i colori più adeguati se la mia scelta dovesse ricadere sui classici Gunze o Tamiya? Per l'Intermediate Blue va bene l'H56 Gunze e ce l'abbiamo. Mentre per il Sea Blue e per l'Insigna White cosa mi suggerite?

Grazie mille in anticipo a tutti. :-V

Saluti :wave: :wave: :wave:
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (SCELTA COLORI PAG 4)

Messaggio da Starfighter84 »

Attenzione all'intermediate Gunze che, a mio avviso, è davvero troppo scuro.. non è corretto Giampiero. Il set Mr.Color che possiedi, al contrario, sembra essere a posto come fedeltà delle tinte. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (SCELTA COLORI PAG 4)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Giampiero, ben fatto con P&W, annoto tutto per quando farò il mio! :-D
E se prenderai le mini-punte per favore aggiornami se riesci che le sto cercando anche io! :-Figo

Quoto quanto detto da Valerio riguardo i colori! I Mr. Color, che si sono rivelati ottimi per la fedeltà delle tinte, possono essere una buona alternativa. Possono essere comunque tranquillamente schiariti con bianco Tamiya o Gunze.

Per quanto riguarda invece un'alternativa Gunze o Tamiya, io ho sempre utilizzato i Tamiya..Xf-18 per l'Intermediate ed xf-17 per il Sea Blue :)
Io personalmente utilizzerei il set Mr. Color che hai..semmai volessi cambiare, ti direi per l'Intermediate assolutamente il Tamiya e per il Sea Blue, fai tu, non ricordo che le tinte Gunze e Tamiya fossero molto differenti. :-D

Per il bianco, potresti "giocare" un po tra bianco classico e l' "off white" della Gunze, magari facendo un pre-shading per dare un po di dinamicità!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (SCELTA COLORI PAG 4)

Messaggio da Giampiero »

Grazie Valerio e Roberto per le dritte, siete stati disponibilissimi, come sempre! :-oook
Mi sono attrezzato ed a breve mi arriveranno l'XF17 e 18, più un bianco sporco "lacquer" (che non avevo) da miscelare eventualmente ai blu della Mr. Color per schiarirli. In pratica ho preso ciò che mi mancava per realizzare la mimetica, lasciandomi sempre la possibilità di usare sia le lacche che gli acrilici!!! A scanso di equivoci :lol: Tanto prima o poi mi serviranno tutti, visto che sono ossessionato dagli aerei della US Navy!
Ah, quasi mi dimenticavo di avere anche il MRP Sea Blue Opaco FS35042, forse meglio del FS15042 contenuto nel set Gunze, dato che, vista l'usura del mezzo, di lucido penso fosse rimasto ben poco :-fiuu :-crazy




Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (SCELTA COLORI PAG 4)

Messaggio da Giangio »

Ciao Giampiero,
Non saprei cosa consigliarti per la mimetica a tre colori, purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di farla.
Quello che posso dirti però è che se deciderai in futuro di fare una livrea monocolore, quel Sea Blue MRP è più corretto per i velivoli prodotti dal 1956 in poi, per quelli usati dal 1944 al 1955 c'è l'MRP-014 (ANA623).
Forse ne eri già a conoscenza ma non si sa mai :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”