Su-33 Flanker D - 1/72 Zvezda

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

Il montaggio sembra molto pulito, bene cosi! La ciano vedrai che sarà una compagna essenziale, in quanto, a differenza dello stucco classico, non salta qualora dovessi reinciderci sopra e sopratutto non diminuisce il suo volume durante il tempo di asciugatura.

Discorso Alclad, ora non entro in merito al soggetto in se, perchè dire che lo conosco poco è come dire che lo conosco tanto :-sbraco , però per il discorso Alclad, io ti consiglio un paio di tinte ,di cui almeno io non posso farne a meno:

Aluminium
White Aluminium
Dark Alumnium
Burn Iron
Duraluminium

Sopratutto i primi tre, son proprio alla base. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da pitchup »

Ciao
in tema di colori metallici acrilici ti posso consigliare anche questi:
https://www.amazon.it/HOBBY-COLOR-METAL ... B001A11LOC
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

rob_zone ha scritto: 13 aprile 2020, 13:25 io ti consiglio un paio di tinte ,di cui almeno io non posso farne a meno:

Aluminium
White Aluminium
Dark Alumnium
Burn Iron
Duraluminium
Grazie Roberto! Queste sono quelle più in uso quindi, grazie :-oook
pitchup ha scritto: 13 aprile 2020, 13:58 in tema di colori metallici acrilici ti posso consigliare anche questi:
https://www.amazon.it/HOBBY-COLOR-METAL ... B001A11LOC
Grazie Max, non li avevo mai sentiti, mi informerò anche su questi. Bisogna sempre tenere tutte le opzioni valide :-oook

Altro piccolo aggiornamento...

PROBLEMA PRIMER :-disperat :-disperat :-disperat

Con mia grande sorpresa provando a mascherare le aree coperte con il Mr. Surfacer 1000 ho trovato questa sorpresa





Non capisco perché...avevo fatto una prova diluendolo nel solito rapporto 30(primer)/70(nitro) ed era andato tutto bene.
Stavolta ho fatto LE STESSE PROCEDURE, STESSA DILUIZIONE, STESSO NASTRO e una volta tolto mi succede così...Ho perso di nuovo la fiducia in questo prodotto

Cosa posso aver sbagliato? Mi viene da pensare che magari la prova dell'altra volta l'ho fatta su un pezzo pulito da scatola, mentre questo modello l'ho sempre preso a mani nude o potrebbe essere stato sporco?

:-help :-help Come posso rimuoverlo adesso? Carteggiando o c'è qualche prodotto?

Grazie in anticipo ragazzi e scusate l'insistenza :-V
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

...Niente alla fine mi sono arrangiato :think:
Ho tolto il primer con un cotton-fioc imbevuto di Mr. Thinner e dopo 2 ore di lavoro è tornato come prima
Poi ho iniziato le zone metalliche del motore e stesso problema di scrostatura :-WHA :-WHA :-WHA





Stendo l'Alcali Steel, lascio asciugare un giorno, stamattina ho mascherato per differenziare i pannelli con l' XF-56 e quando tolgo i nastri...



Qui avevo provato l' Alclad Steel su una cavia, ho verniciato sul XF-1 che era stato steso sulla plastica direttamente e dopo 50 prove con il nastro non dava nessun problema



Cosa sbaglio secondo voi?
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, io forse sono l'ultimo in grado di dirti a cosa è dovuto e come rimediare (anche se non penso ci siano tante alternative alla sverniciatura), però mi verrebbe da chiederti se hai lavato il modello con acqua e sapone o pulito con qualcosa tipo uno straccio bagnato con alcol dopo averlo maneggiato così tanto... A me sembrerebbe un problema di "unto"... :think:

Andrea
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

Quello che ti è successo è molto comune, capita più o meno a tutti :?
Tra i tanti motivi per cui potrebbe accadere un guaio del genere, è che semplicemente dovevi far asciugare un pò di più i colori..e vale sia per il Surfacer, sia per i metallizzati...o almeno, secondo la mia esperienza :-oook

Io quando stendo i Surfacer ( sulla plastica raramente, solo quando tratto metallo bianco o resina), prima di stenderci il nastro sopra, faccio aspettare anche 3 giorni.
Per quanto riguarda i metallizzati, io uso oramai le tinte AK, ma anche quando utilizzo gli Alcald, tra uno "strato" e l'altro aspetto sempre quella settimana, se devo mascherarci sopra.
Poi valuta, che ci sono Alclad ad esempio più delicati ed altri più resistenti, ad esempio il White Aluminium è uno dei più resistenti, invece il Chrome ad esempio, è tra i più delicati.

Un'altra cosa utile che puoi fare, prima di poggiare il nastro Tamiya sulle superfici è quello di scaricarlo sul palmo della mano..e questo aiuta.. :-oook

Facci sapere!!!
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

Aquila1411 ha scritto: 14 aprile 2020, 14:19 però mi verrebbe da chiederti se hai lavato il modello con acqua e sapone o pulito con qualcosa tipo uno straccio bagnato con alcol dopo averlo maneggiato così tanto... A me sembrerebbe un problema di "unto"...
Ciao Andrea, in effetti no :oops: non ho pulito il modello, non l'ho mai fatto cavolo...ecco un'altra operazione che ritenevo superflua e che può rivelarsi fatale :-coccio Ti ringrazio per la dritta, ora salvo altri imprevisti finisco l'area dei motori poi do una bella pulita prima della verniciatura.

L'alcool rosa va bene per questa operazione?
rob_zone ha scritto: 14 aprile 2020, 16:12 Tra i tanti motivi per cui potrebbe accadere un guaio del genere, è che semplicemente dovevi far asciugare un pò di più i colori..e vale sia per il Surfacer, sia per i metallizzati...o almeno, secondo la mia esperienza
Ciao Roberto, forse ho avuto troppa fretta...hai assolutamente ragione! :oops: Può essere allora che questa fretta unita al fatto che non ho pulito il modello abbia portato a questo. Seguirò anche il consiglio del nastro ovviamente! :-oook

Spero di non fare altri danni adesso ma con i vostri consigli penso di aver risolto :-XXX

Grazie ancora ragazzi per la disponibilità! :-V
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

Guarda il fatto di lavare il modello, è importante tanto quanto.. a meno che ad esempio la plastica risulti unta, oppure "grassa", come ha infatti detto anche Andrea/Aquila.. ma è un evento abbastanza raro :-D
Io ad esempio non ho mai lavato un modello, se non le parti in resina che sono solito trattare con lo Chante Clair e non ho mai avuto problemi di questo tipo.. Se non quando, per la fretta, ho sottoposto il modello a mascherature disumane! Ahahahaha :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da pankit »

Ciao Fabio
sono contento di seguire il tuo primo wip nella mia scala preferita, e nel mentre di aver appreso diverse nozioni dal mitico Jacopo. Fin qui hai fatto una grande pratica e bei salti avanti, molto bello il traino autocostruito e gli accorgimenti nei pozzetti dei carrelli. Io sono un pó un mitomane per quel che riguarda le pannellature e se posso, visto che stai iniziando a prendere dimestichezza con la colla ciano acrilica come stucco, ti direi di riprendere la pannellatura che separa il radome dalla fusoliera sul lato destro, prima mi é capitato di vederla in una foto pre-verniciatura e mi é sembrata un pó sgrossata, personalmente in quel punto mi cadrebbe l'occhio ogni volta che guarderei il modello, pensaci :)

Buon lavoro!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti il primer anche a me a volte ha fatto scherzi del genere...non così estesi però qualche crosticina si è rivelata.
Per fortuna l'hai ripreso. Bel lavoro di mascheratura bravo.
In merito ai colori che ti ho segnalato sul link qualche tempo fa li ho utilizzati su questo:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... &start=120
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”