Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Musical_Box
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Pordenone

Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da Musical_Box »

Vi mostro alcune foto di questo Veltro ultimato nell'ormai lontano agosto 2007. Il kit è il ben noto Hasegawa, al quale ho aggiunto gli scarichi in resina Ultracast, un foglio di decal Superscale, e il set di dettaglio Eduard. Praticamente un kit nel kit, consente di ricostruire completamente l'abitacolo. Per la mimetica ho utilizzato il set Lifecolor RLM 74/75/76, usando come documentazione il libro di Valentini e D'amico. Il weathering, se di weathering si può parlare, è stato solo questione di accentuare le pannellature (sludge wash nero per le superfici scure, matita 0.5 per l'RLM76) e riprodurre lo sporco depositato dallo scarico lungo la radice delle semiali. L'idea di usare colori ad olio era ancora un'ipotesi estremamente remota. Ho aggiunto qualche dettaglio nel vano carrelli, alcuni fili elettrici colorati per riprodurre i componenti in fondo al vano motore.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da CoB »

accidenti che bello! un veltro appena uscito di fabbrica! io sono un "fan" dei macchi 202/205 e questo è proprio ben fatto e bello pulito...molto bello a vedersi! adesso non voglio assolutamente muoverti una critica, perchè il tuo modello mi piace molto ma leggendo un articolo dello specialista in caccia Macchi Di Terlizzi, su un numero di ali in miniatura, lui dopo aver fatto le macchiette simili a quelle che hai tu sui fianchi del veltro, ci passa intorno spruzzando il colore di fondo per togliere gli inevitabili schizzetti che lascia l'aerografo, io ad esempio faccio così per togliere gli schizzetti che lascio quando faccio i fumi di scarico, mi sembra che lo aveva fatto sul 202 colorato tipo quello di vigna di valle. cmq il tuo modello mi piace molto e ti faccio i miei complimenti sia per il nobile soggetto che per la realizzazione

Mauro "cob" Balboni
Immagine
Immagine
Showtime 100
Frequentatore di MT
Messaggi: 58
Iscritto il: 31 dicembre 2008, 16:24
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Ancona

Re: Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da Showtime 100 »

Veramente bello complimenti :-Champ
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47471
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Musical! che bello vedere che qualcuno si dedica ai nostri aerei...
Posso farti un paio di appunti? i pannellini sul dorso alare per il caricamento delle armi erano semi ovali e con i bordi arrotondati...
Le macchie sono un pò troppo nette... anche lo stacco tra il 75 della gobba ed il 76 delle superfici latero superiori è un pò troppo accentuato. Sei riuscito a passarli i Lifecolor? io li ODIO! :-Scoccio :-WHA
In ogni caso, i tuoi sono sempre lavori ad un certo livello....!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da Icari Progene »

non sono molto d'accordo sul fatto che sia troppo netto, considera la scala... devi moltiplicare il tutto per 48 in questo caso per fare il conto della serva, se in realtà la sfumatura è di 4 o 5 cm in 48 fa circa 0,8 mm..... difficilmente riproducibile...


comunque bel lavoro sul macchi!
è sempre affascinante come soggetto

ciao luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47471
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Documentazione alla mano, consultando il famoso (ed indispensabile) volume di D'amico e Valentini... dalle foto si nota abbastanza bene che i colori erano comunque molto sfumati e poco netti... Le macchie addirittura in alcuni punti (sopratutto sulla naca) si confondono con il fondo...
Un pò di esperienza su questi 205 ANR me la sono fatta quando ho messo mano al mio microbo in 72!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Musical_Box
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Pordenone

Re: Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da Musical_Box »

Starfighter84 ha scritto:Sei riuscito a passarli i Lifecolor? io li ODIO! :-Scoccio :-WHA
Anche su altri forum ho letto simili "dichiarazioni d'amore" nei confronti dei Lifecolor, quello che posso dire è che mi sono sempre trovato benissimo con questi acrilici. Vanno solo diluiti con abbondante acqua distillata, per il resto non noto particolari differenze coi Gunze o i Tamiya. Conta che sul 205 non ho nemmeno usato il primer, non ho avuto alcun problema di adesione del colore e la copertura è davvero ottima, un paio di passate al massimo e via con la tonalità successiva. Penso che prima o poi ordinerò un po' di diluente Lifecolor, se non altro per vedere se con l'aggiunta del ritardante risulta più facile riprodurre il mottling.
Gabriele

Re: Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da Gabriele »

premessi i doverosi ma non scontati complimenti per la pregevole realizzazione(anche per essere riuscito ad utilizzare i Life color) , devo purtroppo evidenziare la mia perplessità in ordine ai fasci alari...se non erro nei Veltro ridipinti con i colori tedeschi le lame dei fasci erano al 90% in posizione speculare: se cioè ci poniamo a guardare dall'alto il velivolo, la lama del fascio più vicino alla estremità alare era rivolta verso l'alto sia sulla semi ala destra che su quella sinistra, a similitudine di quanto già avveniva con i velivoli della Regia Aeronautica prima del 25.7.1943 (guardate ad esempio l'analogo modello di C.205 con grigi RLM fatto da Valerio in scala 1/72 e visibile in questo sito https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... ?f=65&t=75.) Per essere più chiaro, nel modello di Musical box sono corrette le insegne che sono sulla superficie della semi ala destra, purtroppo non credo lo siano anchequella della sinistra...Sempre se il rosso 16 - bianco 1 non aveva questa particolarità, dovrei rivedere le foto su libro citato...
Spero di pubblicare al più presto sul Notiziario IPMS Italia alcune mie riflessioni sulle insegne alari dei velivoli dell'A.N.R.: posso anticiparVi che ad esempio l'applicazione in fabbrica delle insegne alari della A.N.R. avveniva con modalità diverse presso la F.I.A.T. e presso la Aer.Macchi, ed anche in reparto c'erano delle differenze fra superfici superiori e quelle inferiori quando i velivoli venivano riverniciati...Per cercare ancora di essere più chiaro su questo specifico aspetto e limitandomi ai Centauro , al momento non ho altre possibilità se non quelle di invitarVi a vedere il mio articolo sul G.55 in 1/48 della Flyng Machines e quello in 1/72 su Modellismo salento e vedere le insegne alari degli stessi...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35352
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Musical
Premetto che non sono un esperto di R.A., al limite sono un enthusiast del MC205, anche se lo preferisco in abito marrone e con le amebe (vera tesi di laurea per chi prende in mano un aerografo!). Dal mio punto di vista hai fatto proprio un bel modello anche se io l'avrei "vissuto" un pò di più.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Musical_Box
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Pordenone

Re: Macchi C.205 Serie III ANR, Hasegawa 1:48

Messaggio da Musical_Box »

Gabriele ha scritto: Per essere più chiaro, nel modello di Musical box sono corrette le insegne che sono sulla superficie della semi ala destra, purtroppo non credo lo siano anchequella della sinistra...
confermo, ho riguardato il libro di D'amico e il problema è proprio quello che hai descritto; oltretutto c'è un'intera colonna tra le prime pagine dedicata all'argomento, devo essermi impegnato di brutto per non accorgermene. Vista la documentazione più che esaustiva, dubito che l'errore di stampa compiuto dalla Superscale valga come scusante. Corro a farmi tatuare "mona" in fronte.
Rispondi

Torna a “Eliche”