WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya (Willi Maximowitz) - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Il cruscotto era separato in due sezione, ma non erano così staccati:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte clubhyper.com

Il problema è quando si utilizzano set aftermarket quasi sempre vanno adattati...

Comunque il cockpit non occorre sigillarlo con un trasparente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Mauro »

esaphoto86 ha scritto: 11 aprile 2020, 18:06 Grazie mille a tutti per i consigli e le dritte, senza di voi non so cosa combinerei.
Nel frattempo ne approfitto per aggiornarvi.
Oggi ho verniciato il cockpit e successivamente assemblato il tutto. Che ne pensate?
Piccolo offtopic: un doveroso ringraziamento a Valerio che mi ha convinto a passare ai colori gunze al posto dei vinilici Vallejo. È vero che puzzano molto di più ma in quanto a facilità di stesura non cé paragone. Per stendere i colori vallejo sudavo freddo ogni volta invece con i gunze é stato un piacere.
Ritornando a noi, mancherebbe l'invecchiamento che farei con pitture ad olio (nero?) e acquaragia ma prima di procedere aspetto un vostro parere.





Ciao Emanuele, un quotone per Max: i Vallejo/Italeri fanno schifo con l'aerografo, ma sono preziosissimi per i particolari; io ci faccio tutti i cockpit a pennello (quelli non troppo ampi), inoltre essendo perfettamente solubili in acqua ci vengono benissimo le lumeggiature tanto che a volte puoi risparmiarti i lavaggi! Guardati il bellissimo tutorial di Aurelio!
Ciao
Mauro :-brind
Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 11 aprile 2020, 19:36 Il cruscotto era separato in due sezione, ma non erano così staccati:
Il problema è quando si utilizzano set aftermarket quasi sempre vanno adattati...
Comunque il cockpit non occorre sigillarlo con un trasparente.
Hai ragione, ingenuamente ho seguito le istruzioni (vedi sotto) di eduard in cui faceva ripiegare l'aletta centrale in modo da "replicare" i due cruscotti separati.
Con il senno di poi avrei dovuto suddividere in due parti il pezzo originale e creare una sorta di squadretta artigianale.
Per i pigmenti a secco che mi consigli?


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.eduard.com/
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Mauro ha scritto: 11 aprile 2020, 19:49 Guardati il bellissimo tutorial di Aurelio!
Ciao
Mauro :-brind
Ciao Mauro, dove posso trovarlo il tutorial?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Emanuele

Sono contento del tuo entusiasmo, ci vuole nel nostro hobby.
Però l'operazione che hai fatto sulle linee dei pannelli, oltre che inutile, ha peggiorato tantissimo il dettaglio di un kit splendido!

Ho letto che ti sembrava un operazione fondamentale, purtroppo hai letto informazioni sbagliate non so dove.
Ti consiglio di resettare totalmente le informazioni che hai, e cominciare a fare tesoro dei centinaia di wip che ci sono sul forum. Ti garantisco che imparerai tantissimo.

Non avere fretta, non porta lontano, e se chiedi consiglio attendi le risposte di altri modelliati, non essere avventato.

Comunque sia, tutto quello che si sbaglia ci migliora, quindi avanti con i lavori.
Le pannellature sono difficili da recuperare, quindi concentrati sul montaggio e sulle stuccature (che sono il 50% della buona riuscita di un modello).
Il cockpit non è male,maistema il pannello che ti diceva valerio.

Hai fatto bene a passare ai gunze/tamiya, i vinilici solo a pennello.

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

esaphoto86 ha scritto: 11 aprile 2020, 19:34 ....
Ecco un altro contagiato.. Noi oggi proviamo la pizza integrale fatta in casa XX-X
Benedetta ? :-sbrachev
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Bonovox ha scritto: 11 aprile 2020, 22:26
esaphoto86 ha scritto: 11 aprile 2020, 19:34 ....
Ecco un altro contagiato.. Noi oggi proviamo la pizza integrale fatta in casa XX-X
Benedetta ? :-sbrachev
Eh mi sa proprio di si, fatto sta che oggi mi sono ritrovato un panetto di pasta da stendere. Però é uscita bene..
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Madd 22 ha scritto: 11 aprile 2020, 20:58 Ciao Emanuele

Sono contento del tuo entusiasmo, ci vuole nel nostro hobby.
Però l'operazione che hai fatto sulle linee dei pannelli, oltre che inutile, ha peggiorato tantissimo il dettaglio di un kit splendido!

Ho letto che ti sembrava un operazione fondamentale, purtroppo hai letto informazioni sbagliate non so dove.
Ti consiglio di resettare totalmente le informazioni che hai, e cominciare a fare tesoro dei centinaia di wip che ci sono sul forum. Ti garantisco che imparerai tantissimo.

Non avere fretta, non porta lontano, e se chiedi consiglio attendi le risposte di altri modelliati, non essere avventato.

Comunque sia, tutto quello che si sbaglia ci migliora, quindi avanti con i lavori.
Le pannellature sono difficili da recuperare, quindi concentrati sul montaggio e sulle stuccature (che sono il 50% della buona riuscita di un modello).
Il cockpit non è male,maistema il pannello che ti diceva valerio.

Hai fatto bene a passare ai gunze/tamiya, i vinilici solo a pennello.

Buon lavoro
Ciao Luca, grazie per i consigli.
Domani cercherò di raddrizzare il tutto. Speriamo di non far danni muovendolo, quei pezzi sono fragilissimi
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Bonovox ha scritto: 12 aprile 2020, 0:02 http://www.bredow-web.de/Luftwaffenmuse ... 90_a8.html
Che devi fare coi pigmenti?
Dato che tinta ad olio con acquaragia non va bene per le fotoincisioni, volevo sapere se ci fosse modo di invecchiare (o comunque dare un aspetto vissuto al cockpit) ma sopratutto far risaltare i dettagli con l'utilizzo dei pigmenti.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”