Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
BackToZeon ha scritto: ↑7 aprile 2020, 8:47
Stupendo come al solito! Il giallo che per me è un colore difficilissimo da stendere bene ti è venuto magnificamente! Di che marca è il giallo? Mr.Paint?
Ciao Paolo
Per il giallo uso due prodotti della Mission Models, Pink primer e Hiway Yellow .
Puoi usare qualsiasi prodotto ma come sai e preferibile usare il rosa come base prima di passare il giallo.
Ciao.
Grazie Dario! Lezione segnata Se non ricordo male forse lo avevi già detto in un altro post, ma repetita juvant!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Per me la scelta del nero sul raccordo ala/fusoliera ci può stare e mi convince... forse era una misura anti riflesso visto che il verde si interrompeva sull'ala.
A proposito di verde e di ala... secondo me i due toni erano invertiti rispetto a come li hai riprodotti te Dario: verso la tip il tono più scuro, mentre la riverniciatura delle invasion stripe risulta più chiara.
Stesso discorso anche sulla fusoliera da quello che si vede dalle foto in B/N... sopra il codice "2" c'è il verde più scuro.
Anche il 2 stesso mi lascia qualche dubbio... secondo me la decal non è corretta, purtroppo.
Tecnicamente è una verniciatura bella, come tuo solito...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Dalla foto che avevi postato all'inizio non mi ero accorto della stranissima mimetica. Le ali sono completatemente mimetizzate sul estradosso. Poi il cofano giallo, le invasion stripes, davvero una bella insalata.
Comunque sia, hai fatto una bella verniciatura, sopratutto nella stesura del metallizzato. Davvero bella.
Dalla foto in bianco e nero che hai postato noto che le insegne sono belle desaturate, ovviamente adessp le decals sono appena posate.
Anchenil rosso delle lettere LOU IV sono troppo accese.
Inoltre noto che davanti al windscreen, il verde antiriflesso sembra leggermente scrostato, sbaglio?
Nella parte inferiore invece le scie di sporco mi sembrano poco curate, ma non conosco il aoggetto quindi potrei sbagliarmi.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Starfighter84 ha scritto: ↑11 aprile 2020, 2:02
Per me la scelta del nero sul raccordo ala/fusoliera ci può stare e mi convince... forse era una misura anti riflesso visto che il verde si interrompeva sull'ala.
A proposito di verde e di ala... secondo me i due toni erano invertiti rispetto a come li hai riprodotti te Dario: verso la tip il tono più scuro, mentre la riverniciatura delle invasion stripe risulta più chiara.
Stesso discorso anche sulla fusoliera da quello che si vede dalle foto in B/N... sopra il codice "2" c'è il verde più scuro.
Anche il 2 stesso mi lascia qualche dubbio... secondo me la decal non è corretta, purtroppo.
Tecnicamente è una verniciatura bella, come tuo solito...!
Ciao Valerio
Riguardo il raccordo ala fusoliera penso anch’io che potesse essere una misura antiriflesso usando semplicemente vernice nera avanzata dalle strisce invasione
Come ho accennato precedentemente la vera verniciatura di questo soggetto rimarrà un enigma quindi la mia e solo una interpretazione che ho tirato fuori da qualche foto racimolata qui la’
In fondo io volevo fare la versione con il naso Blue, ma te hai suggerito che era un po’ noioso .....quindi è colpa tua .
Ciao Vale’ e Buona Pasqua.
P.S
Dimenticavo riguardo l’inversione dei colori ....puoi avere pienamente ragione tu, come si può vedere dalle due rappresentazioni dei profili, Barracuda e EagleCal.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Dario Giuliano ha scritto: ↑11 aprile 2020, 19:19
In fondo io volevo fare la versione con il naso Blue, ma te hai suggerito che era un po’ noioso .....quindi è colpa tua .
Ciao Vale’ e Buona Pasqua.
Mea culpa!
Happy easter Dario... e non mangiare troppa cioccolata...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Madd 22 ha scritto: ↑11 aprile 2020, 17:47
Ciao Dario
Dalla foto che avevi postato all'inizio non mi ero accorto della stranissima mimetica. Le ali sono completatemente mimetizzate sul estradosso. Poi il cofano giallo, le invasion stripes, davvero una bella insalata.
Comunque sia, hai fatto una bella verniciatura, sopratutto nella stesura del metallizzato. Davvero bella.
Dalla foto in bianco e nero che hai postato noto che le insegne sono belle desaturate, ovviamente adessp le decals sono appena posate.
Anchenil rosso delle lettere LOU IV sono troppo accese.
Inoltre noto che davanti al windscreen, il verde antiriflesso sembra leggermente scrostato, sbaglio?
Nella parte inferiore invece le scie di sporco mi sembrano poco curate, ma non conosco il aoggetto quindi potrei sbagliarmi.
Ciao Paolo e Buona Pasqua.
Sto ancora lavorando sul weathering ma non penso di modificare troppo le scie d’olio.
Per quanto riguarda la foto bianco e nero volevo solo mettere in evidenza la Silhouettes della mimetica per vedere se mi ero avvicinato più o meno alle sagome della mimetica, non volevo certamente riferirmi alle diverse tonalità......Mea culpa.
Ciao.
Questa è la foto alla quale mi sono riferito riguardo le scie .
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Ciao Dario, a prescindere dal verde e dal marrone invertiti o meno, che dalle fonti non si capisce benissimo...hai fatto un lavorone ed il risultato mi piace moltissimo, la verniciatura è da manuale. Ancor di più per il coraggio di aver scelto una camo così inusuale! Complimenti!!!
Salve Ragazzi.
Ecco arrivati alla conclusione di questo enigmatico LOU IV.
farò altre foto nei prossimi giorni che inserirò in galleria.
Ciao a tutti.
Dario.