Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Giangio »

Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 31 marzo 2020, 0:46 Ma la scatola è uscita? avevo visto la preview sul sito Airfix ma poi non ho avuto notizie sulla data di messa in vendita...
Scalemates lo dà disponibile su diversi siti :-boing
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Geometrino82 »

Pulizia e colorazione impeccabili, ricerca e cura del dettaglio da manuale e montaggio eseguito a regola d'arte. Ormai ad ogni modello alzi sempre di più l'asticella verso la perfezione. Sempre che non sia stata da tè già raggiunta.

Mi chiedo dove arriverai.

Complimenti Valerio.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Bonovox »

L'ho sempre detto: più le livree sono semplici da realizzare e più è difficile ottenere un ottimo risultato. In questo modello c'e' tutto ma quello che mi colpisce di più è la finitura generale davvero REALISTICA.
Alla grande amico mio. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Nabucodonosor »

Realistico davvero! mi piace moltissimo, da concorso direi.
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da drinkyb »

Eccomi qua! Ho voluto aspettare un momento di tranquillità per preparare i popcorn, prendermi una birretta fredda, accomodarmi sul divano ed ammirare questa opera d'arte! Il sistema di apertura del canopy è un davvero qualcosa di straordinario. Salta veramente subito all'occhio!
Complimenti davvero Valerio!

Avrei solo una domanda sull'uso del bianco primer.
Se si applica su di esso uno strato di trasparente lucido, perché lasciarlo con la carta?
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Ancora grazie ragazzi...!
drinkyb ha scritto: 4 aprile 2020, 19:05 Se si applica su di esso uno strato di trasparente lucido, perché lasciarlo con la carta?
Perchè se quello che c'è sotto è liscio, il trasparente sarà più facile da tirare a specchio... più compatto e, soprattutto, ne occorrerà una quantità molto più ridotta.
Questo principio, comunque, andrebbe applicato a qualsiasi tipo di livrea... le verniciature dovrebbero essere sempre quanto più lisce e pulite possibile... si fatica molto meno con i successivi passaggi...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da esaphoto86 »

Complimenti Valerio, mi sono letto anche tutto il WIP.
Nonostante le mille difficoltà hai tirato fuori un capolavoro!
Una curiosità, che macchina fotografica usi per far le foto? Ha un ottima resa in modalità macro
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
esaphoto86 ha scritto: 5 aprile 2020, 1:36 Una curiosità, che macchina fotografica usi per far le foto? Ha un ottima resa in modalità macro
Per i modelli una Nikon 7100. Per le foto ravvicinate un obiettivo 35/70 macro. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Vegas »

Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2020, 23:18 Ancora grazie ragazzi...!
drinkyb ha scritto: 4 aprile 2020, 19:05 Se si applica su di esso uno strato di trasparente lucido, perché lasciarlo con la carta?
Perchè se quello che c'è sotto è liscio, il trasparente sarà più facile da tirare a specchio... più compatto e, soprattutto, ne occorrerà una quantità molto più ridotta.
Questo principio, comunque, andrebbe applicato a qualsiasi tipo di livrea... le verniciature dovrebbero essere sempre quanto più lisce e pulite possibile... si fatica molto meno con i successivi passaggi...! ;)
Non posso che quotare Valerio, lucidate sempre i vostri modelli prima e dopo il trasparente, sarà tutto più pulito, compresa la posa delle decals :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Spillone »

Ah!!! Ma allora SI - PUO' - FAREEEE!!! :-laugh
Dunque, detto in soldoni, penso che un Talon realizzato così bene non lo rivedremo per parecchio tempo. E' un modello davvero bello, ci sono delle cose che mi fanno davvero invidia:
1 - il cockpit. C'è tutto, è davvero realistico e le la soluzione del blindovetro del navigatore fatta con la silhouette è da manuale.
2 - il bianco. Hai esorcizzato il colore bastardo per eccellenza, secondo me hai centrato benissimo anche i lavaggi, nè troppo nè troppo poco.
3 - i dettagli (i rivetti in coda, l'analisi sulle ruote etc.) Lo studio paga sempre! Bravo!
4 - l'aspetto finale. E' bello Vale, il colpo d'occhio è davvero notevole. Facendo l'immodesto, ho avuto la fortuna di vedere i T-38 Nasa dal vero e ho avuto subito la sensazione di rivederne uno, solo un pochino più piccolo... :clap: Il tuo, poi, oltre al colpo d'occhio ha anche il dettaglio. Quando ti avvicini vedi cose fatte bene e di pregio, al contrario delle croste che vediamo spesso in giro ultimamente.
A dirla tutta, ci sarebbero anche un paio di cose che non mi piacciono, ma tu non c'entri granché:
1 - le pannellature del kit sotto quel bianco perfetto sembrano troppo profonde ma credo sia anche colpa delle foto ravvicinate. Sono sicuro che dal vero l'effetto sia molto molto migliore.
2 - Il colore della strisciolina blu verniciata che non è identico a quello delle decals, ma lo sappiamo solo noi e si nota solo se guardi proprio quel dettaglio. Di contro, l'esecuzione è fantastica (le mascherine plottate sono l'idea vincente)

Vabbè basta, sennò ti monti la testa ;) :-love
Vediamo che combino col 104, certo il paragone sarà impietoso :oops:
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”