Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Mauro »

Noto con piacere che la sezione wip questi giorni si è gonfiata a dismisura, piccola consolazione di questo dramma collettivo; io nel mio piccolo sono andato avanti col mio Dinah e questo è lo stato attuale
Immagine
Ho usato le mascherine Eduard, ottime come precisione ed aderenza
Immagine
..ora non ho più scuse, mi tocca colorarlo :-GAZZ la cosa più ostica per me sono le bande alari anteriori gialle: io di solito passo prima il giallo, poi le maschero col tape e passo alle fasi successive, togliendo il nastro solo alla fine. In questo caso, per un bimotore l'operazione sarà un po' piu' rognosa del solito.
PS rivolto ai rockettari di tutte le età: solitamente queste cose le faccio col sottofondo di buona musica classica oppure di un ottimo vinile vintage; i più accorti (ed anziani :-disperat )avranno riconosciuto :-V :-V :-V IL DISCO
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Babs"

Messaggio da Mauro »

rob_zone ha scritto: 28 febbraio 2020, 16:54 Che meraviglia.. Ho la stessa scatola, quasi sacra per me visto che la ho acquistata nel super store ufficiale della Tamiya a Tokyo. Forse è anche il mio velivolo giapponese preferito, sicuramente, nella top 3.
Bellissima scatola comunque, confermo le tue impressioni.. Però Mauro, un set di mascherine er i trasparenti.. . È obbligatorio! :-D
Ciao Roberto,
una scatola così acquistata nell'official megastore a Tokyo non va costruita..le va fatta una nicchia nel muro e coperta con vetro antiproiettile!!! :-V :-V :-V
Scherzi a parte, un forte abbraccio virtuale ed auguri per una rapida uscita da questo incubo
Mauro
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mauro

Buona fortuna anche a te Mauro, mi sembra di aver letto, qui sul forum, che sei anche tu uno dei protagonisti di questa lunga battaglia! Avete tutto il nostro supporto!

Discorso modello, guarda, ci avevo pensato!! ahahahahaah! Magari ne compro un altro e questo lo lascio intatto :-D

Per le bande gialle anteriori, va benissimo il procedimento, mi raccomando però, sotto il giallo una mano di bianco come fondo.. :-oook

ps : noto che le mascherature sui 2 vetrini anteriori sono leggermente incerte, nella parte di sotto...secondo me fai un attimo a sistemare!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da microciccio »

Mauro ha scritto: 16 marzo 2020, 17:56...ora non ho più scuse, mi tocca colorarlo :-GAZZ la cosa più ostica per me sono le bande alari anteriori gialle: io di solito passo prima il giallo, poi le maschero col tape e passo alle fasi successive, togliendo il nastro solo alla fine. In questo caso, per un bimotore l'operazione sarà un po' piu' rognosa del solito. ...
rob_zone ha scritto: 16 marzo 2020, 21:48... Per le bande gialle anteriori, va benissimo il procedimento, mi raccomando però, sotto il giallo una mano di bianco come fondo.. :-oook ...
Ciao Mauro,

il procedimento per le bande gialle va bene come l'hai descritto ma al posto del bianco proposto da Rob io ti propongo come fondo sotto il giallo di usare il ... rosa. Magari fai una prova con tutti e due i fondi prima di decidere.
Off Topic
Mauro ha scritto: 16 marzo 2020, 17:56...PS rivolto ai rockettari di tutte le età: solitamente queste cose le faccio col sottofondo di buona musica classica oppure di un ottimo vinile vintage; i più accorti (ed anziani :-disperat )avranno riconosciuto :-V :-V :-V IL DISCO
Jethro Tull! Non li sento da tantissimo. Qualche anno fa ho scoperto questa che non conoscevo.

https://www.youtube.com/watch?v=BdalBvgNAxI
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Babs"

Messaggio da Mauro »

Mauro ha scritto: 16 marzo 2020, 20:09
rob_zone ha scritto: 28 febbraio 2020, 16:54 Che meraviglia.. Ho la stessa scatola, quasi sacra per me visto che la ho acquistata nel super store ufficiale della Tamiya a Tokyo. Forse è anche il mio velivolo giapponese preferito, sicuramente, nella top 3.
Bellissima scatola comunque, confermo le tue impressioni.. Però Mauro, un set di mascherine er i trasparenti.. . È obbligatorio! :-D
Ciao Roberto,
una scatola così acquistata nell'official megastore a Tokyo non va costruita..le va fatta una nicchia nel muro e coperta con vetro antiproiettile!!! :-V :-V :-V
Scherzi a parte, un forte abbraccio virtuale ed auguri per una rapida uscita da questo incubo
Mauro
Ciao Roberto,
hai ragione, le mascherine hanno un aspetto pasticciato ma in realtà sono residui di stucco da muro con cui ho sigillato il trasparente (incollato col Revell contacta clear, lo uso per la prima volta per evitare i fumi, mah speriamo bene, i prodotti Revell non mi convincono più di tanto XX-X ), Grazie per avermelo segnalato, provvedo a sistemarle!
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 17 marzo 2020, 0:01
Mauro ha scritto: 16 marzo 2020, 17:56...ora non ho più scuse, mi tocca colorarlo :-GAZZ la cosa più ostica per me sono le bande alari anteriori gialle: io di solito passo prima il giallo, poi le maschero col tape e passo alle fasi successive, togliendo il nastro solo alla fine. In questo caso, per un bimotore l'operazione sarà un po' piu' rognosa del solito. ...
rob_zone ha scritto: 16 marzo 2020, 21:48... Per le bande gialle anteriori, va benissimo il procedimento, mi raccomando però, sotto il giallo una mano di bianco come fondo.. :-oook ...
Ciao Mauro,

il procedimento per le bande gialle va bene come l'hai descritto ma al posto del bianco proposto da Rob io ti propongo come fondo sotto il giallo di usare il ... rosa. Magari fai una prova con tutti e due i fondi prima di decidere.
Off Topic
Mauro ha scritto: 16 marzo 2020, 17:56...PS rivolto ai rockettari di tutte le età: solitamente queste cose le faccio col sottofondo di buona musica classica oppure di un ottimo vinile vintage; i più accorti (ed anziani :-disperat )avranno riconosciuto :-V :-V :-V IL DISCO
Jethro Tull! Non li sento da tantissimo. Qualche anno fa ho scoperto questa che non conoscevo.

https://www.youtube.com/watch?v=BdalBvgNAxI
microciccio
Ciao Paolo, il fondo rosa in effetti è una novità per me, ma perchè non provare!?
Grazie per il video con la splendida "a Christmas song", una vecchissima canzone tratta da "living in the past" poi biecamente rispolverata per un disco tulliano di canzoni natalizie!! Purtroppo il vecchio Ian ha sempre avuto la tendenza masochistica di ridicolizzare quanto fatto di buono in passato, basti vedere l'oscena immagine del barbone (in realtà un ritratto invecchiato di Anderson stesso) travestito da babbo Natale. :-bleaa
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Mauro »

...avrei voluto affliggervi con le foto del preshading (a dire il vero, per movimentare un po' la piattezza del monocolore ho fatto un misto tra preshading e black basing, inutile dire che ne è uscito un pastrocchio :-bleaa ) ma le avevo caricate su una scheda compact-flash e non trovo il riduttore USB. Perciò vi mostro direttamente l'effetto del modello colorato cui ho anche fatto qualche scrostatura (a pennello; credo che mi fermerò qui).
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Nel week-end (se ci arrivo XX-X ) mi dedicherò al gloss-coat.
Ciao a tutti!!
Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da AleFencer85 »

figata!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Mauro »

...tanto tuonò che piovve! Insomma, sempre in ottemperanza alla legge che, assieme a quella di gravità governa il mondo..(legge di Murphy, più precisa di quella di Okham)..
l'ho preso in pronto soccorso (pensare che la Corona manco mi piace, preferisco la nostra Poretti).
Spero di continuare a mandarvi foto dei miei obbrobri...
Ciao a tutti, MT-amici!!
Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Tamiya 1:48 Mitsubishi Ki 46 III "Dinah"

Messaggio da Aquila1411 »

Mauro ha scritto: 26 marzo 2020, 20:10 ...tanto tuonò che piovve! Insomma, sempre in ottemperanza alla legge che, assieme a quella di gravità governa il mondo..(legge di Murphy, più precisa di quella di Okham)..
l'ho preso in pronto soccorso (pensare che la Corona manco mi piace, preferisco la nostra Poretti).
Spero di continuare a mandarvi foto dei miei obbrobri...
Ciao a tutti, MT-amici!!
Tantissimi auguri di pronta guarigione Mauro, andrà tutto bene vedrai. :-sigsi
Rispondi

Torna a “Under Construction”