Scusate ma questo W.I.P. da dove sbuca fuori? Mai visto, possibile? Mah!
Comunque ora l'ho letto, non con attenzione e mi riprometto di ripassarci meglio ma visto più che a sufficienza per esclamare
Complimenti.
ancora un piccolo aggiornamento sulla realizzazione dei "warning and safety mark" del Vikingo.......... sta diventando un lavoro senza fine ma ormai sono nel ballo e devo ballare.
Vi metto tutte le foto in sequenza, magari può tornare utile a qualcuno, precisando che per la realizzazione delle mascherature oblique mi sono inventato una maschera di carta che mi ha permesso di tagliare con precisione il solito nastro giallo a strisce parallele larghe 0.75 mm.
Fatto questo noioso lavoro, ci ho appiccicato sopra del nastro trasparente per poterle rimuovere senza disintegrarle ed una volta applicate sul modello è bastato togliere il nastro trasparente e rimuovere una striscia ogni due..... il resto è solo normale amministrazione. L'unica accortezza generale è stata quella di non esagerare con lo "spessore" dei colori per evitare scalini una volta tolte le mascherature.
Che lavoro spettacolare!!!!!!
È da 10 e lode tutto il lavoro che hai fatto fino adesso, ma quelle warning and safety mark... c'è da perderci gli occhi, ma ci hai dimostrato che nulla è impossibile con tanta buona volontà!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Lavoro maniacale... veramente ben fatto Sebastiano!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.