F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985 - SECONDA PARTE !

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985 - SECONDA PARTE !

Messaggio da a.zin »

Ciao
ecco il mio "Gattone" in oggetto, purtroppo le mie abilità fotografiche sono ancor peggio di quelle modellistiche per cui "uomo avvisato mezzo salvato" ….























A presto

Alessandro
Ultima modifica di a.zin il 29 marzo 2020, 16:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
complimenti davvero per come hai gestito questo gattone. Il Tomcat è un modello particolare per le sue dimensioni e geometrie non facili da gestire.
Te la sei cavata alla grande e alla fine hai dimostrato come il Tomcat Italeri non è che ne esca poi tanto male lavorandoci su.
Bravo.
Ora puoi passare allo step successivo sui modelli per dare alla livrea maggiore movimento e tridimensionalità.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985

Messaggio da AleFencer85 »

Confermo quanto dettoti nel wip! alla fine te la sei cavata alla grande e hai portato a casa un soggetto iconico! Bravo!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985

Messaggio da Vegas »

Ciao Alessandro,
nel complesso si presenta bene, le decals mi sembrano be posate,
manca un po di profondità che potevi dare con un post shading generale.
I lavaggi non sono precisissimi,m a nel complesso è un bel modello.
Hai gestito bene anche i trasparenti.
Bene cosiì.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985

Messaggio da Jacopo »

Il colpo d'occhio c'è tutto, considerando che poi è Italeri hai fatto un ottimo lavoro, qualche errore qui e la c'è ma quello che mi colpisce di più è il parabrezza, non è trasparente, è stata colorata la parte davanti?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985

Messaggio da Starfighter84 »

Già che lo hai messo insieme sto kit... è un gran successo Alessandro. Questa volta non ti sei perso neanche d'animo con l'errore dell'anti riflesso.... hai gettato il cuore oltre l'ostacolo, qualche tempo fa non l'avresti fatto!
Ma a questo punto due domande mi sorgono spontanee:
- Perchè non dai un'occhiata alla documentazione? bastano poche foto per evitare, da subito, degli errori grossolani.
- Nel momento in cui riconosci l'errore... perchè non approfondisci il controllo delle fonti? facendoli ti saresti accorto che i frame inferiori del parabrezza erano neri come il resto dell'anti riflesso... solo quelli centrali e di battuta del canopy erano in 36440. Allego foto di nuovo...

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985

Messaggio da a.zin »

Buona serata a tutti,
l'avevo detto che era meglio non fare la gallery :-D

A parte gli scherzi, prima di tutto grazie ancora per il plauso che apprezzo molto in ogni caso.

@ Jacopo, hai ragione purtroppo il parabrezza avevo dimenticato di verniciarlo dall'interno e quindi l'ho fatto da fuori
con poca fortuna vedo ;)

@ Valerio, hai ragione anche tu (come sempre). Purtroppo penso sia l'entusiasmo di voler finire un modello alla svelta perché ce ne sono altri 250 o giù di li da fare :lol:

Tra l'altro guardando bene quella foto (dimmi seriamente se te ne sei accorto anche tu) posso rilevare anche oltre ai frames:

1) La parte sotto il canopy dietro il copilota è nera (io lo fatta grigia come da istruzioni)
2) La riga rossa sul dorso non attraversa la fusoliera da parte a parte (la mia si)
3) La parte anteriore delle ali (slat ?) mi sembrano alluminio (io li ho fatti grigi come il resto della fusoliera)
4) I mozzi delle ruote sono rossi (io li ho lasciati bianchi)

Non so, sicuramente le istruzioni non sono esatte ma penso anche che certe "finezze" siano difficili da rilevare
per chi fa un po di tutto come me ( non vuole essere una giustificazione ben inteso).

Comunque grazie di tutto, io sono uno che non se la prende e anzi il prossimo lo farò meglio (ne ho altri 3 da fare :-crazy ).

A presto

Alessandro
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985

Messaggio da Starfighter84 »

a.zin ha scritto: 23 marzo 2020, 21:36 1) La parte sotto il canopy dietro il copilota è nera (io lo fatta grigia come da istruzioni)

Di quale "parte" parli?
a.zin ha scritto: 23 marzo 2020, 21:36 3) La parte anteriore delle ali (slat ?) mi sembrano alluminio (io li ho fatti grigi come il resto della fusoliera)
Mi autoquoto per dirti che... te l'avevo segnalato... ;)
Starfighter84 ha scritto: 15 marzo 2020, 11:36 Il pannello in natural metal davanti la volata del cannone quando la vernici Ale? non te ne dimenticare!
Controlla anche se sul bordo di attacco della deriva/piani di coda/ali c'era il bordo in Coroguard.... ovvero in alluminio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985

Messaggio da pitchup »

Ciao
Un consiglio se posso... le istruzioni usale solo per confrontare i pezzi e per il montaggio (ma non sempre...a volte bisogna variare le sequenze). Per i colori e decals confronta tutto prima con le foto. Ti faccio un esempio che mi è capitato proprio in questi giorni: sto facendo un Intruder Italeri e avevo già scelto una delle livree proposte. Ho controllato le foto e purtroppo è saltato fuori che le decals vanno si bene come fedeltà e colori, ma non per quella versione del kit. E' una cosa che va fatta prima, a volte anche prima di comprare la scatola, per evitare acquisti sbagliati o non preventivati.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F-14A "Tomcatters" VF-31 - USS Forrestal 1985

Messaggio da a.zin »

Ciao Valerio, intendo la "zona" dietro il sedile del navigatore ..... per il Coroguard purtroppo non ho inteso il significato e ancora non ho verificato le foto. In sostanza mi pare che dal punto di vista di fedeltà modellistica, il modello è una cag .... ta. Pazienza.

@Max, grazie come sempre per i tuoi consigli :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”