Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
siderum_tenus ha scritto: 20 marzo 2020, 22:19
...ERGO... mi sa che vi infliggerò un paio di post di carattere storico, sia sul MkI che su questo esemplare specifico
Se vuoi la verità non vedo l'ora, dovrò farlo anch'io quindi è tutto oro colato!
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
siderum_tenus ha scritto: 17 marzo 2020, 20:48
Buona sera,
Somo reduce da una battaglia all'ultimo sangue con le cinture fotoincise (mai più! ), quindi, prima di chiudere le semifusoliere, ho riprodotto qualche graffio:
Ho poi incollato le semiali: prossimo passo sarà l'inserimento del cockpit in fusoliera, e l'assemblaggio ali / fusoliera.
ciao Mario! intanto mi sono rimesso a pari con il tuo wip!
Intanto bravissimo!
Però ti faccio notare una cosa: in questa foto le cinture non sono terminate, ricontrolla sulle istruzioni ma vedrai che il rettangolino cromato che vedi su entrambe le cinture verticali piu o meno a meta altezza, simulando una fibia, dovrebbe essere ripiegato verso l'interno sulla cintura stessa.
Bonovox ha scritto: 20 marzo 2020, 23:20
E quale sarebbe quest'idiozia?
No, dai... ho ancora un barlume di dignità...
...ERGO... mi sa che vi infliggerò un paio di post di carattere storico, sia sul MkI che su questo esemplare specifico
Ciao Mario,
essendo ancora lontano dalla posa delle decalcomanie, e trattandosi di un velivolo britannico, certamente non si tratta di una stella statunitense applicata al contrario.
Ben vengano i post di approfondimento. I superficiali li considerano da contarivetti in senso dispregiativo mentre per me sono rappresentativi dell'impegno e della preparazione del modellista che approfondisce il soggetto!
microciccio
* PS: se nella reclusione della casa hai voglia di leggere qualcosa ho un paio di titoli da suggerirti, ma li teniamo solo per noi!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
...ERGO... mi sa che vi infliggerò un paio di post di carattere storico, sia sul MkI che su questo esemplare specifico
Ciao Mario,
essendo ancora lontano dalla posa delle decalcomanie, e trattandosi di un velivolo britannico, certamente non si tratta di una stella statunitense applicata al contrario.
Ben vengano i post di approfondimento. I superficiali li considerano da contarivetti in senso dispregiativo mentre per me sono rappresentativi dell'impegno e della preparazione del modellista che approfondisce il soggetto!
microciccio
* PS: se nella reclusione della casa hai voglia di leggere qualcosa ho un paio di titoli da suggerirti, ma li teniamo solo per noi!
Ciao Paolo,
Non si tratta della stella al contrario (al contrario di Rodolfo, che ne ha posata millimetricamente un'altra, io avrei sverniciato il modello ); tra oggi e domani capirò se posso procedere senza attendere consegne da negozi di modellismo.
Quanto ai titoli, te ne ringrazio infinitamente, ma temo che al momento -alla luce del fatto che le Poste sembra non stiano consegnando, almeno stando alla quantità di acquisti online che non mi stannon arrivando - temo mi toccherà rinviare a tempi migliori l'occasione per sfruttare i tuoi suggerimenti.
@Marco: grazie del suggerimento; ormai però le fusoliere sono chiuse, sarebbe difficile raggiungere la zona di operazioni.