M-346 Lavi - 1/48 Kinetic - FINITO!!!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Sicuro che è il 3020? mi sembra molto carico anche questo come tono...
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Beh, quello che mi hai linkato tu era il 70909 Rosso Vermiglio (FS31302-RAL3020), se devo aspettare a completarlo, almeno lo completo con i colori corretti.Starfighter84 ha scritto: ↑19 marzo 2020, 10:12 Sicuro che è il 3020? mi sembra molto carico anche questo come tono...
Ho trovato un venditore su ebay che lo vendeva e che dovrebbe arrivare il 24 (se va bene) il 30 (se va male).
Speriamo

Comunque anche quello suggerito non credo sia possibile ordinarlo, il negozio è quello di mia fiducia e dubito che si mettano a fare spedizione visto il periodo.
Tra l'altro ho scoperto che tutta la fatica per dipingere le formation lights è stata vana......... avevo le decal

Intanto ho aerografato il radome.

L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Non ho fatto l'ordine perché mentre mi stavo accingendo a farlo è sparita la disponibilità di un colore che mi serviva

Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Azz.... tutto questo è interessante!!!Aquila1411 ha scritto: ↑19 marzo 2020, 12:52Non ho fatto l'ordine perché mentre mi stavo accingendo a farlo è sparita la disponibilità di un colore che mi serviva, ma se guardi bene è indicato che per agevolare i clienti in questo periodo le spese di spedizione sono gratuite dai 25€ in su, quindi deduco che stia continuando a lavorare almeno online.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Non ho linkato io...!

In ogni caso il Mr.Paint non è il tono corretto per un esemplare IAF...
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
No sorry... ho fatto casino con i messaggi. Comunque ho trovato ed ordinato il suo, ovvero il FS31302 - RAL3020 (70909 - Rosso vermiglio Vallejo-28)Starfighter84 ha scritto: ↑19 marzo 2020, 20:03Non ho linkato io...!![]()
In ogni caso il Mr.Paint non è il tono corretto per un esemplare IAF...
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Ecco.... consegna in 48 ore, tutto perfetto ma....
hanno inviato il colore sbagliato
avevo ordinato il 28, e mi hanno mandato il 29. Ma che ho fatto di male
il 28 era Vermillion ed il 29 è dark Vermillion.
Ad ogni modo, come si utilizzano con l'aerografo? con cosa li diluisco?
Colore errato by Takaya74, su Flickr
hanno inviato il colore sbagliato


avevo ordinato il 28, e mi hanno mandato il 29. Ma che ho fatto di male

il 28 era Vermillion ed il 29 è dark Vermillion.
Ad ogni modo, come si utilizzano con l'aerografo? con cosa li diluisco?

L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Se hai altri Vallejo puoi cercare di schiarirlo un pò Flavio. Ad ogni modo, per usarli sarebbe meglio utilizzare il diluente della ditta stessa.. in alternativa il Glassex.
Non sono facili di gestire... devi fare molte prove. Successivamente non toccarli (sono molto delicati) e proteggili col trasparente.
Non sono facili di gestire... devi fare molte prove. Successivamente non toccarli (sono molto delicati) e proteggili col trasparente.
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Non ho altri Vallejo, non il suo diluente, non ho il GlassexStarfighter84 ha scritto: ↑23 marzo 2020, 18:30 Se hai altri Vallejo puoi cercare di schiarirlo un pò Flavio. Ad ogni modo, per usarli sarebbe meglio utilizzare il diluente della ditta stessa.. in alternativa il Glassex.
Non sono facili di gestire... devi fare molte prove. Successivamente non toccarli (sono molto delicati) e proteggili col trasparente.
Vabbè ho capito.... utilizzo il Tamiya.... giorni sprecati.
il Vetril va bene lo stesso?
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Va bene anche il Vetril... il principio è che all'interno della sostanza che utilizzi per diluire ci sia un minimo di tensioattivo che aiuta il colore a stendersi meglio. 
