EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro... incubo!!!)

Messaggio da pitchup »

Ciao andrea
Ho controllato e conservo il foglio praticamente intonso tranne per una decals del pannello antiriflesso.
Se ti serve quindi ti posso mandare senza problemi tutta la parte decals relativa al tuo playboy Hi Viz coccarde comprese Ok?
Ora il problema sta nell'emergenza Covid ed alle poste italiane.
Mandami il tuo indirizzo tramite MP dove spedirle appena riesco.
Quindi metti in stand by il modello e dedicati ad altro al momento.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da microciccio »

Aquila1411 ha scritto: 14 marzo 2020, 15:45... le decals hanno anche quei trent'anni ormai... :roll:
Comunque ho provato una insegna di quelle da mettere sulle ali e... niente, si è sfaldata, rotta, distrutta... :shock:
Vado avanti con le altre e poi farò il punto della situazione. Potrebbe anche essere che mi passi per l'anticamera del cervello di creare delle mascherature e verniciarle... potrebbe però... :-incert ...
Ciao Andrea,

adesso che Max ti ha indicato la soluzione più semplice sei a posto.
In generale, salvo avessi voglia di sperimentare coi colori, ti avrei consigliato un foglio after market di insegne statunitensi (quello linkato è solo un esempio).
Off Topic
pitchup ha scritto: 10 marzo 2020, 19:25...io sono un fan dei vecchi Humbrol (e Molak aggiungo) fedeli compagni di scorrerie modellistiche dalla seconda metà degli anni '80. Peraltro all'epoca il negozietto dove li prendevo disponeva, oltre ai normali colori, anche della serie "Authentic" ma nessuno (tranne io), compreso chi li vendeva, che non era un modellista statico, si districava con le sigle FS, quindi, in pratica ero l'unico unico fruitore della zona di quei misteriosi colori con tanti numerini. Che ci volete fare...un mondo che non esiste più (fortunatamente aggiungo). ...
Ciao Max,

così risvegli la nostalgia dei bei tempi andati; gli Authentic Colours poi ... certo, la parte finale è un po' da scomunica anche se, per compensazione, stavolta passo! :-prrrr :-sbraco
rob_zone ha scritto: 14 marzo 2020, 13:39... salvo rarissimi casi, le decals Hasegawa da scatola non sono all'altezza dei loro kit, ...
Rob, è un Fujimi! :-BLABLA :-sbrachev
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro... incubo!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

pitchup ha scritto: 15 marzo 2020, 18:36 Ciao andrea
Ho controllato e conservo il foglio praticamente intonso tranne per una decals del pannello antiriflesso.
Se ti serve quindi ti posso mandare senza problemi tutta la parte decals relativa al tuo playboy Hi Viz coccarde comprese Ok?
Ora il problema sta nell'emergenza Covid ed alle poste italiane.
Mandami il tuo indirizzo tramite MP dove spedirle appena riesco.
Quindi metti in stand by il modello e dedicati ad altro al momento.
saluti
Vi ringrazio davvero tantissimo tutti ed in particolar modo Max! :-V
Ma devo dirvi che non sono stato capace di restare fermo perché la messa in standbay di questo modello molto probabilmente mi avrebbe portato al suo abbandono nonostante lo stato avanzato dei lavori. Quindi vista la "non perfezione" nel risultato generale ed in più la svista con il trasparente che mi aveva squagliato la vernice ho deciso di renderlo presentabile per la vetrinetta accettando i miei limiti ed il risultato che avrei ottenuto.
Sul risultato ci sto lavorando ma sono comunque riuscito a recuperare tutte le dacals a parte le insegne.
Per quanto riguarda l'applicazione delle decals ci sono delle imperfezioni dovute però alla mia sbadataggine. Per quanto riguarda le insegne sono riuscito ad applicare le laterali mezze rovinate per poi ritoccarle a pennello (anche se il risultato mi ha fatto storcere il naso) sperando che dopo i trasparenti ed i lavaggi si noti di meno, mentre per quelle alari mi sono fatto delle maschere prendendo come dima quelle originali grigie che hanno le stesse dimensioni e le sto verniciando. È la prima volta che lo faccio ma era una cosa che comunque volevo imparare percui speriamo vada tutto bene. XX-X

Domani metto le foto dello stato attuale dei lavori e grazie ancora a tutti davvero di cuore!

Andrea
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro... incubo!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Ecco lo stato attuale dei lavori:















Come vedete non è perfetto. Ho appreso molto dalle tecniche descritte qua sul forum e dai vostri aiuti, ma c'è una cosa che devo imparare da solo prima di arrivare al "modello da esposizione":





Ovvero lavorare pulito e con calma!!! :-vergo
Inoltre mi sento di dare un consiglio a chi capiterà tra le mani un A-6 Fujimi: in fase di costruzione prevedere dei rinforzi al momento di incollare il pannello inferiore, a me questa crepa continua ad aprirsi ed ormai ho rinumciato a sistemarla (l'ho incollata e stuccata almeno 4 volte!).



Andrea
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro... incubo!!!)

Messaggio da Bonovox »

la crepa non si nota ma le ditate si!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro... incubo!!!)

Messaggio da pitchup »

Ciao
alla fine le decals le hai salvate vedo, bravo!
Vedendo il tuo lavoro ti confermo che, per la particolare scomposizione, anche il kit Italeri andrebbe rinforzato un po' anche in fusoliera (io l'ho fatto solo per le ali) in quanto se si forza nella carteggiatura si rischia di sentire il fatidico "cric".
Per il resto posso consigliarti con un pennellino di verniciare in gunmetal la piastra subito dietro gli scarichi ? Poi sulla star ala inferiore mancano le striscine rosse :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro... incubo!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Bonovox ha scritto: 16 marzo 2020, 12:55 la crepa non si nota ma le ditate si!
Infatti... :-vergo :-vergo :-vergo Comunque per fortuna mi sono accorto e le ritoccherò.
pitchup ha scritto: 16 marzo 2020, 13:27 Ciao
alla fine le decals le hai salvate vedo, bravo!
Vedendo il tuo lavoro ti confermo che, per la particolare scomposizione, anche il kit Italeri andrebbe rinforzato un po' anche in fusoliera (io l'ho fatto solo per le ali) in quanto se si forza nella carteggiatura si rischia di sentire il fatidico "cric".
Per il resto posso consigliarti con un pennellino di verniciare in gunmetal la piastra subito dietro gli scarichi ? Poi sulla star ala inferiore mancano le striscine rosse :-oook
saluti
Ciao Max, le strisce rosse sulle insegne sono ancora in lavorazione (il blu, forse perché è vecchio, ci mette 2/3 giorni ad asciugare!). Le piastre dietro le stavo lasciando per ultime e sto scegliendo il colore più idoneo in base ad un paio di foto che ho visto, ma comunque un metallico abbastanza scuro per poi dargli l'effetto di imbrunimento dato dal calore degli scarichi.

Grazie, Andrea
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro... incubo!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Sono finalmente in dirittura d'arrivo :-crazy ...
Ho fatto i lavaggi con un grigio molto chiaro sui bianchi i panel liner Tamiya grigio sul grigio.

Asesso avrei bisogno di un piccolo consiglio per la finitura finale: stando alla foto dlla cuale ho preso riferimento la finitura finale sembra lucida, voi che dite? :-help


Immagine presa a solo scopo di discussione da theaviationgeekclub.com
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro... incubo!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Ci siamo quasi, qualche dettaglio e poi in gallery...

















Andrea
Rispondi

Torna a “Under Construction”