Curtiss P-40N Warhawk - Eduard 1/48 - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Curtiss P-40N Warhawk - Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

Buonasera a tutti Ragazzi,
Mentre aspetto che arrivino le mascherine eduard mi sono portato avanti facendo fare al canopy un bel bagno nella future e poi ho iniziato a verniciare l'elica.
Ho voluto sperimentare il chipping con la matita della prismacolor, non contento del risultato ho usato il colore vallejo per fare le scrostature ma il risultato continua a non piacrmi. Voi cosa dite? Cosa fareste in modo diverso?

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Curtiss P-40N Warhawk - Eduard 1/48

Messaggio da pankit »

Ciao Gianluca!!
Vedendo l'ogiva sembra che il colore utilizzato sia semilucido, forse quello é il problema, le matite acquerellabili danno il meglio di loro su una superficie opaca, prova a sperimentare a parte!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Curtiss P-40N Warhawk - Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

Buongiorno a tutti,
Finalmente do una spolverata a questo wip, mi è stato suggerito di fare dei post più completi, fatemi sapere come vi sembra e nel caso manchi qualcosa cercherò di rimediare nel post successivo :-D

Dopo aver effettuato i fori sulle ali per alloggiare le canne della Master e la Gun Camera ho proceduto dando una mano di Alluminio Alclad, l'idea iniziale era quella di usare questa base per poi fare del chipping.
Purtroppo ho notato che i P-40N non erano ridotti poi così male e quindi ho lasciato stare, quella base mi è stata comunque utile per evidenziare delle stuccature da riprendere anche se sfortunatamente data la mia scarsa abilità nello stuccare qualche segno è rimasto. Subito dopo la base in alluminio ho effettuato del preshading (Strano ma vero :-prrrr ) e poi ci ho dato dentro con la mimetica a due toni.

Immagine_MG_5583 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5586 by Gianluca Manissero, su Flickr

"White 49" era verniciato con i classici Olive Drab e Neutral Gray, fate attenzione perché dopo il '43 la tinta è stata cambiata. Per la mimetica ho utilizzato i colori della MR. Paint, più precisamente MRP-139 e MRP-141 i quali sono stati successivamente sigillati con il trasparente lucido, sempre della stessa ditta. Forse avrei potuto evitare di dare quest'ultima mano di trasparente ma non me la sono sentita di tentare la sorte ;) ci sono comunque alcuni dettagli da riprendere
Per la felicità di Valerio ho usato il Patafix per separare i due colori :-prrrr :-sbraco

Immagine_MG_5585 by Gianluca Manissero, su Flickr

Come ho già detto prima non sono riuscito a rimuovere i segni della carteggiatura in alcuni punti e questo si vede chiaramente nella parte inferiore del modello.
Un dettaglio che ho deciso di rimuovere è stato il serbatoio, non sono stato furbo come il buon Rob e ho sostituito gli agganci originali con quelli in fotoincisione i quali sono durati "da natale a santo stefano".
Incollarli un'altra volta avrebbe significato ottenere un lavoro meno pulito, così ho optato per un modello un pò più pulito ma con qualche dettaglio in meno.

Alla Prossima :wave:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Curtiss P-40N Warhawk - Eduard 1/48 - Verniciatura

Messaggio da rob_zone »

Ciao Gian

Ricordati che il "buon RoB" aveva sbagliato circa mezzo aereo.. :-sbraco :-prrrr :-sbraco

Hai eseguito un pochino di invecchiamento prima di impacchettarlo con il lucido? E' venuto molto bene a proposito, sembra una caramella :-D

Il sistema di sostegno del serbatoio non puoi non metterlo dai :-D Fai qualcosa di molto semplice, te ne esci con poco..sempre meglio di niente...mi raccomando!!

Saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Curtiss P-40N Warhawk - Eduard 1/48 - Verniciatura

Messaggio da Giangio »

rob_zone ha scritto: 1 aprile 2020, 19:47 Ricordati che il "buon RoB" aveva sbagliato circa mezzo aereo.. :-sbraco :-prrrr :-sbraco
Mi pare tu abbia recuperato alla grande, oltretutto ha una livrea nettamente più interessante del mio :-SBAV
rob_zone ha scritto: 1 aprile 2020, 19:47 Hai eseguito un pochino di invecchiamento prima di impacchettarlo con il lucido? E' venuto molto bene a proposito, sembra una caramella :-D
Ho fatto solo il preshading, le foto non rendono molto ma dal vivo l'effetto si vede. Sono state anche posizionate alcune decal, le ho trovate molto rigide per essere della Aeromaster :think:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Curtiss P-40N Warhawk - Eduard 1/48 - Verniciatura

Messaggio da Giangio »

Ed eccoci qua, sono quasi giunto alla fine con questo P-40N
Come potete vedere ho applicato le decal, operazione non semplice perché sebbene siano della Aeromaster le ho trovate molto rigide e questo ha reso difficile farle aderire alla fusoliera, specialmente i due teschi sul muso.
Fortunatamente mi è corso in aiuto il Solvaset, che dopo molte passate è riuscito a farle aderire alla superficie :-D

Alle ruote ho applicato le decal circolari, che però sono state stampate con un diametro troppo piccolo rispetto a quelle sul velivolo reale. Per risolvere questo problema ho semplicemente colorato la parte restante del cerchione con del nero Vellejo. Successivamente dopo aver dato il trasparente ho seguito il tutorial di Aurelio presente sul sito di MT riguardante l'uso dei pigmenti per darle un look impolverato :-oook

Dopo i vari lavaggi e una mano di semilucido il velivolo si presenta così, ma non è finita qui :-NOOO
Con questa base ho preparato la superficie per fare le colature di olio, le quali verranno seguite dall'effetto del fumo degli scarichi e per concludere da un leggero chipping con la matita Prismacolor :-oook

L'elica ancora non mi convince, aspetterò di aver finito l'aereo per decidere se riverniciarla oppure tenerla così ;)



Alla Prossima :wave:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Curtiss P-40N Warhawk - Eduard 1/48 - Finito

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

praticamente finito e ... :o è già in galleria! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”