F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »

FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2020, 8:26 Pardon Alessandro, mi era sfuggito il secondo quesito.
Per le PE, quelle pre colorate vanno applicate alla fine mentre quelle in metallo prima della colorazione e verniciate insieme alla resina.
In questo caso io ti direi di tenere da parte la bombola dell'ossigeno e il cuscino, verniciandoli a parte e incollarli al frame del seggiolino a colorazione conclusa. In ultimo applichi cinture di sicurezza e maniglie, chi immagino essere già colorate.
Grazie a te Aurelio...mentre mi rispondevi ho aggiunto la seconda parte.. grazie ancora
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »

AlessandroTrieste ha scritto: 5 febbraio 2020, 9:17
FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2020, 8:26 Pardon Alessandro, mi era sfuggito il secondo quesito.
Per le PE, quelle pre colorate vanno applicate alla fine mentre quelle in metallo prima della colorazione e verniciate insieme alla resina.
In questo caso io ti direi di tenere da parte la bombola dell'ossigeno e il cuscino, verniciandoli a parte e incollarli al frame del seggiolino a colorazione conclusa. In ultimo applichi cinture di sicurezza e maniglie, chi immagino essere già colorate.
Grazie a te Aurelio...mentre mi rispondevi ho aggiunto la seconda parte.. grazie ancora



Queste sono le foto incisioni, ti convince a te la colorazione delle cinture, vale a dire le monteresti alla fine lasciandole così?
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Jolly blue »

Che bello che è il sedile Brassin...assicurati che entri bene nella vasca prima di colorarlo!le cinture sono uno spettacolo non toccarle per carità...hanno pure le cuciture stampate che vuoi di più?? ;)
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »

Jolly blue ha scritto: 16 febbraio 2020, 22:32 Che bello che è il sedile Brassin...assicurati che entri bene nella vasca prima di colorarlo!le cinture sono uno spettacolo non toccarle per carità...hanno pure le cuciture stampate che vuoi di più?? ;)
Ok seguo consiglio...non mi convinceva molto il colore, mi sembravano "giocattolose".....
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Jolly blue »

Quando darai l'opaco il tutto migliorerà...ora sono lucide e puntinate tipo...
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »

Scusate le mille domande ed il fatto che non sto pubblicando aggiornamenti, ma sto aspettando di finire una certa quantità di cose. Dubbio: tra la versione 1 e quella due del sedile cosa cambia ? ( Hanno entrambe il punto di domanda di optionale) e quale scelgo delle due?


Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Guardando le istruzioni,la differenza che vedo è che nel 2 ti dice di rimuovere le parti colorate in rosso,mentre nella 1 no.
Non conosco il dettaglio di queste differenze nei sedili reali però.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

A mio avviso cambia che nella versione 1 non ci sono le corsie per l'eiezione del sedile (il particolare R2 per intenderci), mentre nella 2 si.
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Aquila1411 ha scritto: 21 febbraio 2020, 12:49 A mio avviso cambia che nella versione 1 non ci sono le corsie per l'eiezione del sedile (il particolare R2 per intenderci), mentre nella 2 si.
Ma quelle non possono non esserci
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Vegas ha scritto: 21 febbraio 2020, 21:18
Aquila1411 ha scritto: 21 febbraio 2020, 12:49 A mio avviso cambia che nella versione 1 non ci sono le corsie per l'eiezione del sedile (il particolare R2 per intenderci), mentre nella 2 si.
Ma quelle non possono non esserci
A meno che il kit non sia studiato anche per mostrare il seggiolino smontato ed in manutenzione. Infatti se guardi bene nell'opzione con le corsie (quella da montare sul modello evidentemente) per poterle inserire ti fa tagliare i cuscinetti (o rotelle) di scorrimento del seggiolino sulle corsie (le parti in rosso delle istruzioni).

Ammetto che per capirlo sono dovuto andare sul sito della Eduard ed aprire le istruzioni da la perché nella foto non si vedono bene. ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”