Io invece lo lancerei fuori dalla finestra visti tutti gli errori che ha, sia nel montaggio sia nella linea...

Per il resto stai procedendo bene!
Moderatore: Madd 22
Io invece lo lancerei fuori dalla finestra visti tutti gli errori che ha, sia nel montaggio sia nella linea...
Jacopo ha scritto: 4 febbraio 2020, 12:44Io invece lo lancerei fuori dalla finestra visti tutti gli errori che ha, sia nel montaggio sia nella linea...![]()
Per il resto stai procedendo bene!
Vi lascio lo stesso mio commento all'articolo tra i due kit F-14.Kuma ha scritto: 4 febbraio 2020, 11:59 Mi domandavo... ma non sono forse proprio le inesattezze stesse degli stampi a far divertire il modellista facendogli sfruttare tutti quegli attrezzi e materiali accumulati con tanta pazienza?
Ad ogni modo più lo guardò e più mi piace questo aereo ha delle linee superbe. Io lo comprerei con tutti i suoi difetti.
Esatto, prima però gli darei una lavata con il sapone al canopyTakaya74 ha scritto: 9 febbraio 2020, 10:10 Chiedo lumi.
Come al solito mi ripeto, ma per la cura del canopy, i passaggi sono....
Prima il bagnetto nella future e poi le varie mascherature e lavori?
Giusto?
Guarda, se lo faccio io..... puoi cimentarti tranquillamente. Comunque si, puoi giurarci... ho fatto taaaaaanto di peggioDioramik ha scritto: 9 febbraio 2020, 10:31 Speravo meglio da questo kit della Kinetic, ero interessato ma non credo di essere sufficientemente capace da affrontarlo.![]()
Ti seguo e tifo per te, fagli vedere a questo M-346 che tu hai fatto di peggio!![]()
Buon lavoro.
Perfetto grazie mille. Già lavato.FreestyleAurelio ha scritto: 9 febbraio 2020, 10:34Esatto, prima però gli darei una lavata con il sapone al canopyTakaya74 ha scritto: 9 febbraio 2020, 10:10 Chiedo lumi.
Come al solito mi ripeto, ma per la cura del canopy, i passaggi sono....
Prima il bagnetto nella future e poi le varie mascherature e lavori?
Giusto?