Dopo avere finito il Fokker della WWI, mi sono ributtato sulla WWII acquistando un Mustang P-51B delle forze Nord Americane in scala 1/48.
A dire il vero avevo intenzione di prendere un altro Biplano della Prima Guerra Mondiale sempre in 1/48, ma mio figlio ha insistito sul Mustang perchè a lui piaceva di più, da buon padre ho deciso di accontentarlo.

E' il primo 1/48 che dipingerò nelle mia brevissima carriera di aeroplanaro, ed anche in questo caso la pittura sarà fatta a pennello per cockpit, camo ecc... (acrilici ed oli) e con le bombolette spray per ciò che concerne il primer ed i trasparenti.
Sò che la maggior parte di Voi storcerà la bocca in merito, da più parti ho letto nel Forum che per il pennello il max consentito è la scala 1/72, però non avevo voglia di cimentarmi di nuovo con i minuscoli pezzetti e pezzettini che si trovano a iosa nella 1/72, ragion per cui ho deciso di provarci ugualmente e, non avendo l'aerografo, procederò alla vecchia maniera nella speranza di ottenere alla fine un risultato decente...
