
F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ottimo soggetto!!
- Jolly blue
- Knight User
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Fabio
- Località: Gaiarine TV
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ottimo soggetto!!
L'ho scelto anch'io come prossimo lavoro...stessa scatola stesse decals!buon lavoro!!
L'ho scelto anch'io come prossimo lavoro...stessa scatola stesse decals!buon lavoro!!
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
- Jolly blue
- Knight User
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Fabio
- Località: Gaiarine TV
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Buttiamo via e ricominciamo...

- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Dico anch'io, prova ad avvolgere del cavo elettrico da 0,3 o 0,2 (fai delle prove per vedere cosa sta meglio) ad un cavo di piombo o rame da 0,7 / 0,8mm e vedi se l'effetto migliora.AlessandroTrieste ha scritto: ↑27 gennaio 2020, 10:42 Prime prove di scratching sulla vasca dell'abitacolo, è un po' fuori scala vero?
Il modello è ottimo, l'ho fatto anch'io in versione Desert Storm e la Tamiya non si smentisce mai
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Bellissimo soggetto, vai così!
Si è parecchio fuori scala...
Si è parecchio fuori scala...
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ciao, ti seguo con molto interesse. In futuro mi piacerebbe moltissimo farne uno, ci ho fatto un pensierino moltissime volte infatti.
PS. Anch'io penso sia molto fuori scala, prova magari con un filo di rame estratto da un cavo elettrico, dovrebbe avere un diametro più corretto.

PS. Anch'io penso sia molto fuori scala, prova magari con un filo di rame estratto da un cavo elettrico, dovrebbe avere un diametro più corretto.
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ciao
Una corda per chitarra (corde basse: la o re elettrica, sol se acustica ) e avrai un bel tubo corrugato. Prendi una muta al costo di una decina di Euro e avrai metallo di tutti gli spessori.
saluti
Una corda per chitarra (corde basse: la o re elettrica, sol se acustica ) e avrai un bel tubo corrugato. Prendi una muta al costo di una decina di Euro e avrai metallo di tutti gli spessori.
saluti