Libro su Bf109

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Libro su Bf109

Messaggio da coccobill »

Avrei questo progetto da realizzare e cioè fare buona parte dei modelli di Bf109 con le insegne che hanno realmente partecipato al conflitto.
Su Wikipedia si trovano tanti spunti d'interesse ma per abbreviare il percorso mi piacerebbe possedere un libro in cui viene trattato l'aereo e le aree belliche in cui è stato impiegato e con quale stormo.
Mi sembra che i kit in 72 di AZ Model su cui mi sto sempre più orientando tengasno conto di questo fattore però non essendo esperto potrei anche sbagliarmi.
Grazie in anticipo per i suggerimenti.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Libro su Bf109

Messaggio da Starfighter84 »

Quelli che cerchi sono argomenti multipli e molto vasti.. non possono essere contenuti in un solo libro.
Ad ogni modo aspettiamo Paolo... è lui l'enciclopedia letteraria vivente...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Libro su Bf109

Messaggio da coccobill »

Ho pensato anch'io che l'argomento è piuttosto vasto e con interresse storico per cui di non facile attuazione.
Aspettiamo Paolo che sicuramente potrà darci le dritte giuste
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Libro su Bf109

Messaggio da Cox-One »

Credo che i libri su tutti i 109 siano giocoforza incentrati sulle versioni principali e più importanti ..... con ovvi accenni alle sotto versioni. Ma se vuoi qualcosa di più devi puntare su monografie specifiche.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Libro su Bf109

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

naturalmente di libri sul 109 ne esistono una infinità, quindi, più che un libro solo ti propongo una serie della Osprey che soddisferà le tue esigenze in quanto copre molte delle nazioni utilizzatrici del caccia Messerschmitt: Aircraft of the Aces che ha il vantaggio di essere disponibile anche in formato elettronico. Tutti sono caratterizzati da una serie di profili che vengono utili per selezionare quali velivoli rappresentare. I volumetti che ti segnalo parlano principalmente di 109 o lo ricomprendono insieme ad altri aeroplani, dipende dai casi: Se vuoi trattare anche i 109 elvetici in questo post trovi un libro della Schiffer che è più che sufficiente per approfondire il tema.

Un volume interessante con foto e molti bei disegni è quello descritto in questo post che fornisce una notevole serie di piacevoli spunti (qui un esempio) sulle versioni tarde del 109.

Se vuoi ...
coccobill ha scritto: 18 gennaio 2020, 0:05... fare buona parte dei modelli di Bf109 con le insegne che hanno realmente partecipato al conflitto. ...
... immagino che comunque procederai per gradi, quindi ad esempio potresti procurarti un volume, consultarlo, decidere quali esemplari rappresentare e realizzare i modelli per passare poi al successivo e così via, quindi la mole di libri dubito che ti spaventi anche perché li acquisiresti col passare del tempo e costituirebbero una bella bibliografia.

Queste son le prime cose che mi son venute in mente su due piedi.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Libro su Bf109

Messaggio da coccobill »

grandissimo Paolo :-banana :-banana :-banana .
Faccio subito la ricerca che mi hai segnalato e preparo una cartella per tutti i tuoi suggerimenti.
In effetti l'idea è quella di avere il modello fedele all'originale con un collegamento alla storia.
Posso incominciare.
Grazie ancora per l'aiuto e se mi posso permettere suggerisco un post per questo argomento se non è già stato fatto.
ciao :-brind
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Libro su Bf109

Messaggio da coccobill »

Raga mi sono linkato sui post del forum indicati da Paolo e devo ammettere che più che modellismo si tratta di realtà del passato.
Questo è il vero modellismo.
Non è facile ........... credetemi
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Libro su Bf109

Messaggio da microciccio »

coccobill ha scritto: 18 gennaio 2020, 22:52 grandissimo Paolo :-banana :-banana :-banana . ...
Grazie Rudi,

ho aggiornato il post precedente. Le differenze sono evidenziate in verde.
coccobill ha scritto: 18 gennaio 2020, 22:52... Grazie ancora per l'aiuto e se mi posso permettere suggerisco un post per questo argomento se non è già stato fatto. ...
Prego, non ho capito cosa intendi con un post per questo argomento.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Libro su Bf109

Messaggio da coccobill »

Visto che hai tutta questa esperienza su questo argomento pensavo che fosse interessante avere una sezione dedicata a questo velivolo anche se come hai già suggerito c'è gia la Ospray che ha di tutto e di più su qualsiasi argomento, veicolo e personaggi.
Penso che da oggi prima di fare un kit prenderò in considerazione l'acquisto del scheda dedicata.
ottimo suggerimento visto che si possono ordinare anche su Amazon
Tempo fà per ogni kit che assemblavo lo corredavo di una scheda che copiavo da Wikipedia con tutti i limiti del caso.
Grazie Paolo :-oook :-oook :-oook
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Libro su Bf109

Messaggio da microciccio »

Off Topic
coccobill ha scritto: 19 gennaio 2020, 14:10 Visto che hai tutta questa esperienza su questo argomento pensavo che fosse interessante avere una sezione dedicata a questo velivolo ...
Tempo fà per ogni kit che assemblavo lo corredavo di una scheda che copiavo da Wikipedia con tutti i limiti del caso.
Grazie Paolo :-oook :-oook :-oook
Prego Rudi,

adesso ho capito. ;)
Anni addietro c'era Scalemodelpedia in cui gli utenti del forum avevano cominciato a riportare molte nozioni modellistiche ed altro ma occorreva molto tempo per alimentarla e lo facevano davvero in pochi. L'iniziativa si interruppe qualche tempo fa.

Buona l'idea di farsi una scheda del modello. :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”