F4U-1D Tamiya 1:32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Messaggio da nannolo »

ottima scelta quella di lasciare il motore scoperto :-oook sarebbe un peccato...

Una domanda .. non riesco a vedere ma hai predisposto dei fori nelle coperture nere per il passaggio dei cavi delle candele verso i cilindri posteriori ? Se li fai passare sopra mi ricordo che davano problemi
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Messaggio da Davide »

nannolo ha scritto: 16 gennaio 2020, 15:35 ottima scelta quella di lasciare il motore scoperto :-oook sarebbe un peccato...

Una domanda .. non riesco a vedere ma hai predisposto dei fori nelle coperture nere per il passaggio dei cavi delle candele verso i cilindri posteriori ? Se li fai passare sopra mi ricordo che davano problemi
Si ho seguito il tuo lavoro e ho predisposto i fori... Effettivamente è difficile farli passare nei fori, quindi ho optato per un effetto ottico che consiste nel far partire il cavo dall'anello e fissarlo da sotto in prossimità del foro della copertura, per poi far ripartire un altro cavo dal foro sopra la copertura fino al cilindro :-oook
Allego le foto...




Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Messaggio da Davide »

Un piccolo appunto... Dato che per cavi elettrici che ho simulato ho utilizzato del filo in metallo color acciaio, ho pensato che anziché tediarmi nel dipingerli nel post montaggio, era meglio cuocerli (si si nel vero senso della parola) su una fiamma viva e brunirli, dopodiché un pochino di drybrush e via :-Figo
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Messaggio da Bonovox »

Davide ha scritto: 17 gennaio 2020, 11:29 Un piccolo appunto... Dato che per cavi elettrici che ho simulato ho utilizzato del filo in metallo color acciaio, ho pensato che anziché tediarmi nel dipingerli nel post montaggio, era meglio cuocerli (si si nel vero senso della parola) su una fiamma viva e brunirli, dopodiché un pochino di drybrush e via :-Figo
Genialità! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Messaggio da Starfighter84 »

Aumenta il dry brush Dav... non si nota...! per il resto :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F4U-1D Tamiya 1:32 motore completato

Messaggio da Davide »

Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Messaggio da Starfighter84 »

Va tutto bene tranne quelle chiazze marroni Dav... soprattutto sui cilindri. A mio avviso non sono molto compatibili con un velivolo operativo, ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Messaggio da Davide »

Starfighter84 ha scritto: 18 gennaio 2020, 8:32 Va tutto bene tranne quelle chiazze marroni Dav... soprattutto sui cilindri. A mio avviso non sono molto compatibili con un velivolo operativo, ;)
Grazie Vale, come da tuo consiglio ho smorzato definitivamente le chiazze... Quanto a quelle sui cilindri forse ho contrastato troppo la foto per far veder meglio il drybrush, in quanto altrimenti dalle foto sembrava non lo avessi eseguito... Dal vivo l'effetto è decisamente più soft e omogeneo ;)
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Messaggio da heinkel111 »

molto bello bellissimo :o
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Messaggio da nannolo »

bello bello :-oook motore da lasciare bello in vista :-Figo
Anche io concordo con Valerio e hai fatto bene a smorzare le macchie marroni. Dubito che la ruggine possa aggrapparsi cosi' su un motore ancora funzionante.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction”