Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12419
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo!
Vincente la soluzione della saldatura a stagno! Bravo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da pitchup »

ciao Alessandro
ebbravo il nostro maestro cesellatore...io non ne avrei il coraggio su un simile kit!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ottima idea Ale!!! te la copierò sicuramente per il mio P-61 :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alex,

dunque anche mamma Tamiya ogni tanto sbaglia qualcosa... :-D

Stai comunque procedendo bene, venendo a capo delle difficoltà. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da denis »

ottimo aggiornamento!! il mio suepr tutorial di saldatura in fiera sta trovando adepti!!!

:-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Alecs® »

denis ha scritto: 3 dicembre 2019, 17:23 ottimo aggiornamento!! il mio suepr tutorial di saldatura in fiera sta trovando adepti!!!

:-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Ebbene sì, maledetto Carter, m'hai scoperto! :-D :-prrrr
Ero intenzionato a prendere un Dremmel a gas, e le tue prove sul campo mi hanno convinto a prenderlo. :-oook
siderum_tenus ha scritto: 3 dicembre 2019, 16:52 Ciao Alex,
dunque anche mamma Tamiya ogni tanto sbaglia qualcosa... :-D

Stai comunque procedendo bene, venendo a capo delle difficoltà. :-oook
No Mario, mamma Tamiya le cose le fa bene. Se non fosse stato che in quel punto lo spessore è di almeno 2mm, avrei dovuto levare la fotoincisione. :-coccio
Jacopo ha scritto: 3 dicembre 2019, 8:16 Ottima idea Ale!!! te la copierò sicuramente per il mio P-61 :-oook :-oook :-oook
Grazie Jacopo. Lo stagno si attacca molto bene ed è pure "abbastanza" elastico.
pitchup ha scritto: 3 dicembre 2019, 8:04 ciao Alessandro
ebbravo il nostro maestro cesellatore...io non ne avrei il coraggio su un simile kit!
saluti
Ciao Max.
Ogni volta che dovevo riprendere a grattare perchè le due valve non si univano ben bene, temevo di aver raggiunto il "fondo"... :-pray
FreestyleAurelio ha scritto: 2 dicembre 2019, 17:51 Ottimo!
Vincente la soluzione della saldatura a stagno! Bravo
Grazie Aurelio.
Come ho scritto a Jacopo, lo stagno si attacca benissimo al ottone. L'importante è creare una specie di nastro, cosi da lasciare alla fotoincisione una certa flessibilità. Lo strato che ho lasciato non dovrebbe superare i 2/3 decimi di millimetro.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12419
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie per le info Alex. Io sono una pippa con il saldatore ma ci voglio provare. Se non erro nelle PE dedicate al P-38 Academy, la Eduard per i pozzetti del MLG ha previsto lo stesso montaggio; quando sarà il momento seguirò i tuoi consigli :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Alecs® »

Dove eravamo rimasti? ;)
Dopo aver risolto il problema delle fotoincisioni al interno del vano carrelli, ho "creato" il colore che avrebbe dovuto sostituire quello reale.
Il colore è un grigio scuro, però con una leggera sfumatura viola. Alla fine sono riuscito a farlo identico e, al primo impatto, ho avuto un'epifania e ho rinominato il colore "fantasia di violetta colta alla sera durante un temporale". Ammettiamolo, molto meglio che il teutonico RLM66... :-sbraco

Fatto il colore ho mascherato tutte le fotoincisioni.
Ecco il risultato...



Che sorpresina, nevvero? :-Scoccio :.-(
Mentre tutte le altre sono rimaste ben attaccate al metallo, questi pezzettini hanno deciso di passare al lato... adesivo! :-D




Armato di lama a scalpello (e mooolta attenzione) sono riuscito a togliere gran parte dal nastro e a rimetterlo al suo posto. Poi ho colorato ciò che mancava, lasciando però delle piccole parti scoperte. La fotoincisione, in questo caso è di metallo, perciò il chipping viene ancor più realistico. ;)



I lavori vanno avanti con costanza ma, molto lentamente a causa di questi problemini. Però, come potete bene vedere niente di irrisolvibile. :-oook

Starfighter84 ha scritto: 21 novembre 2019, 17:59 Per ciò che riguarda le fotoincisioni pre colorate, personalmente le evito come la peste. Non rispettano mai i colori e, come dice Fabio, hanno quella fastidiosa retinatura di stampa sulle superfici... di certo non all'altezza di un modello nella scala del quarto di pollice.
Solitamente cerco di riverniciare i pannelli con il colore del cockpit ma nel tuo caso la vedo abbastanza dura... :eh:
Dopo tutto 'sto casino, come non darti ragione Valerio? Sbagliando s'impara... ;)
Ultima modifica di Alecs® il 22 dicembre 2019, 0:01, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alex,

Mi sembra che il risultato sia decisamente convincente e ben fatto!!! :-oook

Avanti tutta!!!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Ammazza che lavoro di "ricucitura" Ale.... io avrei già tirato tutto fuori dalla finestra...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”