UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Aurelio
FreestyleAurelio ha scritto: 9 dicembre 2019, 9:15 Max, le foto lasciano intravedere molto poco del dettaglio e della colorazione degli interni....
...hai ragione..l e ho fatte al volo, il fatto è che sono in WIP perché c'è ancora troppa "aria" nella stiva. Devo aggiungere due paratie divisorie laterali ma non riesco a decidermi se fare farlo prima o dopo aver chiuso le fusoliere. :?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

pitchup ha scritto: 9 dicembre 2019, 10:23 Ciao Aurelio
FreestyleAurelio ha scritto: 9 dicembre 2019, 9:15 Max, le foto lasciano intravedere molto poco del dettaglio e della colorazione degli interni....
...hai ragione..l e ho fatte al volo, il fatto è che sono in WIP perché c'è ancora troppa "aria" nella stiva. Devo aggiungere due paratie divisorie laterali ma non riesco a decidermi se fare farlo prima o dopo aver chiuso le fusoliere. :?
saluti
Max il tetto lo hai già incollato?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da nannolo »

Io continuo a ripetere che con il tuo modo di dettagliare i modelli dovresti deciderti a passare alle scale maggiori.. Se fai ste cosette in 72 sai che goduria in 48 o addirittura in 32 ?
Fico sto frullino :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
FreestyleAurelio ha scritto: 9 dicembre 2019, 18:10 Max il tetto lo hai già incollato?
...
ieri sera stavo lavorando sulle paratie divisorie. Alla fine ho deciso di chiudere le fusoliere e inserire la paratie. L'incastro delle semifusoliere è davvero ostico perché i pezzi della stiva non hanno dei riscontri dove posizionarlo precisamente. Diciamo che flotta e poi rimane fermo una volta chiuse le valve. Ho inserito alcuni spessori per maggiore robustezza, però ci sarà da stuccare/scartavetrare molte voragini ma, per fortuna, non è un B36 :-D
nannolo ha scritto: 9 dicembre 2019, 22:36 Se fai ste cosette in 72 sai che goduria in 48 o addirittura in 32 ?
...la 1/48 oramai non mi stimolava più per tanti motivi…. la 1/32 invece me la riservo per quando andrò in pensione :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da pitchup »

Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Max,
molto belli i particolari degli interni...le dimensioni minime quasi spaventano!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Fantastico Max.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da fearless »

Davvero ottimo, sapendo bene quanto è piccolo in 72!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

la griglia sulla parte posteriore destra, come da foto che ci hai mostrato, dovrebbe essere composta da nastri che hanno lo scopo di trattenere il materiale contenuto nel vano, giusto? Come hai realizzato i nastri? Ad occhio sembrano molto spessi, più simili ad una gabbia.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 11 dicembre 2019, 7:53 Come hai realizzato i nastri? Ad occhio sembrano molto spessi, più simili ad una gabbia.
...ho usato plasticard fino perché con il nastro mi rimaneva appiccicato alle ditta mentre lo tagliavo e sistemavo. Fai conto che qualche giorno dopo aver fatto la foto ho riverniciato le cinghie con un colore più scuro (quindi risalta meno lo spessore) e sistemato la zona di attaccatura delle stesse alla mensola.
microciccio ha scritto: 11 dicembre 2019, 7:53 ….. più simili ad una gabbia.
…. in effetti l'idea di metterci un pastore tedesco dentro mi ha sfiorato ma poi gli animalisti mi avrebbero massacrato :-prrrr
grazie a tutti per i riscontri.
Da ieri cominciate le stuccature.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”