A4-e skyhawk Top Gun

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da nicnolte »

Buongiorno, spero di aver scritto nella sezione giusta
Curiosavo nelle gallerie e mi sono imbattuto nel modello a-4e top gun




immagine presa dal sito modelingtime.com per scopi modellistici

per cercare di replicarlo imparando qualcosa.
Ho cercato molto questo kit ma l'ho trovato solo in Giappone e ho i tempi un po' ristretti.
Ho trovato questo:




immagine presa dal sito super-hobby.it per scopi modellistici

ma mi sono accorto che le decals non vanno bene. Qualcuno mi potrebbe per favore consigliare dove posso trovare decalcomanie uguali al modello che vorrei costruire? Grazie
Ultima modifica di nicnolte il 14 novembre 2019, 8:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da marturangel »

Ciao Nicola, non credo che quella scatola si adatta per l'A4 aggressor che vorresti replicare. Se noti la box art della scatola da te postata ha una gobba sul dorso cosa che non ha il modello della prima immagine. per le decal credo sia un foglio aftermarket.
Cmq aspetta che ti rispondano i più esperti qui sul forum ;)
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da nicnolte »

marturangel ha scritto: 13 novembre 2019, 15:12 Ciao Nicola, non credo che quella scatola si adatta per l'A4 aggressor che vorresti replicare. Se noti la box art della scatola da te postata ha una gobba sul dorso cosa che non ha il modello della prima immagine. per le decal credo sia un foglio aftermarket.
Cmq aspetta che ti rispondano i più esperti qui sul forum ;)
la gobba non l'avevo vista :.-(
Già uno non è esperto ma se poi con la stessa sigla ci sono aerei che differiscono così tanto..... Uno non ci capisce più niente :-coccio
A questo punto cosa faccio? :-help
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da AleFencer85 »

Credo tu possa montarlo tranquillamente senza la gobba se non ricordo male. Per gli A-4 aggressor ci sono dei bei fogli aftermarket.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da nicnolte »

AleFencer85 ha scritto: 13 novembre 2019, 17:29 Credo tu possa montarlo tranquillamente senza la gobba se non ricordo male. Per gli A-4 aggressor ci sono dei bei fogli aftermarket.
Grazie mille!!!!!!!
In effetti in questo kit la gobba è opzionale!!!!!!!
Però adesso torniamo al punto di partenza...... Dove trovo le decals per farlo uguale a quello della galleria??? :-help
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da rob_zone »

Ciao Nicola

Gli "Scooter" sono molto interessanti dal punto di vista modellistico ed anche storico, poichè presentano sia tante versioni da dover studiare e confrontare e sia perchè ogni versione si può dire, ha indossato una veste molto interessante.

Quello che tu citi è il bellissimo Skyhawk di Fabio, che è un esemplare "E" , ottenuto dalla scatola Hasegawa in 1/48 mediante l'uso delle decals aftermarket della FOD, oramai difficili da trovare. Pensa che lui mi ha venduto mezzo foglio per realizzare proprio un esemplare Aggressor!! :-D

Il kit che hai postato tu, invece, è quello di un un A-4E ma Hobby Boss, nuovo come stampo, ma non ai livelli del kit giapponese, assolutamente.
Quindi io in primis ti consiglio di acquistare semmai riuscissi a trovarlo, un A-4E/F della Hasegawa.
Se tu comunque vuoi realizzare un esemplare Aggressor senza troppe pretese e stress ( Ti assicuro che un A-4 Aggressor è molto stressante! :-D ) potresti virare su questa scatola Hobby Boss, dal contenuto molto simile a quella che hai postato tu :

Immagine

Con la quale puoi realizzare questi due esemplari :
Immagine

( Entrambe le foto sono state prelevate da sito https://htmodel.sk/a-4f-skyhawk-1-48-hobby-boss/ per scopi modellistici )
Immagino che il secondo esemplare faccia al caso tuo e per quanto il kit magari non sia al top, ci sono di fatti errori grossolani, le decals dovrebbero essere di buona fattura :-oook
In Europa ho visto la scatola del kit Hobby Boss a costi onesti. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da siderum_tenus »

Off Topic
Perdonate l'intrusione, ma volendo realizzare un aggressor si potrebbe utilizzare anche il kit Italeri (per capirci, QUESTO), oppure è una ciofeca tale che conviene cestinarlo nella raccolta differenziata? :-D

Leggo che si tratta di un re-box dell'ESCI, ma -sebbene questo kit abbia sulle spalle qualche decennio- non so come sia dal punto di vista della correttezza delle forme / dettagli / montaggio.

Chiedo scusa per l'intrusione.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da nicnolte »

rob_zone ha scritto: 13 novembre 2019, 17:48 Ciao Nicola

Gli "Scooter" sono molto interessanti dal punto di vista modellistico ed anche storico, poichè presentano sia tante versioni da dover studiare e confrontare e sia perchè ogni versione si può dire, ha indossato una veste molto interessante.

Quello che tu citi è il bellissimo Skyhawk di Fabio, che è un esemplare "E" , ottenuto dalla scatola Hasegawa in 1/48 mediante l'uso delle decals aftermarket della FOD, oramai difficili da trovare. Pensa che lui mi ha venduto mezzo foglio per realizzare proprio un esemplare Aggressor!! :-D

Il kit che hai postato tu, invece, è quello di un un A-4E ma Hobby Boss, nuovo come stampo, ma non ai livelli del kit giapponese, assolutamente.
Quindi io in primis ti consiglio di acquistare semmai riuscissi a trovarlo, un A-4E/F della Hasegawa.
Se tu comunque vuoi realizzare un esemplare Aggressor senza troppe pretese e stress ( Ti assicuro che un A-4 Aggressor è molto stressante! :-D ) potresti virare su questa scatola Hobby Boss, dal contenuto molto simile a quella che hai postato tu :

Immagine

Con la quale puoi realizzare questi due esemplari :
Immagine

( Entrambe le foto sono state prelevate da sito https://htmodel.sk/a-4f-skyhawk-1-48-hobby-boss/ per scopi modellistici )
Immagino che il secondo esemplare faccia al caso tuo e per quanto il kit magari non sia al top, ci sono di fatti errori grossolani, le decals dovrebbero essere di buona fattura :-oook
In Europa ho visto la scatola del kit Hobby Boss a costi onesti. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
che dire......... Grazie grazie grazie :-V
Penso, se non è troppo un azzardo, di replicare la colorazione dello skyhawk di Fabio.
Grazie ancora
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se non sbaglio la scatola che hai trovato e postato l'immagine dovrebbe essere la box art del kit Hasegawa in scala 1:32
Prima ancora del kit e delle decals, hai documentazione buona e cartacea sull'A-4?

L'esemplare che tu vuoi realizzare è la versione F in schema TOP GUN dello scooter e puoi utilizzare qualunque scatola dello Scooter dedicata agli esemplari F.
Ad esempio puoi acquistare una scatola Hasegawa in 48 che contempli gli esemplari E/F per tirarci fuori quella versione.
Non troverai la stampata Ax48-8 dedicata agli armamenti e ai pod da addestramento nè le decals per quella versione.
Per la costruzione dell'F utilizza queste istruzioni:
https://www.1999.co.jp/eng/image/10242197

Che io sappia decals aftermarket per quell'esemplare furono prodotte dalla Two Bobs ma sono introvabili da anni così come pure quella scatola Hasegawa.
siderum_tenus ha scritto: 13 novembre 2019, 18:06
Off Topic
Perdonate l'intrusione, ma volendo realizzare un aggressor si potrebbe utilizzare anche il kit Italeri (per capirci, QUESTO), oppure è una ciofeca tale che conviene cestinarlo nella raccolta differenziata? :-D

Leggo che si tratta di un re-box dell'ESCI, ma -sebbene questo kit abbia sulle spalle qualche decennio- non so come sia dal punto di vista della correttezza delle forme / dettagli / montaggio.

Chiedo scusa per l'intrusione.
Dipende dal livello di dettaglio e accuratezza che cerchi.
L'Hasegawa è una spanna sopra...forse tra i più belli che la ditta giapponese abbia realizzato e il migliore stampo per lo scooter, ma costicchia. Poi dipende dalla scatola che cerchi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: A4-e skyhawk Top Gun

Messaggio da nicnolte »

FreestyleAurelio ha scritto: 13 novembre 2019, 18:17 Se non sbaglio la scatola che hai trovato e postato l'immagine dovrebbe essere la box art del kit Hasegawa in scala 1:32
Prima ancora del kit e delle decals, hai documentazione buona e cartacea sull'A-4?

L'esemplare che tu vuoi realizzare è la versione F in schema TOP GUN dello scooter e puoi utilizzare qualunque scatola Hasegawa dedicata agli esemplari E/F.
Non troverai la stampata Ax48-8 dedicata agli armamenti e ai pod da addestramento nè le decals per quella versione.
Per la costruzione utilizza queste istruzioni:
https://www.1999.co.jp/eng/image/10242197

Che io sappia decals aftermarket per quell'esemplare furono prodotte dalla Two Bobs ma sono introvabili da anni così come pure quella scatola Hasegawa.
siderum_tenus ha scritto: 13 novembre 2019, 18:06
Off Topic
Perdonate l'intrusione, ma volendo realizzare un aggressor si potrebbe utilizzare anche il kit Italeri (per capirci, QUESTO), oppure è una ciofeca tale che conviene cestinarlo nella raccolta differenziata? :-D

Leggo che si tratta di un re-box dell'ESCI, ma -sebbene questo kit abbia sulle spalle qualche decennio- non so come sia dal punto di vista della correttezza delle forme / dettagli / montaggio.

Chiedo scusa per l'intrusione.
Dipende dal livello di dettaglio e accuratezza che cerchi.
L'Hasegawa è una spanna sopra...forse tra i più belli che la ditta giapponese abbia realizzato e il migliore stampo per lo scooter, ma costicchia. Poi dipende dalla scatola che cerchi.
Grazie mille. Seguirò tutto i vostri consigli!!!!!!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”