
Una piccola aggiunta che ho dovuto fare sono delle bugne ecm che il mio esemplare montava. I pezzi non sono inclusi nel kit ma un "cadavere" di Hasegawa ha fatto perfettamente al caso mio

Moderatore: Madd 22
In realtà non avevo questo gran buco (forse non aver usato il pit aires può avere aiutato), alla fine è bastato un goccio di stucco e una carteggiatina per sistemare il tutto.Starfighter84 ha scritto: ↑7 novembre 2019, 16:46 Per pareggiare il buco del portellone della sonda RIV hai aggiunto del Plasticard?
Intendevo dire che non hai staccato e riposizionato il portello della sonda... ma hai chiuso il disallineamento con del Plasticard.AleFencer85 ha scritto: ↑7 novembre 2019, 17:45In realtà non avevo questo gran buco (forse non aver usato il pit aires può avere aiutato), alla fine è bastato un goccio di stucco e una carteggiatina per sistemare il tutto.Starfighter84 ha scritto: ↑7 novembre 2019, 16:46 Per pareggiare il buco del portellone della sonda RIV hai aggiunto del Plasticard?
ok grazie, allora la tolgo subito! E sistemo anche la piastra.Starfighter84 ha scritto: ↑25 novembre 2019, 10:59 Alessandro occhio che la piastra di rinforzo era presente solo nel vani del predellino di accesso all'abitacolo del pilota, in quello del RIO non c'era. E' un errore che ho commesso sul mio e che mi è stato fatto notare da un ex specialista della US Navy.![]()
Io avevo preso il primer and microfiller però se mi dite che non va bene evito e provo con il mister surfacer. Con cosa lo posso diluire? IL leveling thinner va bene o devo prendere l'altro diluiente? e con che percentuali?FreestyleAurelio ha scritto: ↑25 novembre 2019, 11:11 Evita come la peste i primer poliluretanici della AK.
Usa il Mr.Surfacer 1000