Bf 109 e3 Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf 109 e3 Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Belli i '109 primitivi. Anche dal punto di vista delle livree sono decisamente interessanti e colorati.
Il mio unico dubbio è sul colore degli interni in quanto, pur non essendo io un esperto, ritengo fosse usato ancora RLM02. Ma aspetta un parere più ferrato del mio :-oook .
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bf 109 e3 Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao e benvenuto!
Bellissimo il 109 Eduard, un kit con i fiocchi, dettagli di altissimo livello.. lo farai con il motore a vista? Se in caso chiudersi tutto, stai molto attento, bisogna levigare un po' il motore per farlo entrare per bene e non creare gap con le cofanature.
Discorso colore del Cockpit, le prime versioni avevano il Cockpit in RLM 02,ma se non sbaglio a partire da aprile/maggio del 1941 il Cockpit venne sempre colorato il RLM66.
Dovrebbe essere così, ma potrei ricordarmi male..
Buona continuazione comunque! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Bf 109 e3 Eduard 1/48

Messaggio da daniele55 »

RLM 66 dal Bf 109 F4 ultimi esemplari.
Ciao
Daniele
Immagine
AndreaB
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 settembre 2019, 8:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: Bf 109 e3 Eduard 1/48

Messaggio da AndreaB »

Rlm 02 un pò usurato poi col flash deve esser venuto chiaro,il motore sarà a vista è della cmk l'ho dettagliato un pò ora passo al radiatore olio da autocostruire e infine accoppiamento motore/fusoliera....livrea di un'esemplare utilizzato durante la battaglia d'inghilterra vedrò quale💪
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Bf 109 e3 Eduard 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Andrea
Gli interni sembrano un po' tirati via, inoltre il tono somiglia poco all'RLM 66.
Che colore hai usato per riprodurlo?

La giunzione ala fusoliera deve essere ancora stuccata?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
AndreaB
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 settembre 2019, 8:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: Bf 109 e3 Eduard 1/48

Messaggio da AndreaB »

Si devo ancora stuccare e verificare i pannelli ecc...e preparare il tutto per la verniciatura,il colore che ho usato è un vecchio rlm 02 Aircraft Colors acrilico che avevo da anni,alcune parti dell'abitacolo tipo i bordi laterali e la paratia porta oggetti posteriore non sono stati ancora verniciati per motivi di assemblaggio...
AndreaB
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 settembre 2019, 8:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: Bf 109 e3 Eduard 1/48

Messaggio da AndreaB »









Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 e3 Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Un WIP... di poche parole....!
AndreaB ha scritto: 16 ottobre 2019, 21:17 Si devo ancora stuccare e verificare i pannelli ecc
Come suggerimento posso darti di eseguire questi passaggi prima di aggiungere elementi fragili come i piani di coda e relativi montanti... così riesci a lavorare sul resto del modello più agevolmente. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”