Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
trovare foto del "62" in effetti è più difficile rispetto ad altri esemplari.
Per chi volesse farsi una scorpacciata di foto del Viggen suggerisco questa pagina dove continuerete a cliccare "Show More" praticamente all'infinito.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
AleFencer85 ha scritto: ↑12 ottobre 2019, 1:33
ecco cosa mi frena sempre dal fare il Viggen, questa camo tanto bella quanto maledetta
...anche metallico è bellissimo!!! Poi ci sono i "grigi" livrea che, secondo me, veste benissimo soprattutto i "recce".
Che triplete fantastico sarebbe avere in vetrina:
AJ metallico
JA mimetico
SF grigione ... tra le 10 cose da fare prima di morire
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Concordo con Max ed Aurelio, il metallico era un opzione, e sarà il prossimo Viggen, ma dato che mi costerà un rene in Alclad , ho voluto montare prima lo Splinter in modo da capire dove andare ad intervenire per far uscir un modello più che perfetto a livello di montaggio, dato che la finitura metallica non perdona alcun errore
Due fotine due per gli aggiornamenti;
Sotto, verniciato e lucidato...
E sopra, c' è ancora qualche magagna, ma dato che dovrò comunque intervenire su insegne e codici, le riprenderò dopo l' opaco...
Le foto falsano parecchio... è molto più bilanciato dal vivo
Ora passo ai lavaggi, grigio medio/scuro sotto e Van Dick sopra...sono ancora indeciso su cosa usare per le sporcature/colature sotto, accetto suggerimenti!!
Per ora è tutto
Alla prossima!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
A me piace tantissimo e soprattutto COMPLIMENTISSIMI per l'ottima stesura della snervante mimeticazza
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao Alessandro
bellissimo davvero.... il lucido lo ammazza ma il prossimo opaco lo riporterà all'ordine!!
Una goduria per i miei stanchi occhi!
Consigli???? Non ne hai bisogno secondo me.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sotto potevi iniziare a lavorare un po' lo sporco già con un pre e post shading (olive drab, marroni vari).... adesso come adesso io utilizzerei i colori ad olio per colature ed effetti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)