Oggi a Novegro mi sono imbattuto nello stand della Titans Hobby ,società aperta da pochissimo tempo e poichè non avevo bisogno di un nuovo areografo ne ho comprato uno (marchiato Titans hobby) appunto.

La scatola contiene 3 set ago-duse da 0,2-0,3-e0,5,3 coppette con coperchio,tubo da 180cm e raccordi compreso uno rapido insoma tutto quello che serve basta attaccarlo al compressore e via.
Parlando poi con uno dei soci mi fa vedere un rack di primer e siccome io non uso primer sui miei modelli ne ho presi 2

Potete consultare il loro sito www.titanshobby.com/ per maggiori info e prezzi.
Mi è stato anche raccontato che hanno fatto provare il prodotti al mitico Mig Gimenez e ne è rimasto così contento che lo ha voluto nel suo stock di prodotti da qui la ufficializzazione sulle bombolette di primer.
Appena arrivato a casa ho voluto provare i prodotti per vedere se aveevo preso una bufala o meno.
PREMESSA IMPORTANTISSIMA.
Ho pagato iprodotti sia areografo(60 euri prezzo fiera invece di 89) e primer(10 euri al posto di 12) per cui che fosse interessato ha ancora domani per risparmiare qualcosina.
Bene vniamo alla prova
Supporto :un vecchio modello Esci del mirage 2000 da secoli nella scatola non ho volutamente trattato la plastica per cui è come uscita dalla stampa ,ho diviso la parte inferiore dell'ala ed ho spruzzato il nero da una parte e il trasparente dall'altra.
Nelle ultime 2 foto ho provato la resistenza del prodotto ho volutamente graffiato senza troppi complimenti il primer e l'ho passato con carta abrasiva grana 1200 a secco calcando la mano senza dannaggiarla troppo ,ovvio se si insiste via ma si rovina ache la plastica sotto per cui per me

Non avendo coperto bene la zona dove dovevo passare il trasparente ho dovuto togliere il colore
Questi non hanno funzionato
Questo si; per cui prodotti similari possono essere usati stile Tamiya tappo giallo ecc. utile anche per diluire il primer se qualcuno preferisce usare l'areografo sruzzandolo in una boccetta per recuperare il prodotto ed avere maggiore controllo della copertura
Per quanto riguarda i colori ho usato questi per i metallizzati
E questi per opaco(rc) e lucido(Xtracolor)quest'ultimo è uno smalto per cui i tempi di asciugatura sono un po' iù lenti per cui la finitura sarà un po' a buccia d'arancia vedrò domani come si è steso
RISULTATI
CONCLUSIONI
Come premesso non sono un amante dei primer in quando mi hanno dato sempre problemi con i dettagli facendo li scomparire sotto mani più o meno leggere;questi primer hanno coperto la superficie in maniera uniforme in un paio di passate,ho volutamente essere di mano pesante con il risultato che le linee di pannellatura rimangono molto visibili.
Per i colori opachi e lucidi penso sia una buona alternativa ai prodotti in commercio la bomboletta è da 400 ml per cui di kit ne primerizzi abbastanza e il prezzo allettante.
Per i mettallizzati preferisco ancora una finitura lucida e poi magari opacizzarla a meno che non si voglia avere una superficie non a specchio ma queste sono gusti o esigenze.
Mi hanno detto che al primer lucido ci stanno lavorando e penso che se lo producono sarà un bel passo avanti.
Ah dimenticavo i colori lo ho dati con l'areografo nuovo e devo dire che non è niente male per uno che è abituato all'infinity ed evolution, tra l'altro il sistema duse ugello e simile agli areografi Harder & Steenbeck(magari sono intercambiabili....proverò).
Detto questo grazie per la lettura e come al solito commeti e critiche sono sempre ben accetti