Sono di una trama estremamente fine, impercettibile. Molti prendono pa strada del: “li vernicio”....eh no.
Sono di carbonio e voglio provarci...

Gourneyflap.com
Sicuramente base grigia scura e trama fine 1/32.
Sandro (il mio mentore) mi raccontava di un modellista (forse nipponico) che per arrivare a tale trama era andato in sovrapposizione di vari strati di decal.
Io mi limiteró alla base e alla decal, anche se sarà più grande il mio scopo e vedere e far capire che li era carbonio e non plastica verniciata.
Altra nota del buon Riccardo (mio amico e compagno di avventura Delta): Le rondelle di fissaggio dei box (dove vi sono i rivetti) sono rondelle di un altro carbonio, e altra zona differente sono le cornici dei radiatori e le parte posteriore in prossimità degli intercooler dove vi sono i due bocchettoni ellittici coperti dalle centraline....anche qui pare vi fossero delle pezze con carbonio con trama maggiore.

Tratto dal mio libro MFH
Rimane da analizzare parte interna laterale delle ali, lato inferiore e superiore del fondopiatto (che è un cinema) e parte interna dell’abitacolo....e forse il pilone (sdoppiato) dell’ala posteriore.
Dettagliarla sul motore: in confronto sarà una passeggiata a cercar dettagli.
Aspetto con ansia il libro Haynes che è appena partito.