Hasegawa B-25 H

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da Dario Giuliano »

microciccio ha scritto: 8 settembre 2019, 14:41 Ciao Dario,

un bel lavoro. :-oook
In particolare il volto dei piloti, in relazione alla scala, è :-oook .

Solo due elementi che personalmente avrei eseguito in modo differente:
  • la profilatura dei piloti in alcuni punti è molto evidente, più di una semplice ombra (intendiamoci, vista la scala sono perfettamente consapevole che tutto è amplificato dal macro);
  • cuscini e cinture sembrano molto brillanti, li avrei smorzati maggiormente anche se può dipendere dalla luce della foto.
Domande:
  • con quale materiale hai realizzato le cinture? E le fibbie e gli ancoraggi?
  • sulla schiena del pilota, a destra, mi par di notare una cintura di sicurezza dipinta mentre quella che regge la spalla è giustamente sospesa superiormente. Vedo male oppure è qualcosa d'altro?
microciccio
Ciao Paolo.
I comandante e Primo ufficiale ti :-sigsi e ringraziano.
Da dove incominciare, fare sti due soggetti e stata una vera rottura di balle... Ho dovuto tagliare e ricollocare braccia e mani. Ho dovuto costruire due cuscinetti per collocare ciascuno di loro nella giusta posizione e così via ...
La mia priorità era quella di dare ai due un po’ di vita ....insomma un non so che di espressione, come se qualcuno li stesse a guardare.
Complessivamente sono abbastanza contento del risultato.
Le cinture mi sono costate un $1 dollaro, ho tagliato delle striscette dai margini di quest’ultimo, le fibbie sono state tagliate dalle fotoincisioni e poi attaccate alle striscette.
Le cinture dipinte sono “ life preserver straps” sono li per confondere le idee lol: :lol:
Ultima modifica di Dario Giuliano il 9 settembre 2019, 3:19, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da Giangio »

Dario Giuliano ha scritto: 8 settembre 2019, 5:24 Buon giorno a tutti.
Come ho accennato in partenza o usato I pioti della PJ production come membri di equipaggio.
Eccoli qui assegnatili alle loro postazioni.














Pilota e copilota sono semplicemente spettacolari, non so quando riuscirò a fare un lavoro bello come il tuo
E' sempre un piacere vedere un tuo aggiornamento Dario :-oook :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da Dario Giuliano »

Salutoni a tutti.
Ecco un piccolo aggiornamento .
Finalmente finito di lavorare sulla fusoliera, completato il vano bombe e le postazioni dì difesa.
Ho continuato lavorando sulle ali e come potete vedere ho inserito dei sottili spessori di plastica tra le due semi ali.
Con i spessori inseriti sono riuscito a fare combaciare le ali con la fusoliera quasi a puro incastro lasciando le giunture prive di fessure.
Ho verniciato il tutto con AK Metal Extreme, questo colore lo userò come base per la successiva mimetica e weathering.
AK Metal si attacca molto bene alla plastica anche senza primer e sembra essere generalmente molto resistente.















Ultima modifica di Dario Giuliano il 10 settembre 2019, 4:01, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Dario,
seguo con piacere il tuo lavoro. :)
Sei già alla metallizzazione del modello. Per scrupolo ti chiedo se hai preventivamente dato un primer, prima dell'Ak, per verificare le stuccature generali e gli incastri dei piani di coda? Ricordo che il kit non era molto preciso.
I trasparenti che riproducono le luci nei due scassi delle semi ali, sempre a memoria ricordo che non si adattavano benissimo, lasciando qualche "luce" alla base. Tu hai verificato gli incastri di questi pezzi con il bordo d'ingresso delle semi ali?
Come mai non hai preferito incollare le semi ali alla fusoliera prima del metallizzato?

Ottimo lavoro di rivettatura, con il metallizzato ci sta benissimo! Complimenti :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da Dario Giuliano »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 settembre 2019, 22:20 Ciao Dario,
seguo con piacere il tuo lavoro. :)
Sei già alla metallizzazione del modello. Per scrupolo ti chiedo se hai preventivamente dato un primer, prima dell'Ak, per verificare le stuccature generali e gli incastri dei piani di coda? Ricordo che il kit non era molto preciso.
I trasparenti che riproducono le luci nei due scassi delle semi ali, sempre a memoria ricordo che non si adattavano benissimo, lasciando qualche "luce" alla base. Tu hai verificato gli incastri di questi pezzi con il bordo d'ingresso delle semi ali?
Come mai non hai preferito incollare le semi ali alla fusoliera prima del metallizzato.

Ciao Aurelio.
Il metallizzato lo solo dato come base per la mimetica successiva che sarà In O/D.
Non ho usato nessun primer, ho fatto qualche prova e mi sembra che i colori metallizzati AK si attacchino molto bene alla plastica e sono generalmente molto resistenti ai graffi e al masking anche senza primer.
Per quanto riguarda le giunture ai perfettamente ragione, in genere fanno tutte un po’ schifo sono riuscito a rimediare il problema ala fusoliera con i spessori ma per il resto, gondole motore windshield ecc..ecc..non sono certamente della Tamiya.
Comunque un passo alla volta spero di rimediare.
Dimenticavo le luci di atterraggio saranno modificate e userò scotch tape trasparente...spiegherò quando ci arrivò se ci arrivo
:lol:
A presto.
Dario




Ultima modifica di Dario Giuliano il 10 settembre 2019, 5:57, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ok ok, mi hai incuriosito con la tecnica del nastro trasparente.

Per le scrostature userai la tecnica della lacca/liquidi per il chipping o maskol applicato con un tampone scotch brite?

Occhio alla linea di giunzione lungo il ventre della fusoliera che dalle foto sembra abbia rimarcato, ma solo tu che hai il modello tra le mani puoi valutare se sia o meno così.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da Dario Giuliano »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 settembre 2019, 1:03 Ok ok, mi hai incuriosito con la tecnica del nastro trasparente.

Per le scrostature userai la tecnica della lacca/liquidi per il chipping o maskol applicato con un tampone scotch brite?

Occhio alla linea di giunzione lungo il ventre della fusoliera che dalle foto sembra abbia rimarcato, ma solo tu che hai il modello tra le mani puoi valutare se sia o meno così.
Grazie Aurelio .
Cercherò di farla sparire....inoltre spero che qualche strato di verniciatura aiuterà ad attenuarla , nel frattempo ho aggiunto i motori con l’aiuto di qualche fotoincisione.
Le carlinghe in seguito.
A presto.






Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
bellissimo lavoro fin qui. Metallo davvero luccicante.
Un WIP veramente bello da seguire. Grazie!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con questo B-25!!! complimenti!!! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Hasegawa B-25 H

Messaggio da drinkyb »

Metallico steso alla perfezione! Non vedo l´ora di vedere il proseguio.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”