E già che c'ero ho dato un'altra mano di lucido...
Per quelle piccole giunture che si vedono, e sfuggite ad occhio nudo, mi accontento così.
Rimetterci mano non me la sento, così poi riesco a finire questo modello.
Vale, mi sono tenuto con l'H308 Gunze (FS36375) proprio perché aveva una componenete azzurrina che altri grigi più chiari che avevoStarfighter84 ha scritto: 5 agosto 2019, 17:54 Difficile giudicarlo dalle foto Marco.. ma i colori sembrano più simili a quelli degli Harrier inglesi. Manca un pò di componente blu...
non avevano. Forse con il bianco me la sono giocata...
Cmq pazienza, tanto, anche dalle foto che girano in rete dei nostri Harrier, non ci si capisce granché



 
  
 
  
  
 





 
      











 
 
 
  vgs apposita discussione). Intanto cominci con lo schiarire al centro i vari pannelli ....poi passi una miscela scura nei recessi dei flaps alettoni e timoni... stessa cosa nei recessi per creare ombre artificiali. Ti assicuro che il modello prende davvero vita, specie se monocolore o grigio!
 vgs apposita discussione). Intanto cominci con lo schiarire al centro i vari pannelli ....poi passi una miscela scura nei recessi dei flaps alettoni e timoni... stessa cosa nei recessi per creare ombre artificiali. Ti assicuro che il modello prende davvero vita, specie se monocolore o grigio! Credevo di averla e non pensavo fosse così difficile seguire, ad esempio le linee delle pannellature
 Credevo di averla e non pensavo fosse così difficile seguire, ad esempio le linee delle pannellature









