F-14A Fine Molds 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da groover81 »

Weekend di modellismo!!
ho iniziato a mettere le mani sulle plastica e la sensazione che questo sia un gran kit trova sempre più conferme.

I sedili di base sono già più che buoni ma ho deciso lo stesso di aggiungere qualche dettaglio in più: così guardando qualche foto in rete e l'ottima monografia della Daco "uncovering the grumman f-14" ho aggiunto un pò di plastica e qualche cavetto di stagno di diverse misure. Vista la scala ho provato anche una scelta insolita: utilizzare lo stesso metodo anche per le cinture. A sedili ultimati il risultato non mi dispiace.





Ho iniziato così le fasi di colorazione: ho steso una mano di nero tamiya come base ad aerografo. mi sono poi dedicato ai cuscini a pennello utilizzando verde kaki e deep green seguendo le immagini trovate in rete. Ha questo punto ho eseguito un dry brush in grigio su tutti i sedili e facendo poi ancora soltanto sui cuscini con una seconda tonalità di grigio più scuro e poi ocra.
Mi sono poi concentrato sui particolari del sedile come leve di espulsione e piccoli particolari colorati in rosso sempre tamiya.
Lucido tamiya con tappo giallo per sigillare tutto e preparare per i lavaggi: per questa operazione ho utilizzato un prodotto con cui mi sto trovando molto bene negli ultimi modelli.
Fin'ora ho sempre utilizzato colori ad olio, sia per impararne il metodo di utilizzo sia per la possibilità di mescolare diverse tinte fino a raggiungere la gradazione di colore desiderata: visto i colori dominanti del tomcat ho deciso di provare un prodotto che avevo visto utilizzato tanto da Diego Quijano sull'enciclopedia in sei volumi prodotta dalla MIg ( a proposito datele uno sguardo: a me è piaciuta tantissimo ): il lavaggio "black night", prodotto già diluito e pronto all'uso.




immagine inserita a scopo di discussione




Una volta ultimati i lavaggi ho aggiunto un paio di decals per seggiolino e poi sigillato tutto con il solito opaco gunze.







Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
davvero belle le due sedie. Diciamo solo che io sono un fan delle cinghie di espulsione in filo di rame (intrecciate per l'effetto giallo/nero) e preferisco sempre rifarle anche se sono già fornite in plastica ma questa è una mia fissa.
Invece le cinghie sui sedile come le hai fatte? Mi piace l'effetto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da groover81 »

pitchup ha scritto: 5 agosto 2019, 9:27 Ciao
davvero belle le due sedie. Diciamo solo che io sono un fan delle cinghie di espulsione in filo di rame (intrecciate per l'effetto giallo/nero) e preferisco sempre rifarle anche se sono già fornite in plastica ma questa è una mia fissa.
Invece le cinghie sui sedile come le hai fatte? Mi piace l'effetto.
saluti
foglio Evergreen da 0,1: è talmente sottile che si piega come se fosse nastro ma con la comodità di incollaggio/colorazione della plastica
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il lavaggio sembra non sia venuto via per bene.
Non darai un po di luci a quelle seggiole?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da groover81 »

FreestyleAurelio ha scritto: 5 agosto 2019, 18:04
Non darai un po di luci a quelle seggiole?
Aurelio ti posso chiedere come si fa?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

credo che il lavaggio con il prodotto che hai descritto abbia sporcato parecchio i particolari del sedile. Fossi in te ne avrei rimossa una maggior quantità.

Ti segnalo che le maniglie di eiezione poste sul poggiatesta vanno inclinate in basso come mostra la foto, inserita a scopo di discussione e tratta da qui.


Sedile eiettabile Martin-Baker Aircraft Mk. GRU-7(A) in uso sui Grumman F-14A Tomcat

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da groover81 »

microciccio ha scritto: 6 agosto 2019, 0:15 Ciao Matteo,

credo che il lavaggio con il prodotto che hai descritto abbia sporcato parecchio i particolari del sedile. Fossi in te ne avrei rimossa una maggior quantità.

Ti segnalo che le maniglie di eiezione poste sul poggiatesta vanno inclinate in basso come mostra la foto, inserita a scopo di discussione e tratta da qui.


Sedile eiettabile Martin-Baker Aircraft Mk. GRU-7(A) in uso sui Grumman F-14A Tomcat

microciccio
FreestyleAurelio ha scritto: 5 agosto 2019, 18:04 Il lavaggio sembra non sia venuto via per bene.
Non darai un po di luci a quelle seggiole?
Ho cercato di rivedere i sedili seguendo le vostre impressioni: che ne pensate?
purtroppo per le maniglie non ho potuto fare nulla senza rischiare di romperle

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da Jacopo »

Molto meglio così! ottimi seggiolini :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

meglio adesso. Se desideri enfatizzare le ombre basterà fare un uso più mirato del lavaggio limitandolo alle zone scure.

Nell'ultima foto che hai postato mi sembra di vedere che hai ripulito meglio il sedile di sinistra. :-oook

Riguardo le luci ti direi che hai caricato parecchio il drybrush sulle pareti laterali dei sedili. In altre parole le tracce chiare sono molto ampie, se le realizzassi più sottili sugli spigoli probabilmente l'effetto sarebbe più delicato. ;)

My two cents.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ti dico la verutà Mattè... i seggiolini non mi convincono del tutto. I cuscini con le imbottiture fatte a "tubo", per intenderci, in Tan non li ho mai visti sui GRU-7 dei Tomcat... solo i cuscini "late", quelli lisci e senza cuciture, assumono colori più marroncini. Gli early erano sempre in verde... di varie tonalità dovute all'usura. Tra l'altro su un gruppo americano alcuni specialisti (gente che quindi ci ha lavorato sopra) mi dicevano che i cuscini con imbottiture a tubo sono spariti presto e rimpiazzati da quelli lisci, ma questo è un altro discorso...!

I lavaggi con il prodotto pronto non hanno sortito gli effetti voluti, anzi, hanno dato l'impressione che tutte le superfici siano state "imbrattate" dal prodotto facendo sembrare i seggiolini molto pasticciati. Continuo a dire che i colori ad olio sono imbattibili perchè lasciano le ombre dove devono non sporcando il resto dei dettagli...

Per le luci prova sempre col dry brush, ma eseguito con colori ad olio. Tu hai usato un acrilico?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”